Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ECCOMI QUA http://www.equiweb.it/forum/eccomi-qua-t9214.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | REDHORSE71 [ martedì 10 novembre 2009, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | ECCOMI QUA |
Salve a tutti, lasciate che mi presenti, il mio nome è Alessandro, abito sul delta del Po in provincia di Rovigo, da oltre trenta anni sono nel mondo dei cavalli e il mio amore per loro mi ha fatto arrivare a specializzarmi nella loro gestione naturale, se qualcuno volesse avere delle delucidazioni sull'argomento non ha altro che chiedere ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ martedì 10 novembre 2009, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
E bravo...benarrivato Dai inizio alle danze e raccontaci qualcosa di più |
Autore: | REDHORSE71 [ martedì 10 novembre 2009, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
Sinceramente non so da dove incominciare, per questo ho chiesto se qualcuno volesse farmi delle domande, anche perchè non ho trovato una sessione dove poter parlare di gestione naturale e piede scalzo, scrivere dei topic sulla sessione riservata alla mascalcia mi sembrerebbe di tirare un sasso in un vespaio, e visto che odio perdere il mio tempo in discussioni sterili preferisco fare quattro chiacchere tra amici che condividano le loro esperienze per far si di aumentare il benessere dei cavalli domestici. ![]() |
Autore: | 1982alessandro [ martedì 10 novembre 2009, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
REDHORSE71 ha scritto: Salve a tutti, lasciate che mi presenti, il mio nome è Alessandro, abito sul delta del Po in provincia di Rovigo, da oltre trenta anni sono nel mondo dei cavalli e il mio amore per loro mi ha fatto arrivare a specializzarmi nella loro gestione naturale, se qualcuno volesse avere delle delucidazioni sull'argomento non ha altro che chiedere ![]() ciao Ale facci sapere di più sull'agomento ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 11 novembre 2009, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
REDHORSE71 ha scritto: Sinceramente non so da dove incominciare, per questo ho chiesto se qualcuno volesse farmi delle domande, anche perchè non ho trovato una sessione dove poter parlare di gestione naturale e piede scalzo, scrivere dei topic sulla sessione riservata alla mascalcia mi sembrerebbe di tirare un sasso in un vespaio, e visto che odio perdere il mio tempo in discussioni sterili preferisco fare quattro chiacchere tra amici che condividano le loro esperienze per far si di aumentare il benessere dei cavalli domestici. ![]() ..e pensa che, proprio in zona Rovigo, vive il miglio maniscalco d'Italia... chi ha il pane non ha i denti e viceversa ![]() Per tua consolazione, se frughi in questo link http://www.equiweb.it/forum/search.php?keywords=barefoot&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca vedrai che anche noi ne abbiamo parlato. Un sorriso |
Autore: | REDHORSE71 [ mercoledì 11 novembre 2009, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
Se per questo anche il miglior pareggiatore d'Italia abita in provincia di Rovigo ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 11 novembre 2009, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
Purtroppo non posso seguirti pur considerando buona la tua tesi. Sono vecchia e mossa principalmente dal buon senso. E' vero che i cavalli bradi vivono beati e liberi, senza scarpe e varie altre diavolerie che noi uomini ci siamo inventati MA...al primo spino che trovano, alla prima sobbattitura che si provocano, escono dal branco e spesso si lasciano morire. Ciò posto, siccome io difendo i miei piedi con delle belle e comode scarpe, amando i miei cavalli, cerco per loro il miglior maniscalco possibile, a costo di farlo venire da circa 700 km, e li ferro tutti. Dormo tranquilla e amen ![]() Tuttavia parliamone ancora, perchè posso sempre cambiare idea; per adesso, però, nessuno è riuscito a convincermi (poi, checcevoifà? adoro il mio maniscalco di Rovigo ![]() |
Autore: | REDHORSE71 [ mercoledì 11 novembre 2009, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
![]() Per quanto riguarda la sicurezza del piede, ti posso assicurare che il piede scalzo ad alte prestazioni è un piede estremamente resistente, comunque in alcuni casi quando ci si trova a dover affrontare tipologie di percorsi per i quali il piede non è idoneamente gestito non pensi che sia meglio fare un utilizzo sporadico delle scarpette che almeno oltre a proteggere lasciano totale libertà all'elaterio del piede e che successivamente possono essere tolte senza lasciare conseguenze indelebili, tu dici che per i tuoi piedi usi le scarpe, per avvicinare l'esperienza che il cavallo ha con i ferri ti potrei suggerire di indossare un paio di scarponi da sci stretti e poi di tenerli indosso 24 ore su 24 per almeno 50-60 giorni così poi mi dici quanto bene si stà con i piedi protetti. ![]() |
Autore: | Clà [ giovedì 12 novembre 2009, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
Benvenuto Alessandro! ![]() |
Autore: | REDHORSE71 [ giovedì 12 novembre 2009, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
GRAZIE CLAUDIA ![]() |
Autore: | puledrina11 [ giovedì 12 novembre 2009, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
benvenue!!!!!!!! ![]() |
Autore: | REDHORSE71 [ giovedì 12 novembre 2009, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ECCOMI QUA |
Merci beaucoup ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |