Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Gogue
http://www.equiweb.it/forum/gogue-t8817.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Siska [ domenica 22 marzo 2009, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Gogue

Vorrei avere dei pareri in merito all'abbassatesta Gogue.
L'ho usato molto qualche anno fà sulla Sally perchè aveva il vizio di tenere sempre il collo molto alto e flesso verso sinistra anche mentre camminava dritta. Ieri che Lorenzo era davvero molto agitato (trotticchiava sul posto ancora prima di uscire dal portone con il collo a mò di giraffa) ho pensato di riesumare il Gogue. A parte i primi 10 minuti di passo in cui non potevo nemmeno sfiorarlo con i polpacci poi ha iniziato a lavorare addirittura meglio del solito, spingendo bene sotto i posteriori e con una buona flessione. Si vedeva bene che stava lavorando di schiena. Ho sentito però opinioni discordanti sull'uso sia del Gogue montando che dello Chambon per il lavoro alla corda. Voi cosa ne pensate?

P.S. Faccio solo lavoro in piano (chiamarlo dressage sarebbe troppo :mrgreen: ) e passeggiate, il cavallo è 186 cm x 750 kg. Giusto per darvi un'idea del soggetto.

Autore:  giutopi [ lunedì 23 marzo 2009, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gogue

Ciao Siska,
io invece di mettere il gogue l'avrei semplicemente fatto sfogare un pò, e poi avrei iniziato a lavorare,ma il tuo cavallo in genere come lavora? :-D

Autore:  Siska [ martedì 24 marzo 2009, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gogue

Effettivamente anche io avrei fatto così, ma dove sono non c'è un tondino o un campo recintato, non è un maneggio. Usciamo in campagna, troviamo un prato stabile e lavoriamo lì. Era molto agitato x il vento e la bella giornata. Di solito è da spingere, non da trattenere!

Autore:  giutopi [ martedì 24 marzo 2009, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gogue

Ritornando alla tua richiesta, io non ho mai sentito pareri discordanti sull'utilizzo della redine gogue o sullo chambon, entrambe possono essere utilizzati sia montando sia per il lavoro alla corda.
Contrariamente agli altri tipi di redini abbassatrici che prendono esclusivamente la bocca del cavallo (martingale, redini di ritorno o tedesche, redini fisse con o senza elastici), queste due agiscono principalmente sulla nuca e poi sulla bocca. Con la redine gogue l'azione sulla bocca è più morbida poichè si esercita per mezzo di cordicelle scorrevoli e non fisse come nello chambon e il filetto agisce con dolcezza sulla commessura delle labbra.

"A parte i primi 10 minuti di passo in cui non potevo nemmeno sfiorarlo con i polpacci poi ha iniziato a lavorare addirittura meglio del solito, spingendo bene sotto i posteriori e con una buona flessione. Si vedeva bene che stava lavorando di schiena"

L’azione principale della redine gogue è quella di abbassare la testa e far distendere il collo, questo provoca la distensione della linea superiore del corpo, allunga cioè la muscolatura antagonista della muscolatura inferiore (addominali e psoas) che permette l’impegno (l’avanzamento sotto il corpo) dei posteriori. :wink:

Autore:  Siska [ mercoledì 25 marzo 2009, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gogue

Mi pareva di aver sentito tempo fà dire che sono utili, però quando poi non le usi ti ritrovi a punto e a capo come prima... Con Sally mi hanno aiutato a risolvere il problema e non si è più ripresentato.

Autore:  giutopi [ mercoledì 25 marzo 2009, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gogue

io sapevo che questo problema lo davano le redini di ritorno usate male.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/