Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Nevzorov (NHE)
http://www.equiweb.it/forum/nevzorov-nhe-t6486-15.html
Pagina 2 di 5

Autore:  alexb [ mercoledì 11 luglio 2007, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiungo un altro link, quello del sito di Donald Newe, francese (il sito è in francese e in inglese; sempre meglio che in inglese in russo): http://www.equinebehaviour.com/

Si tratta di uno dei rappresentanti europei della NHE.
In altri termini: Nevzorov NON è il solo a pensarla come la pensa e i suoi risultati sono riproducibili.

L'interesse di Newe (riportato nel profilo del suo account sul forum NHE) è il seguente:
GOOD ! Horsemanship (no force, no fear, no pain, no stress...! [traduco anche se non è un inglese difficile: BUONA! equitazione (nessuna forza, nessuna paura, nessun dolore, nessuno stress!).

Autore:  rhox [ mercoledì 11 luglio 2007, 22:10 ]
Oggetto del messaggio: 

baucher però con l'andare del tempo perde la filosofia dell'addestramento come "salvaguardia" dell'integrità fisica del cavallo arrivando a creare spettacolini senza preoccuparsi dei danni fisici che recavano ai cavalli :wink:

Autore:  alexb [ mercoledì 11 luglio 2007, 22:18 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:
baucher però con l'andare del tempo perde la filosofia dell'addestramento come "salvaguardia" dell'integrità fisica del cavallo arrivando a creare spettacolini senza preoccuparsi dei danni fisici che recavano ai cavalli :wink:


Personalmente sono assolutamente l'antitesi di Baucher... era solo per sfatare un po' il luogo comune delle prestazioni "da circo".

Se ci pensate, il circo di chiamava "Circo equestre"... Nel "Circo Massimo" c'erano le gare di corsa dei cavalli, e molti dei nostri maneggi si chiamano "Circolo ippico", e mi sa come che "Circolo" derivi da "Piccolo circo"... :wink:

Autore:  Holden [ giovedì 12 luglio 2007, 8:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Le reazioni piuttosto "forti" non mi meravigliano affatto; so che questo è un forum di agonisti. Il parere di Nevzerov non può non offendere. Altrettanto, penso, molti di voi sarebbero offesi leggendo il sito di Carlo Faillace, http://www.proequoweb.com .


Anni fa, in accordo con altri utenti di un altro forum, ho scritto personalmente una lettera a Carlo Faillace.

La pochezza della sua risposta mi ha fatto capire quanto questa gente cerchi soltanto facili consensi "giocando" su equivoci e luoghi comuni.

E' da allora, come nel caso di Nezvorov, che do poco peso a quelli che chiamo "convogliatori di scontenti" (o incapaci), a voi la scelta dell'aggettivo.

Autore:  Holden [ giovedì 12 luglio 2007, 8:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Se ci pensate, il circo di chiamava "Circo equestre"... Nel "Circo Massimo" c'erano le gare di corsa dei
cavalli, e molti dei nostri maneggi si chiamano "Circolo ippico", e mi sa come che "Circolo" derivi da "Piccolo circo"...


Al Circolo Filatelico quindi c'è uno spettacolo di francobolli clown?

Alexb ma la tua tastiera è autoalimentata o le stupidaggini gliele suggerisci tu?

Autore:  Andrea [ giovedì 12 luglio 2007, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema FONDAMENTALE, ora, battute a parte, è PRIMO, come ti ho gia detto caro Alex, l'approccio di questi signori...sempre e comunque aggressivi e spacciatori della verita' assoluta, in uno "sport" ebbene si, chiamiamo sport anche il voler addestrare i cavalli a fare piroette o levàte, in cui puoi essere sbugiardato quanto prima e soprattutto dal primo pirla che passa con un minimo di esperienza
SECONDO si assurgono TUTTI INDISTINTAMENTE a grandi uomini di cavalli , addestratori o chiamiamoli come vuoi, ma alla fine.. CHE FANNO , in pratica, il succo del loro lavoro quale è?? Voler ridare dignita' al cavallo e a questo sport?? Facendo fare gli inchini al cavallo ..si.. ma senza coercizione e violenza??

Mah!!!

Io ripeto , la penso in un modo riguardo a come noi sfruttiamo il cavallo, togliendogli la liberta' e quantaltro, ma almeno ho la dignita' di ammetterlo, e di trattare, nei miei limiti ,l'animale nel modo piu dignitoso possibile!! e cioè lavorandolo, curandolo, e appena ne ho la possibilita', lasciandolo quante piu ore possibile nella piu assoluta liberta'..

Autore:  frustifru [ giovedì 12 luglio 2007, 10:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono conscia della mia profonda ignoranza in materia di cavalli a 360° , quindi tralascio ogni forma di addestramento, di tecnica per montare... mi sono trovata praticamente sola con questo cavallone, nessuno dei due sapeva come comportarsi nei confronti dell'altro. Non so come sia successo, non so quando sia successo, ma in questi due anni siamo arrivati ad avere una certa intesa da terra, certo da terra! A montare non ci penso minimamente, non so cosa fare, come fare, e so che potrei fare dei danni... quindi, non volendo ho seguito questo signore russo. Per altri versi ho anche seguito tante altre correnti di pensiero, ma senza volerlo! Ora che ho cominciato a "studiare", guardare, osservare, cerco di capire il perché delle cose, da sola, perché tutti sembrano essere così gelosi del loro sapere o forse credono che ne' io ne' il mio cavallo siamo degni di imparare ed essere seguiti perchè non saltiamo, non facciamo dressage, non facciamo nulla di nulla, siamo solo amici che cercano di divertirsi a loro a modo. La mia voglia di imparare è tanta e non soddisfatta, non mi accontento di chiedere, voglio capire e provare il perché di certe affermazioni, voglio provarle su di noi e capire perché funzionano o meno e cercare sempre di comportarmi il meglio possibile col mio compagno. Certo, mi piacerebbe tantissimo poter imparare a montare decentemente, anche per non dare fastidio al mio equino. Vorrei montare quando lo vuole anche lui (cosa che già faccio) ma tante volte rinuncio perché non sono in grado... mi rendo conto che lui, quando fà cose nuove si diverte, quando "lavora" è più appagato e anche questo mi rattrista perché io non riesco a dargli questo! E' assurdo come lui, scosso nel campo, mentre giochiamo insieme, ci coccoliamo, ci parliamo, lui abbia la voglia di saltare :shock: lui salta da solo... punta gli ostacoli e li supera... e io non sono in grado di assecondarlo :cry:

Autore:  Holden [ giovedì 12 luglio 2007, 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Tu fai il massimo per il tuo cavallo frustifru?

Autore:  frustifru [ giovedì 12 luglio 2007, 10:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ci provo... sicuramente potrei fare di più, ma ho i miei limiti e non posso proprio inventarmi le cose! Cerco di capirlo e comprenderlo, di capire i miei sbagli e correggerli, procedendo per tentativi senza ledere l'integrità fisica e psichica del cavallo. Lui mi dimostra riconoscenza, affetto, siamo molto legati, ma, nonostante i suoi limiti, lui si meriterebbe di più, strano ma vero ma a lui piace lavorare...ogni tanto, eh :lol: ...

Autore:  ladykiller [ giovedì 12 luglio 2007, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

piroette, levate, e tutto quello che ci gira attorno non è altro che il prendere a insegnamento c'ho che l'Alta Scuola Viennese ha fatto per secoli a Vienna e poi a Lipsia....
ma è uno sport....e come tale sto Russo si è ispiratoa quei modelli....
ma non mi potete dire che quello ceh lui fa "non è uno sport, e non è costrittivo....."
ci credo poco....

venditori di fumo.....BELLISSIME FOTO!!! :wink: :? :shock:

Autore:  Holden [ giovedì 12 luglio 2007, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

sì ma quello ok...

Solo che è un cavallo, per lui prima c'è altro... il cibo...le ore in cui tu non ci sei....
Lì come sei messa?

Autore:  Andrea [ giovedì 12 luglio 2007, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci sono alcune affermazioni che non comprendo frustifru..

capisci quando lui vuole che lo monti.. ??? e come fai scusa????

Voler montare e non dare fastidio secondo me è un eufemismo...

comunque...

apprezzo la voglia di imparare e di studiare.. :wink:

Autore:  frustifru [ giovedì 12 luglio 2007, 10:41 ]
Oggetto del messaggio: 

La sua alimentazione è ben equilibrata e non gli manca nulla, in box è messo di fronte alle sue due amichette preferite, così che si possano guardare, ha anche una capretta a cui è affezionatissimo con cui divide il box e gioca e all'occorrenza protegge anche! Le ore di svago le ha sempre, tutti i santi giorni, niente e nessuno mi ha mai fermata... ora gli ho regalato una vacanza di 4 mesi la prato in un branco, insieme all'altro puledro, così che si imparino a conoscere e leghino. Dopo le prime due settimane in cui era un po' spaesato e credo anche un po' triste (i suoi occhi non mentono) ora è felice e io sono sempre presente, anche se è a 115 Km di distanza tutti i week end sono da lui, tutto il giorno... anche solo a guardarlo... è lui che se vuole viene da me, altrimenti rimane nel gruppo...

Autore:  frustifru [ giovedì 12 luglio 2007, 10:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:
Ci sono alcune affermazioni che non comprendo frustifru..

capisci quando lui vuole che lo monti.. ??? e come fai scusa????

Voler montare e non dare fastidio secondo me è un eufemismo...

comunque...

apprezzo la voglia di imparare e di studiare.. :wink:


Be', credo che lui sia molto espressivo e faccia capire benissimo le cose! Sono una piccola serie di gesti ed espressioni da quando arrivo in scuderia a quando lo tiro fuori. E' difficile da spiegare ma io mi sono accorta quando non è stato bene dal primo passo che ha fatto nell'uscire dal box, mi hanno preso tutti in giro, ma avevo ragione, il cavallo non stava bene! Io monterò sì e no un paio di volte al mese... lui è un cavallo da compagnia per me!

Autore:  Andrea [ giovedì 12 luglio 2007, 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Sii piu chiara per favore...

è espressivo e ok..

ma COSA FA insomma come si comporta quando ti vuole dire "vorrei che tu mi montassi".. mi interessa capire... e vorrei capire, ma caspita, rispondete sempre in modo nebuloso...

cioè.. alza una gamba, si gira e ti mostra la groppa, che cosa fa.. ???

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/