Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Fasce una volta iniziato nn si mette + vero??? http://www.equiweb.it/forum/fasce-una-volta-iniziato-nn-si-mette-vero-t6870-15.html |
Pagina 2 di 5 |
Autore: | cristaljeff [ mercoledì 19 settembre 2007, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ne abbiamo già parlato un sacco di volte... io preferisco non fasciare....però quando è necessario è bene farlo... il mio cavallo è stato fasciato per 2 anni sotto consiglio degli istruttori, cambiato maneggio mi hanno detto di sfasciare il cavallo e così ho fatto.... il cavallo non è gonfiato e non ne risente affatto.... poi beh ora si è fatto male ad un tendine quindi per aiutarlo un po lo fascio dinuovo agli anteriori... però se non avesse quetso problema non lo farei... per il fatto delle mollette... come avveo già detto un po st è solo una questione di estetica.. perchè quando fasci non ci sono perchè diciamo "comprimi" la gamba.. però è come se ci fosse non so se mi sono spiegata... poi beh vanno via facendo 4 passi... e ovvio che se sono dure o altro è tutta un altra cosa... |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola che tipo di problemi creano le fasce?? |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: Nicola che tipo di problemi creano le fasce?? Anche se ben fatte creano comunque un problema di traspirazione in un'area sensibilissima del cavallo. Già solo la cattiva ed impedita traspirazione può causare danni, vesciche o fiacche. Poi c'è il problema, ad esempio, della compressione, che, per quanto leggera, può intervenire negativamente persino nell'efficienza delle guaine tendinee. In ultimo, è veramente difficile essere sempre certi della perfetta pulizia delle fasce, considerando che piccoli residui possono fiaccare per bene un cavallo. |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nico, perdona, ma stai parlando come se mettere le fasce fosse un'operazione chirurgica,forza, non esageriamo, esistono centinaia di cavalli fasciati in box, che non hanno alcun problema, falco nel periodo della nevrectomia si è sparato 2 anni con 4 fasce senza mai un problema, una bella spazzolata ogni volta che le togli, e nel we una saponata con annessa asciugatura con un bel asciugamano di cotone pulito. Le fasce in box sono preventive in caso di gonfiori, e di eventuali e non remote botte sul muro dovute a rotolamenti nel truciolo pulito, quante volte le 4 fasce hanno salvato le gambe del povero falco!! Percui, suvvia, tra tutti, non criminalizziamo le fasce, basta avere un buon istruttore che ti insegna come metterle, 2o 4 bei sottofacia morbidi e spazzolati ad ogni uso, e 2 o 4 di scorta nel cassone, e se proprio non siamo in grado di mettere le fasce, esistono le stables, che sono altrettanto efficienti e comodissime!! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea, io ho esperienze molto negative legate alle fasce da riposo. Perdonami ma non riesco a mettere sullo stesso piano i danni e i benefici. ![]() |
Autore: | firin@ [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cristaljeff ha scritto: per il fatto delle mollette... come avveo già detto un po st è solo una questione di estetica.. perchè quando fasci non ci sono perchè diciamo "comprimi" la gamba.. però è come se ci fosse non so se mi sono spiegata... poi beh vanno via facendo 4 passi... e ovvio che se sono dure o altro è tutta un altra cosa... è vero vanno via facendo 4 passi,ma le fasce le metti proprio per evitare questo diciamo "effetto elastico" . |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se mal messe le fasce sono delle vere e proprie armi, lo ammetto, ma ripeto, basta avere gente esperta alle spalle che per un po guarda il tuo operato e controlla .. eppoi, con gli stables, credo sia impossibile fare danni... al limite non li stringi bene ... |
Autore: | nika [ mercoledì 19 settembre 2007, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è come se noi ci fasciassimo per prevenire che forse quando avremo 90 anni avremo mal di schiena.....io sono dell'idea che più i cavalli vengono tenuti sotto la campana di vetro più si sfasciano....non è una questione di tempo....avevo il cavallo che gli dovevo fasciare tutte e 4 le gambe e l'ho sempre fatto....conosco degli allenatori di cavallli da galoppo che non darebbero mai da fasciare a nessuno i cavalli ( anche solo fasce da riposo) perchè basta stringere un poco di più o altro che si possono creare danni alle gambe e quindi fasciano loro personalmente....inoltre il cavallo si abitua a defatigare le gambe solo con l'aiuto delle fasce.....penso che un corretto lavoro valga molto più di qualsiasi fasciatura... |
Autore: | normadent [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andre, a me han sempre detto che le fasce creano abitudine....anch'io ho sempre un po' di ansia, dopo aver saltato...qualcuno del sito (oddio non ricordo più chi!!!) mi ha suggerito un prodotto rinfrescante, una specie di gel mentolato che non dà alcuna assuefazione, quando ci vediamo ti dico! ![]() |
Autore: | dolceclean [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io devo fasciarlo ogni santo giorno!è stato abituato cosi poi ha la sua eta |
Autore: | nika [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si poi nessuno dice che se il cavallo deve essere fasciato non lo si debba fare.... |
Autore: | JandA [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io concordo con nika al mille per cento. A meno che nn sia necessario per problemi vari io non fascio (e nn ho mai fasciato in vita mia). Metto la cretata che non fa mai male per gare di 2 o più giorni perchè la cavalla deve saltare per 2/3 giorni di fila e deve essere "fresca" e reattiva. Non capisco inoltre chi mette fasce/creta solo dopo la gara. Pensate a quanti salti si fanno in gara 13 circa più 5-7 in campo prova. Facciamo 20-23 salti. A casa nei percorsi di prova noi ne facciamo di più: salti di riscaldamento in circolo, esercizietto e poi 10-12 salti di percorso che è di solito + alto di quelllo che troveremo in gara (non molto però...). Quindi lo sforzo secondo me è molto maggiore durante i percorsi a casa che in gara. |
Autore: | julie [ mercoledì 19 settembre 2007, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saman raramente ha avuto problemi di gonfiore se non in un breve periodo. in quel periodo gli ho messo le fasce da riposo, e una volta tolte non ne ha più avuto bisogno. mi sono solo limitata a mettergliele dopo le gare per aiutarlo nel defaticamento. per il resto ha sempre avuto gli arti belli asciutti. a mio parere vanno messe solo quando è necessario e tolte quando non ce n'è più il bisogno. più si mette il cavallo sotto una campana di vetro (citando nika) più è facile che diventi delicato. |
Autore: | julie [ mercoledì 19 settembre 2007, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: I Non capisco inoltre chi mette fasce/creta solo dopo la gara. Pensate a quanti salti si fanno in gara 13 circa più 5-7 in campo prova. Facciamo 20-23 salti. A casa nei percorsi di prova noi ne facciamo di più: salti di riscaldamento in circolo, esercizietto e poi 10-12 salti di percorso che è di solito + alto di quelllo che troveremo in gara (non molto però...). Quindi lo sforzo secondo me è molto maggiore durante i percorsi a casa che in gara. dipende dagli allenamenti che uno fa janda. c'è chi lavora più sugli esercizi che sui percorsi, magari meno sull' altezza. 2 giorni di gara sono uno sforzo per un cavallo che generalmente a casa salta 2 volte a settimana. un percorso consta di 10 ostacoli di media, senza contare il campo prova e lo stress generale. da aggiungere anche il viaggio in van/trailer, sicuramente affaticante. |
Autore: | JandA [ mercoledì 19 settembre 2007, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
julie ha scritto: dipende dagli allenamenti che uno fa janda. c'è chi lavora più sugli esercizi che sui percorsi, magari meno sull' altezza. 2 giorni di gara sono uno sforzo per un cavallo che generalmente a casa salta 2 volte a settimana. un percorso consta di 10 ostacoli di media, senza contare il campo prova e lo stress generale. da aggiungere anche il viaggio in van/trailer, sicuramente affaticante. parlavo di gare di un solo giorno (infatti in qlle di + di un giorno creto anche io). Credo che la maggior parte della gente faccia un percorso una volta a settimana o sbaglio? E credo che sia + intenso un allenamento a casa che una gara di un giorno per i motivi sopracitati. Lascia stare il van che si è uno stress ma non comporta affaticamento a livello fisico sbaglio? |
Pagina 2 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |