Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ALLARME TAFANI !!! http://www.equiweb.it/forum/allarme-tafani-t980.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | kicca [ giovedì 16 giugno 2005, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | ALLARME TAFANI !!! |
Ciao a tutti, ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto!!!! la mia cavalla viene letteralmente mangiata dai tafani!!!! Ho provato d tutto...dai rimedi casalinghi come l'aceto e l'aglio ai prodotti sul mercato...cosa posso fare? grazie a tutti |
Autore: | spywil [ giovedì 16 giugno 2005, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn mi parlare di quei così... anche se li skiacci nn muoiono sn orribili... |
Autore: | kimberley [ giovedì 16 giugno 2005, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io il mio lo spruzzavo con uno spray apposta contro i tafani, e una volta alla settimana lo lavavo con un altro prodotto specifico contro i tafani..per il resto aveva sempre una coperta in rete.. |
Autore: | Pacuzza [ sabato 18 giugno 2005, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fai come me, prendi la lunghina e cominci a frustare il tuo cavallo fin quando non ne becchi uno [:D] Pacos lo capisce e sta fermo... Mò mi ammazzano[|)] |
Autore: | kimberley [ sabato 18 giugno 2005, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fai una cosa così con il mio e ti fa capire lui quanto è bello essere riempiti di pedate!![:D] |
Autore: | Silvi@ [ sabato 18 giugno 2005, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza ha scritto: Fai come me, prendi la lunghina e cominci a frustare il tuo cavallo fin quando non ne becchi uno [:D] Pacos lo capisce e sta fermo... Mò mi ammazzano[|)] forse non ti sei espressa bene...frustare il cavallo? no grazie, non voglio perdere un braccio...[:D] credo che Licia intendesse usare il capo libero della longhina(quando ad esempio facciamo asciugare al sole il cavallo) facendolo roteare, dondolare...insomma, muovendolo vicino al cavallo(anche toccandolo leggermente per scacciare una bestiaccia che si è posata) in modo tale che i tafani on abbiano superfici sicure su cui posarsi. ovviamente lo si fa ai cavalli già abituati e non paurosissimi...[:)] |
Autore: | -ambra- [ domenica 19 giugno 2005, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono insopportabili i tafani! ieri sera ne ho fatti secchi 4 ma sono duri a morire! [}:)] per fortuna nella mia scuderia ce ne sono pochi, così come le mosche. dal momento che dici che i prodotti naturali e quelli in commercio non fanno effetto allora sarebbe stato il caso fare dei trattamenti contro mosche e tafani in tutta la scuderia. Dico "sarebbe stato" perchè questi trattamenti si iniziano a fare verso febbraio quando di mosche ce ne sono poche o quasi niente. In questo modo si uccidono le uova e quindi ci saranno un numero minore poi di insetti. Poi non so di preciso come funziona ma so che questi trattamenti vengono fatti per altri 3 mesi. Non so nemmeno cosa venga usato, però se chiedi a qualcuno che l'ha già fatto ti saprà dire di più. Ci sono comunque dei prodotti apposta in commercio |
Autore: | Pacuzza [ domenica 19 giugno 2005, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Pacuzza ha scritto: Fai come me, prendi la lunghina e cominci a frustare il tuo cavallo fin quando non ne becchi uno [:D] Pacos lo capisce e sta fermo... Mò mi ammazzano[|)] forse non ti sei espressa bene...frustare il cavallo? no grazie, non voglio perdere un braccio...[:D] credo che Licia intendesse usare il capo libero della longhina(quando ad esempio facciamo asciugare al sole il cavallo) facendolo roteare, dondolare...insomma, muovendolo vicino al cavallo(anche toccandolo leggermente per scacciare una bestiaccia che si è posata) in modo tale che i tafani on abbiano superfici sicure su cui posarsi. ovviamente lo si fa ai cavalli già abituati e non paurosissimi...[:)] Si, io mi esprimo sempre molto bene direi[:D] Silvia, io la lunghina quando vedo un tafano... gliela sbatto sul corpo..delicatamente ovviamente. Una volta ne ho anche ucciso davvero uno enorme che si era "accasciato" sulla spalla di Pacos, ho preso la mira e...SPLAT! Tafano ucciso[:D] ..Ovviamente Pacos era ancora li che continuava a mangiare la sua erbetta[:D] |
Autore: | fox156 [ venerdì 24 giugno 2005, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn so ks dirti...io kn il classico aceto e l'aglio1volta alla settimana ma la cavo....anche xkè nella scuderia nn ce ne sn...e io faccio lezione nelle ore in cui in giro nn se ne trovano(o almeno se ne trovano poki).... |
Autore: | Aro87 [ venerdì 24 giugno 2005, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Adesso ti descrivo una mia ricetta (ne ho già parlato in un altro forum, ma non importa![;)]). Essa è a base di aceto e foglie di noce. Per prima cosa bisogna procurare un paio di litri d'aceto preferibilmente rosso, poi bisogna cogliere una ventina di foglie di noce né troppo giovani né troppo vecchie e quindi secche. Procurati inoltre un pentolino che non userai più una volta preparato "l'intruglio". Devi far bollire le foglie di noce nell'aceto per almeno mezzoretta e l'ideale sarebbe farlo fuori di casa, se ne hai la possibilità, non ti immagini nemmeno l'odore[xx(]!!!!!. La ricetta finisce qui adesso devi solo spruzzarlacon uno spruzzino sul pelo del tuo cavallo, ma, ricorda, è meglio non usare questo preparato su cavalli bianchi o grigi perchè il colore della soluzione è marrone scuro e, se non ti fidi se ti dico che colora il mantello, prova su un cavallo bianco e poi fammi sapere![:D] Io l'ho fatto e ho impiegato un pomeriggio intero, tre litri di olio di gomito e circa una cisterna d'acqua per pulire la mia puledrina[xx(][xx(][xx(]!!!! Ciao ciao |
Autore: | kicca [ domenica 26 giugno 2005, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti per i consigli...aro87 proverò la tua ricetta!!! grazie ancora[:D] |
Autore: | DIEGOMEN [ lunedì 27 giugno 2005, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me la cosa migliore è usare una coperta tipo l'ultima prodotta dalla tattini. Ti do il link: http://www.tattini.it/copertareteantisu ... mosche.htm |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |