Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Aglio essiccato http://www.equiweb.it/forum/aglio-essiccato-t882.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fantasyname [ giovedì 2 giugno 2005, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Aglio essiccato |
Una manciata tre volte la settimana anzichè 40 grammi x un solo pasto tutti i giorni ha efficacia? L'anno scorso lo davo tutti i giorni e avevo un cavallo inavvicinabile! |
Autore: | Ck_Be [ giovedì 2 giugno 2005, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhè penso proprio di sì....cmq io lo odio l'aglio...molto meglio un semplice antimosche (ce ne sono di veramente efficaci)![:)] |
Autore: | Fantasyname [ giovedì 2 giugno 2005, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma sto cercando di ridurre al massimo la quantità di roba chimica da spruzzargli addosso. |
Autore: | Red Pearl [ giovedì 2 giugno 2005, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Parli come prevenzione naturale per i vermi,o contro le mosche?Noi lo abbiamo provato per le mosche...ma non abbiamo avuto grossi risultati... |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 3 giugno 2005, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per le mosche, l'anno scorso ho notato un grosso miglioramento. Certo c'è da abituarsi alla puzza d'aglio ... però è stato molto efficace. E mi chiedevo se darlo 3 volte la sett (una manciatina) potesse essere di disturbo per il cavallo o no. Lo darei anche tutti i giorni, ma so che se lo lascio nel carrello dei cereali sparisce e la G. non si ricorda di ingrassargli i piedi, figuriamoci di dargli l'aglio [V] |
Autore: | Andrea [ martedì 7 giugno 2005, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Contro mosche zanze e tafani il quasi nulla, anche perchè il cavallo, nonostante lo assumesse tutti i giorni, forse non lo assimilava, boh, fatto sta che non puzzava per nulla, tranne che quando lo mangiava ..(lo chiamavano "er bruschetta" ) Per il resto credo che male non gli faccia.. red, ma come per noi umani, puo' influire sulla loro pressione sanguigna l'aglio?? |
Autore: | Nicola [ martedì 7 giugno 2005, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'aglio funziona solo se il cavallo fa un lavoro intenso giornalmente e suda. L'aglio dà odore durante la traspirazione. |
Autore: | Andrea [ martedì 7 giugno 2005, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E a Laglio c'è lui ![]() haha scusate la divagazione... |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 giugno 2005, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andreeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!![}:)] |
Autore: | Red Pearl [ martedì 7 giugno 2005, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
All'Aglio si attribuiscono moltissime proprieta Andrea: le più valide e provate scientificamente sono quella ipotensiva e quella disinfettante intestinale. Nei cavalli è molto utile perchè: aiuta l'intero processo digestivo, stimolando l'appetito, la salivazione la secrezione di succhi gastrici e la peristalsi intestinale( ti metto il significato di questa parola..Movimento progressivo del tubo digerente al fine di favorire il passaggio del cibo contenuto nel canale) Protegge dalle infezioni intestinali Aiuta la circolazione sanguinea ( il sangue ha una maggiore fluidità, di modo che gli organi interni, il sistema muscolare, le giunture, gli zoccoli e la pelle siano riforniti meglio di sangue aumenta la capacità polmonare) Però Andrea,non so in che percentuale e in che dosi....[:I] |
Autore: | Mies [ martedì 7 giugno 2005, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fantasyname ha scritto: Una manciata tre volte la settimana anzichè 40 grammi x un solo pasto tutti i giorni ha efficacia? L'anno scorso lo davo tutti i giorni e avevo un cavallo inavvicinabile! te credo inavvicinabile! Fede,vuoi far crepare tutti di asfissia?! bacioni[:X] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 giugno 2005, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi l'aglio funziona solo quando il cavallo suda? in pratica solo quando lavora? cosa si può fare per quando sta in paddok...? |
Autore: | piri83 [ martedì 7 giugno 2005, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
molto molto interessante delle funzioni dell'aglio e dei suoi benefici ne ero totalmente all' oscuro, non sapete anche indicare le dosi? chiedo troppo?[:D] |
Autore: | Red Pearl [ martedì 7 giugno 2005, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io come avevo già scritto sopra,non lo so....Mi sono dimenticata di dire che è ricchissimo di vitamina C |
Autore: | Nicola [ martedì 7 giugno 2005, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fa molto bene alla respirazione. Gli apneisti lo usano per incrementare l'ossigenazione sanguigna in immersione e per aumentare i tempi di apnea |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |