Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
che emozione!! ciao a tutti!! http://www.equiweb.it/forum/che-emozione-ciao-a-tutti-t5792-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | giadina [ mercoledì 28 marzo 2007, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benvenuta tra noi!!! ![]() ![]() |
Autore: | mummy [ mercoledì 28 marzo 2007, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
benvenuta ![]() |
Autore: | sunshains [ giovedì 29 marzo 2007, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
GRAZIE!!! GRAZIE DI NUOVO A TUTTI PER IL BENVENUTO!! ![]() |
Autore: | Melissa [ venerdì 30 marzo 2007, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao benvenuta...... ![]() ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ venerdì 30 marzo 2007, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chapeau bas...non ho più nulla da aggiungere se non, forse, che questa tua frase ti assicuro che se fosse possibile, rinuncerei a tutto l'oro del mondo se qualke d'uno mi proponesse di poter provere queste emozioni ogni giorno, lavorando con questi animali! mi fa pensare che tu abbia spalle ben protette. Dunque allegria, perchè è vero: nessun animale al mondo può offrire le stesse emozioni che si vivono con i cavalli. Buonissima fortuna. |
Autore: | sunshains [ venerdì 30 marzo 2007, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: Chapeau bas...non ho più nulla da aggiungere se non, forse, che questa tua frase [b]ti assicuro che se fosse possibile, rinuncerei a tutto l'oro del mondo se qualke d'uno mi proponesse di poter provere queste emozioni ogni giorno, lavorando con questi animali! [/b] mi fa pensare che tu abbia spalle ben protette. Dunque allegria, perchè è vero: nessun animale al mondo può offrire le stesse emozioni che si vivono con i cavalli. Buonissima fortuna. car@ buzz-lightear, magari avessi le spalle ben protette, forse potrei permettermi un cavallo.. la verità è che non mi hanno mai regalato nulla, ma mi hanno insegnato a lavorare e soprattutto a risparmiare..ed è quello che faccio da quando ho 14 anni. anch'io sogno la bella vita, ma intendevo dire che se mi chiedessero di scegliere fra un lavoro di laboratorio MOLTO ben stipendiato o uno studio con mustang seguito da esperti e un semplice rimborso spese, scelgo il rimborso spese!! vorrà dire che la sera continuerò a fare la barista per pagare l'affitto!!! qualsiasi strada scelgo sarà una lunga gavetta, ma alla fine sarà l'entusiasmo di andare a fare ciò che mi piace a spingermi giù dal letto la mattina!! questa vita è unica, perchè sprecarla a fare ciò che non ci piace?! |
Autore: | carla [ sabato 31 marzo 2007, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
benvenuta! ![]() |
Autore: | sunshains [ domenica 1 aprile 2007, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie carla! sto scoprendo veramente tante cose interessanti, sono contenta di aver trovato qsto forum!!! ![]() |
Autore: | lady [ domenica 1 aprile 2007, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benvenutaaaaaa!!!!!! ![]() |
Autore: | chia [ lunedì 2 aprile 2007, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
benvenutissima!!! ![]() |
Autore: | Puzziotti [ venerdì 6 aprile 2007, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BENVENUTAAA !!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | India83 [ sabato 7 aprile 2007, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao e benvenutissima! (siamo quasi coetanee). Non posso che congratularmi con te per la tua laurea e per la tua passione: quello che hai scritto ti fa sicuramente onore. Spero che tutto il tuo entusiasmo e la tua forza siano salde perchè con i cavalli la realtà non è affatto facile. Ora non voglio fare la pessimista ed ovviamente parlo per la mia personale esperienza, ma ti devo dire che nei vari maneggi e associazioni equestri in cui nel corso degli anni mi è capitato di trovarmi, in nessuna e da nessuna parte ho riscontrato il benchè minimo interesse nell'approfondire temi come l'etologia. Per fare un esempio, quando mi è capitato tra le mani l'anno scorso il libro di Roberts (che nessuno degli istruttori di s.o. e dressage che conosco nè tantomeno nessuno del maneggio aveva mai sentito nominare) ne sono rimasta entusiasta, incuriosita, ma anche molto spiaciuta per non averlo scoperto prima e soprattutto per aver constatato in linea di massima il generale disinteresse. Lo stesso quando ho cercato informazioni sui metodi di Parelli: tutto quello che ho trovato è stato grazie a internet (sito e forum). Sarà dovuto al fatto che generalmente coloro che praticano s.o. o dressage o qualsiasi altra disciplina a livello agonistico tendono più all'ottenere risultati che a studiare ad esempio il comportamento equino e tutto ciò che gira attorno, cosa che magari affascina di più un privato che convive con il proprio cavallo, ne vuole capire il linguaggio e ampliare le sue conoscenze. A prova di ciò è il fatto che in Italia ad esempio ci sia solo un istruttore certificato (quello da te citato) del metodo di Monty. Per questo immagino che trovare un lavoro in questo campo sia cosa assai ardua. Infine é anche vero che la sensibilità a questi temi sta crescendo e potrebbero in futuro trovare più "successo" e nuovi sbocchi. Anche a me sarebbe piaciuto (e mi piacerebbe anche tutt'ora) trovare lavoro in un centro ippico (anche come groom tanto per dire), e trovare qualcuno con cui studiare e approfondire questi temi, ma la realtà è che non ho trovato nulla e mi sono adeguata a fare un lavoro che non c'entra niente con i cavalli: stando così le cose ora sto cercando di risparmiare/accumulare più finanze possibili per potermi permettere con un cavallo tutto mio di seguire più corsi possibili e approfondimenti, anche solo per cultura personale. Con questo ti auguro comunque di tutto cuore di riuscire a realizzare i tuoi progetti (potresti magari iniziare a inviare richieste di collabrazione e il tuo curriculum a tutti i circoli ippici, centri di ipoterapia, etc. ... italiani). un saluto |
Autore: | vale dd [ sabato 7 aprile 2007, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
benvenuta!! ![]() ![]() |
Autore: | carotact [ domenica 8 aprile 2007, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
benvenuta!!!! ![]() ![]() |
Autore: | sunshains [ domenica 8 aprile 2007, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
India83 ha scritto: Ciao e benvenutissima! (siamo quasi coetanee). Non posso che congratularmi con te per la tua laurea e per la tua passione: quello che hai scritto ti fa sicuramente onore. Spero che tutto il tuo entusiasmo e la tua forza siano salde perchè con i cavalli la realtà non è affatto facile. Ora non voglio fare la pessimista ed ovviamente parlo per la mia personale esperienza, ma ti devo dire che nei vari maneggi e associazioni equestri in cui nel corso degli anni mi è capitato di trovarmi, in nessuna e da nessuna parte ho riscontrato il benchè minimo interesse nell'approfondire temi come l'etologia. Per fare un esempio, quando mi è capitato tra le mani l'anno scorso il libro di Roberts (che nessuno degli istruttori di s.o. e dressage che conosco nè tantomeno nessuno del maneggio aveva mai sentito nominare) ne sono rimasta entusiasta, incuriosita, ma anche molto spiaciuta per non averlo scoperto prima e soprattutto per aver constatato in linea di massima il generale disinteresse. Lo stesso quando ho cercato informazioni sui metodi di Parelli: tutto quello che ho trovato è stato grazie a internet (sito e forum). Sarà dovuto al fatto che generalmente coloro che praticano s.o. o dressage o qualsiasi altra disciplina a livello agonistico tendono più all'ottenere risultati che a studiare ad esempio il comportamento equino e tutto ciò che gira attorno, cosa che magari affascina di più un privato che convive con il proprio cavallo, ne vuole capire il linguaggio e ampliare le sue conoscenze. A prova di ciò è il fatto che in Italia ad esempio ci sia solo un istruttore certificato (quello da te citato) del metodo di Monty. Per questo immagino che trovare un lavoro in questo campo sia cosa assai ardua. Infine é anche vero che la sensibilità a questi temi sta crescendo e potrebbero in futuro trovare più "successo" e nuovi sbocchi. Anche a me sarebbe piaciuto (e mi piacerebbe anche tutt'ora) trovare lavoro in un centro ippico (anche come groom tanto per dire), e trovare qualcuno con cui studiare e approfondire questi temi, ma la realtà è che non ho trovato nulla e mi sono adeguata a fare un lavoro che non c'entra niente con i cavalli: stando così le cose ora sto cercando di risparmiare/accumulare più finanze possibili per potermi permettere con un cavallo tutto mio di seguire più corsi possibili e approfondimenti, anche solo per cultura personale. Con questo ti auguro comunque di tutto cuore di riuscire a realizzare i tuoi progetti (potresti magari iniziare a inviare richieste di collabrazione e il tuo curriculum a tutti i circoli ippici, centri di ipoterapia, etc. ... italiani). un saluto Ciao india83! accetto di gusto le congratulazioni, a volte non mi rendo ancora bene conto di essere dottoressa!!! è ancora un parolone veramente grosso per me.. da assimilare nel tempo e con l'esperienza.. fino ad ora, tutti mi hanno sottolineato quanto sia duro entrare nel mondo equino.. ne sono convinta, ma come si dice la speranza è l'ultima a morire e i sogni, almeno per me, sono quelli che mi hanno sempre spinto ad andare avanti, perchè quando la meta è una cosa che si desidera, la strada non sarà meno faticosa, ma sicuramente sarà più sopportabile!!! sicuramente non troverò la mio strada domani, ne forse fra un anno, ma intanto imparo e metto via.. e spero che un giorno arrivi anche il mio momento!!! ciau!! |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |