| Autore | Messaggio | 
        
			| MariEUtopia Utente 
					Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 19:21
 Messaggi: 6
 Località: Suisse
   |   Paracolpi da trasportoCiao volevo sapere,secondo voi, se sono meglio le protezioni da trasportoalte o basse. Io ce le ho alte, ma non so cosa sia meglio.http://www.laselleria.it/prodspics/PR00 ... ncesco.jpgBASSIhttp://www.lafebbredacavallo.com/images ... /32458.jpg ALTI_________________
 
  UtoopIA.*
 
 
 | 
		
			| domenica 1 marzo 2009, 21:27 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| cri&sbeauty Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
 Messaggi: 1893
 Località: ravenna, emilia romagna
   |   Re: Paracolpi da trasportoA mio avviso le protezioni migliori sono le fasce da riposo... _________________
 -C-
 
 
   
 
 | 
		
			| domenica 1 marzo 2009, 21:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Paracolpi da trasportoIo le ho identiche a quelle della seconda foto...io non riuscirei mai a fidarmi solo delle fasce. Le protezioni alte con il rinforzo in gomma proteggono molto bene anche i glomi. Credo dipenda anche dal cavallo che hai. Rauti ad esempio sale malissimo sul van (ci vogliono sempre almeno venti minuti) e senza protezioni alte (e con rinforzo sui glomi) si farebbe di certo male. Una volta che stava per salire sul trailer, aveva cambiato idea a metá rampa ed era riuscito ad incastrare un posteriore all'interno di un 'triangolo' in ferro che era parte della struttura del trailer....io ho perso anni di vita, ma alla fine se l'é cavata solo con un'escoriazione. Se avesse avuto le fasce e basta non oso nemmeno pensare a cosa sarebbe potuto succedere. Frodo al contrario sale bene ma durante il viaggio calcia un sacco (povero, ha fatto tre viaggi con me e tutti e tre di 8 ore!     ), e anche qui le protezioni alte mi fanno comodo._________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| domenica 1 marzo 2009, 22:10 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| cri&sbeauty Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
 Messaggi: 1893
 Località: ravenna, emilia romagna
   |   Re: Paracolpi da trasportoSele io uso fasce da riposo con sottofascie super imbottiti e, in caso di viaggi molto lunghi enche ginocchiere  e paracoda...Anche io usavo i paracolpi da viaggio, ma ho visto cavallli che, facendo confusione in van, se li spostavano e si facevano male...a mio avviso le fascie da riposo imbottite sono le protezioni più sicure...
 _________________
 -C-
 
 
   
 
 | 
		
			| domenica 1 marzo 2009, 23:24 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   |   Re: Paracolpi da trasportonormalmente ho sempre usato i paracolpi alti.se la cavalla portava le fasce la lasciavo solo con quelle,ma devo dire che ho sempre avuto cavalle che ,almeno sul van, avevano sale in zucca. _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 2 marzo 2009, 9:55 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: Paracolpi da trasportocon Rino a parte il paracoda non ho mai usato niente, ora che ha le fasce da riposo viaggia con quelle! sale in trailer o in van come niente fosse e durante il viaggio sembra quasi di non averlo     _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| lunedì 2 marzo 2009, 9:59 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| marco05 Utente 
					Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
 Messaggi: 984
 Località: Udine
   |   Re: Paracolpi da trasportoIo uso i paracolpi alti, anche se ho sempre avuto bravi cavalli per quanto riguarda salire e scendere dal trailer, ma non mi fido e preferisco perdere 5 minuti in più, ma viaggiare sicura  _________________
 "...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."
 
 "Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."
 
 Marty
 
 
 | 
		
			| lunedì 2 marzo 2009, 19:17 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Paracolpi da trasportoIdem, i paracolpi alti (purché siano di buona qualitá, ovvio) proteggono piú delle fasce, anche con sottofascia...Ad esempio i glomi con un sottofascia non mi sembrano altrettanto ben protetti (io penso sempre a quell''incidente' con Rauti...) Anche se un cavallo sta bravissimo in van, uno sbilanciamento causato da una frenata un po' improvvisa puó capitare! Viaggiare proprio senza protezioni mi sembra un suicidio, stavo leggendo qualche giorno fa di Adelinde Cornelissen che fa viaggiare Parzival senza nulla dietro... Boh, per quello che costa mettere delle protezioni   _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| lunedì 2 marzo 2009, 19:29 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   |   Re: Paracolpi da trasportoPascal ha scritto: Viaggiare proprio senza protezioni mi sembra un suicidio, stavo leggendo qualche giorno fa di Adelinde Cornelissen che fa viaggiare Parzival senza nulla dietro... Boh, per quello che costa mettere delle protezioni   non so se sia questo il caso,ma ci sono alcuni cavalli che non sopportano avere protezioni o fasciature e diventano matti per levarseli rischiando di farsi male._________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| martedì 3 marzo 2009, 11:01 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Paracolpi da trasportoNon credo, perché lavora fasciato normalmente....credo sia proprio la sua filosofia di 'farlo vivere come un cavallo', ma secondo me é una pazzia lo stesso, contanto che ogni arto probabilmente vale 500,000 euro, 1 milione di euro   _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| martedì 3 marzo 2009, 11:08 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| JiJi.and.LaDy Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
 Messaggi: 5325
 Località: Emilia Romagna
   |   Re: Paracolpi da trasportoio non ho mai badato molto a questa cose...le metto le fasce...stop...
 quando viaggiava un po' più da suonata usavo i sottofasce grossi....ora quelli normali....
 
 senza non ci riuscirei mai...
 _________________
 _Marty_
 
 solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
 Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
 
 
 | 
		
			| martedì 3 marzo 2009, 12:51 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| stregatto Utente 
					Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
 Messaggi: 5098
   |   Re: Paracolpi da trasportofarlo viaggiare nn fasciato mi sembra un po rischioso, io quando avevo il cavallo con fasce da riposo viaggiava con quelle la picci viaggia con paracolpi alti che praticamente le coprono l intera lunghezza della gmba  _________________
 non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
 
 
 è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
 
 
 | 
		
			| martedì 3 marzo 2009, 12:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| virona 
					
				   |   Re: Paracolpi da trasportoho girato parecchi internazionali dove i cavalli arrivavano da paesi non proprio vicini e quindi stavano parecchie ore sul camion.ora chi di voi usa i paracolpi da viaggio sa benissimo che per quanto 1 li metta al meglio scendono parecchio anche in 20 minuti di van...bene ho osservato ed adopero tutt'ora questo metodo davvero utile...
 non 1 e dico 1 dei cavalli che dicevo io aveva i paracolpi da viaggio ma era fasciato da riposo
 l'unica differenza sta nei sottofasce , nelle fasce e nella fasciatura.
 mi spiego i sottofasce devono essere molto alti e spessi e poco rigidi se ne trovano molti in commercio e sono anche più economici
 le fasce sono da posteriori(sono più lunghe e più alte) per tutte e 4 le gambe
 la fasciatura è quella che fa la vera differenza; sostanzialmente è + alta e + bassa cioè:
 ANTERIORE:parte da metà pastorale (il sottofascia arriva fino alla corona) e arriva fino a metà del falso ginocchio
 POSTERIORE:parte da metà pastorale (il sottofascia arriva fino alla corona) e arriva fino a metà dell'articolazione del garretto diciamo fino a dove inizia la curvatura.
 è un ottimo metodo perchè il cavallo è bene contenuto soprattutto nei movimenti...e le fasce (se messe bene ovvio) non scendono!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 18 gennaio 2012, 12:20 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
	
		|  |