Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Un cavallo poco indipendente.. http://www.equiweb.it/forum/un-cavallo-poco-indipendente-t11693.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Vrag [ lunedì 24 settembre 2012, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Un cavallo poco indipendente.. |
Salve a tutti, è la prima volta che posto in questo forum. Sono nuovo all'equitazione e per la verità non la pratico come sport agonistico, solo a livello di Trekking ma con continuità, anche su percorsi piuttosto lunghi e a tutte le andature. La cavalla che monto è di razza Hannover ha 11 anni ed è un esemplare imponente, è bravissima nel salto, ma io no, quindi evitiamo ![]() Il problema è il seguente: Quando non ha altri cavalli intorno mi legge quasi nel pensiero, cambia andatura con dolcezza e non necessita di eccessiva pressione sul filetto per rallentare o fermarsi. Quando ha altri cavalli intorno, invece, diventa un pochino indisciplinata rispetto al cambiamento di andatura. Mi spiego, passare dal passo al trotto o mandarla al galoppo è facilissimo.. ma mantenere un passo o un trotto tranquillo quando qualcun'altro parte al galoppo, per esempio su strade che non ritengo sicure vuoi per la pendenza vuoi per il fondo, è molto difficoltoso. Mi costringe a fare molta pressione sulle briglie e ho paura di farle male.. ma nel rapporto costo beneficio è 100 volte meglio una tirata che una scivolata e tra briglie e bestemmie riesco a tenerla quasi sempre. Cerco consigli per migliorare questo aspetto, voglio evitare di impormi con troppa "forza".. |
Autore: | JandA [ lunedì 24 settembre 2012, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un cavallo poco indipendente.. |
In realtà il filetto a D è, pur sempre nell'ambito dei filetti, uno tra i meno gentili. A differenza di quello semplice ad anelli la D non ruota e quindi l'azione della mano provoca anche un piccolo effetto di leva. |
Autore: | Ross [ domenica 30 settembre 2012, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un cavallo poco indipendente.. |
Vrag il comportamento della tua cavalla è normalissimo, è l'istinto del branco innato che fa cercare al cavallo il suo simile. Se gli altri partono e si allontanano lei li vuole seguirli. Ci sono cavalli che col tempo imparano a vedere gli altri allontanarsi e altri che un pò di fiddicoltà la faranno sempre. L'ideale sarebbe che quando gli altri cavalli se ne vanno, almeno uno rimanesse con lei. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |