Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

quali devono essere le garanzie????
http://www.equiweb.it/forum/quali-devono-essere-le-garanzie-t8536-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  Clà [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Io, invece, sceglierei il paddock.
L'istruttore mi può raggiungere. Il paddock no.

Autore:  Pascal [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Io invece mi sposto finché non trovo entrambi :wink: : Chessygrin :

Posso avere l'istruttore migliore del mondo ma senza paddock per me non ha senso. Non ne vale automaticamente la pena -- pensando naturalmente alla salute ed al benessere a lungo termine del mio cavallo.

Io spero che il mio cavallo rimanga sano piú a lungo possibile; e sono fermamente convinta che questo sia solo possibile con un addestramento corretto e con la possibilitá di fare una vita da cavallo. : Thumbup :

Comunque nel caso di Ady mi pare che nel posto nuovo l'istruttore ci sia e le piaccia pure di piú di quello attuale!

Autore:  Clà [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Ovvio che se potessi avere entrambi sarebbe meglio ma, se dovessi scegliere tra uno e l'altro, sceglierei il paddock : Chessygrin :

Autore:  stregatto [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

be cla nn è detto che l istruttore ti puo seguire, e cmq purtroppo qua in italia in pochi maneggi c è disposizione di paddok, dipende sempre dalle scelte che fai , se facessi passeggiate probabilmente sceglierei il paddok

Autore:  Pascal [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Stiamo andando OT (colpa mia, lo so!)

Peró io vorrei far crollare questa uguaglianza passeggiate = paddock!

Io ho due cavalli sportivi, insomma Rauti é il miglior cavallo che abbia mai avuto in lavoro, ed é PROPRIO perché sono atleti che io ritengo assolutamente necessario il paddock : Thumbup :

(e non solo io naturalmente, per mia fortuna sono in un posto dove l'istruttrice, che di certo ne sa piú di me, fa uscire al paddock ogni giorno anche il cavallo con cui ha vinto il Bundeschampionat...)

Autore:  buzz_lightyear [ lunedì 19 gennaio 2009, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Ho conosciuto un'olimpionica di completo che, finito il lavoro, lasciava i cavalli liberi in mezzo ad una mandria di bovini bradi, liberi di muovesi sul prato ma anche fra sassi e dirupi. Con un fischio la sera li richiamava nei box e tutti correvano perchè avevano pronta la loro abbondante razione di cereali e varie.
Nessuno aveva mai un graffio e avevano tutti zoccoli d'acciaio

Autore:  martimartina [ lunedì 19 gennaio 2009, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

davvero c'è la credenza passeggiate=paddock??
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Io ritengo il paddock essenziale per la salute mentale del cavallo!! E di maneggi attrezzati al nord ce ne sono a valanghe.. Ovvio, non parliamo di Milano città!!
Vogliamo così bene al nostro cavallo da escludergli del sano relax per paura che si faccia male e non ci possa più portare in concorso??
Non scherziamo..
FINE OT

Autore:  Pascal [ lunedì 19 gennaio 2009, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Guarda Marti, io ho conosciuto persone che non mettevano il cavallo in paddock perché se no si sporcavano le coperte.

Ho conosciuto altre persone che hanno comprato un cavallo all'estero, cavalli abituati a stare fuori ogni giorno, regolarmente, e appena varcato il confine BAH! Come per magia il cavallo non puó piú uscire al paddock se no si fa male.

La cosa che mi fa piu imbestialire é che quando questi cavalli sviluppano problemi ai tendini, problemi SERI di salute, i proprietari non ci pensano mica che la colpa é solo loro : CoolGun :

Autore:  stregatto [ lunedì 19 gennaio 2009, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

scusate mi citate dove ho scritto passeggiate= paddok? capite sempre solo quello che vi pare....bah, dico solo che se facessi qualcosa tipo le passeggiate che nn necessitano di istruttore probabilmente privilegerei altre cose, ma siccome faccio agonismo preferisco avere un buon istruttore, nel maneggio dove sono ci sono entrambi quindi nn ho nessun problema

Autore:  OO7 [ lunedì 19 gennaio 2009, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

IO con la mia cavalla ci faccio praticamente tutto dal salto ostacoli al dressage al salti in campagna passeggiate e addirittura il volteggio con bimbi piccoli di 4 anni e bimbi disabile.....e questo solo grazie al paddock.....e naturalmente grazie al mio istruttore......

E' con me da 5 anni....e quando è arrivata era una iena.....

Lei ora sta in paddock tutti i giorni con qualsiasi clima....


paddock per sempre

Autore:  stregatto [ martedì 20 gennaio 2009, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

be ognuno ha le sue idee, dico solo che anche se hai il cavallo libero tt il giorno al paddok , ma nn hai nessuno che ti segue è abbastanza improbabile ottenere qualche risultato, poi be dipende a che livello le fai le cose

Autore:  martimartina [ martedì 20 gennaio 2009, 2:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Stregatto nessuno si è accanito contro di te.. Però hai detto una cosa non molto carina.. Almeno per chi ha una "ippomentalità" come la mia: "io faccio agonismo e quindi prediligo un buon istruttore". Credo che il tuo cavallo si meriti un po' più di rispetto.. Tu fai agonismo con il tuo cavallo. Tu ti meriti un buon istruttore e lui un bel paddock!! Penso siano cose imprescindibili l'una dall'altra. (che poi tu abbia entrambi è un altro discorso e forse parli così per questo motivo).
Pascal ci credo.. (Drago invidia un po' Rauti.. Gli ho fatto vedere le foto di dove state voi!!)
BASTA OT O CONTINUIAMO??

Autore:  buzz_lightyear [ martedì 20 gennaio 2009, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Io sono molto favorevole agli OT, soprattutto quando sono in qualche modo pertinenti come in questo caso.
Non state parlando di pizza e fichi, nè di amoretti e amorazzi.
Dunque mi prendo la responsabilità di dirvi di continuare allegramente e se Filo dirà qualcosa...me lo magno :mrgreen:

Vogliamo mandare avanti con un po' di vita questo forum ..perdindirindinaaa : Chessygrin : ?

Autore:  stregatto [ martedì 20 gennaio 2009, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

prima cosa nn ho detto che vi siete accaniti contro di me ho detto che forse dovevate leggere meglio, e poi come ripeto purtroppo nelle mie zone è difficile trovare entrambe le cose, e poi io il mio cavallo lo rispetto ancora di + appunto x' faccio agonismo e senza di lei nn andrei proprio da nessuna parte.Poi nn mi pare di avere offeso proprio nessuno

Autore:  Arya [ martedì 20 gennaio 2009, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quali devono essere le garanzie????

Io sono in maneggio dove tutti i cavalli della scuola (e alcuni privati) vivono tutto l'anno a paddock con la capannina.. venendo da un maneggio dove i paddock non si sapeva nemmeno cosa fossero devo dire che la situazione è decisamente migliore, i cavalli li vedo sicuramente più sereni. Ecco, l'unica ENORME pecca è che ogni volta tocca farsi i fanghi per pulirli e ci si mettono veramente le ore non a renderli presentabili ma solo a dar loro una forma.
Però è verissimo, è mooolto diffuso il taboo del paddock come luogo di perdizione e di stendinamento, come se saltare 1,30 fosse meno pericoloso. Alla fine è colpa nostra che abbiamo impigrito e rincretinito i cavalli trattandoli forse un po' troppo con i guanti.

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/