Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
trekking http://www.equiweb.it/forum/trekking-t1493-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 settembre 2005, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In Alta Val Susa, ai piedi del monte Sommelier |
Autore: | puffets [ martedì 13 settembre 2005, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho fatto alcune eperienze di trekkig e ti posso dire che eravamo in 25 cavalieri e per la maggior parte i cavalli erano arabi...e abbiamo fatto passeggiate anche di 7 ore con una sola pausa...e sono stati tutti bravissimi...ma come dicono gli altri devono essere cavalli abituati e ben allenati! |
Autore: | tisha [ lunedì 17 settembre 2007, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in preparazione ad un trek,durante una pausa..(no,non è incinto..ha solo cazzeggiato tutta l'estate ![]() ![]() |
Autore: | Elena [ lunedì 17 settembre 2007, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nico, la Mucca e la mia Matilde hanno due cose in comune: LA PANZA!!!!Troooooopppo bella!!!!! ![]() |
Autore: | India83 [ martedì 18 settembre 2007, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che meraviglia Nik, sono posti incantevoli da visitare a cavallo.... e la Zara ha sempre il suo fascino.... ![]() |
Autore: | Nicola [ martedì 18 settembre 2007, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allira eccovi qualche altra foto in trek... Accampamento notturno... ![]() In cammino verso il colle del Somellier ![]() |
Autore: | Arya [ martedì 18 settembre 2007, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ammazza che bei posti Nicola! ![]() Ma per l'organizzazione notturna come avete fatto? Tende per voi, ed i cavalli? Legati tipo in posta oppure lasciati più liberi (tipo con la longia che scorre su un altro filo posto in alto in modo che il cavallo non calpesti la longia) o avevano un box/pagliericcio/rifiugio chiuso? Vorrei organizzare anch'io una cosa simile e vorrei sapere più o meno come funge (se servono permessi etc..) |
Autore: | Nicola [ martedì 18 settembre 2007, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per dormire legati ad una staccionata o ad un filare i cavalli devono essere abituati a stare legati, cosa che purtroppo non è proprio ovvia. L'ideale è tenerli legati in modo tale che possano sdraiarsi, ma senza appoggiare il muso al suolo. Io ho fatto trekking un po' in tutte le condizioni, e ti posso dire che il posto più sicuro dove ricoverare un cavallo è comunque sempre un box. Nel caso della foto, la tenda era posizionata a meno di 5 metri dai cavalli, che erano stati legati con doppia longhina, e ad una distanza che considerava anche il "brandeggio" dei cavalli. Nonostante questo chi dormiva in tenda (ovvero io e il mio collega, che guidavamo il trekking) faceva turni di un paio d'ore di sonno ed un paio di veglia. Incidenti, fino ad ora, nulla. Episodi e gag, più o meno uno all'ora!! ![]() |
Autore: | Arya [ martedì 18 settembre 2007, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah ecco, immaginavo sulla vigilanza perenne! Ricordo di una volta in campeggio, al Parco Nazionale D'Abruzzo sulle rive del lago di Villetta Barrea, alle 5 del mattino sentiamo un vociare assurdo, un rumore tipo rimbombo.. usciamo di botto dalle tende e scopriamo che il branco di cavalli allo stato brado che gira per il parco è entrato nel campeggio e sta facendo mattanza di tende ![]() ![]() |
Autore: | Michi95 [ mercoledì 19 settembre 2007, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per me un pò tutti, a me avevano detto che il QH non era adatto, ma nel mio maneggio aparte il mio (mezzoQH e mezzo avelignese) e luky(appaloosa) sn tutti QH e tutti fanno le passeggiate, tipo la beauty (mandy Jo Beauty) mitica cavalla da gara chissà quanti chilometri ha fatto... ![]() ![]() |
Autore: | Pede87 [ giovedì 4 ottobre 2007, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti ![]() ![]() ![]() |
Autore: | tisha [ venerdì 12 ottobre 2007, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...ma nn è una mezzo sangue? ![]() |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |