Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
mantello lucido http://www.equiweb.it/forum/mantello-lucido-t888.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | DIEGOMEN [ venerdì 3 giugno 2005, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | mantello lucido |
Sapete mica se è possibile utilizzare dei prosotti naturali (olio di mais,olio di semi di lino,...) invece di quelli chimici che si comprano in selleria da "vaporizzare" sul pelo e sulla criniera per renderli più lucidi????????[8D][?][?][?][?][?] |
Autore: | cHaNty [ venerdì 3 giugno 2005, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il prodottp più naturale per rendere il pelo lucido è l'olio di gomito [:D] |
Autore: | kimberley [ sabato 4 giugno 2005, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dell'aceto diluito in dell'acqua. inumidisci uno straccio con questa miscela e passi lo straccio sul pelo del cavallo. il pelo diventerà più lucido e pulito!! esistono vari prodotti a base di semi di lino, che vanno mischiati con il mangime del cavallo, che migliorano il pelo, rendendolo più forte e lucido( sano). |
Autore: | Vale CH [ sabato 4 giugno 2005, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche il cubetto di lievito di birra (quello da cucina), due volte a settimana, o una settimana al mese, rende il pelo lucido e fornisce al cavallo la vitamina B, che in genere alcuni ricercano mangiando le loro feci [}:)] |
Autore: | kimberley [ sabato 4 giugno 2005, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è vero il lievito!! fa bene anche a noi tra l'altro..fa sparire i brufoli!! mai provato però.. se non sbaglio il lievito di birra migliora anche l'assorbimento.. |
Autore: | Vale CH [ sabato 4 giugno 2005, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:)] La storia dell'assorbimento mi è nuova: non ne ho idea [?] Secondo me, a parte se il cavallo è in salute, dipende anche dalla costituzione: cioè ogni ha il suo tipo di pelo, chi più lucido e chi meno...[:)] |
Autore: | Ck_Be [ sabato 4 giugno 2005, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
IO GI Dò L'OLIO DI SEMI DI MAIS O DI GIRASOLE..PROVERò anche CON IL LIEVITO ADESSO! |
Autore: | Vale CH [ sabato 4 giugno 2005, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia ne andava pazza: pensa che si pappava il cubetto in un sol boccone....a me solo vederla, mi veniva il volta stomaco [xx(]...ha un odore e una consistenza che in bocca...bleahhhhh [:D].. Beh, a pensarci su, l'olio (d'oliva) fa benissimo pure alla nostra pelle: si può usare anche quello d'oliva? Ha pure per i cavalli dei benifici a livello di apparato digestivo? |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ domenica 5 giugno 2005, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io alla mia le davo i semi d lino![:D] xo quasi quasi adesso provo anche cn qst nuove idee!!![;)] thanks![:o)] |
Autore: | DIEGOMEN [ martedì 14 giugno 2005, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E INVECE CONTRO GLI INSETTI???? |
Autore: | -ambra- [ martedì 14 giugno 2005, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
contro gli insetti puoi somministrare al tuo cavallo dell'aglio. oltre a tenere lontano gli insetti (quando sudano ,mamma mia, fanno una puzza d'aglio da tenere lonatno anche un elefante!) fa bene anche per la circolazione e aumenta la capacità polmonare. Non fa effetto subito, bisogna iniziare a somministrarlo con un certo anticipo rispetto all'arrivo degli insetti. cmq funziona! |
Autore: | Vale CH [ martedì 14 giugno 2005, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io le spruzzavo il pelo con un miscuglio di citronella e aceto: alcuni utilizzano l'aceto di mele, ma io notavo, che essendo un po' "dolce", sulla mia le mosche venivano a banchettare [:D]...quindi ho sempre usato quello di vino... |
Autore: | DIEGOMEN [ mercoledì 15 giugno 2005, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma la citronella con l'aceto per gli insetti o per il pelo lucido? |
Autore: | Vale CH [ mercoledì 15 giugno 2005, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per gli insetti [:)]: io andavo a "tappi" per le proporzioni...cioè riempivo lo spruzzatore di aceto e mettevo due tappi di citronella (era un concentrato), che nn erano grandissimi.... per il pelo lucido le davo come ho detto il lievito di birra...e ogni tanto usavo il lucido liquido per pelo e crini.. |
Autore: | DIEGOMEN [ giovedì 16 giugno 2005, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille, credo che seguirò i tuoi consigli. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |