Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Dario e Antonietta: veterani dei lunghi viaggi a cavallo
http://www.equiweb.it/forum/dario-e-antonietta-veterani-dei-lunghi-viaggi-a-cavallo-t6863.html
Pagina 1 di 2

Autore:  alexb [ martedì 18 settembre 2007, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Dario e Antonietta: veterani dei lunghi viaggi a cavallo

Voi conoscete già, penso, Dario e Antonietta, gloria friulana dei grandi viaggi a cavallo senza assistenza: http://www.equidistanze.it

Aspetto che tornino dall'ultimo, che stanno facendo, per raccontarci! E non sarebbe male invitarli qui per "inaugurare" la sezione alla grande... Dovrebbe essere, se tutto è andato bene, un altro 3000 km... :shock:

Autore:  Andrea [ martedì 18 settembre 2007, 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

3000km????

se penso alla mia schiena..sento gia male adesso!!!

Autore:  alexb [ martedì 18 settembre 2007, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

E come dicevo non sarebbe il primo.
Guarda, guarda il sito...

Non sono ancora riuscito a provare il barefoot; ma una testiera senza imboccatura, sì! Usano una specie di Hackamore inglese da salto (quello senza leve nè aste).

Il fatto che non siano barefoot li costringe a trasportare, nei loro 20 kg max a testa di bagaglio (viaggiano con soli due cavalli, senza appoggio e senza cavallo/mulo/asino da soma) , anche scorte di ferri e attrezzi da mascalcia da viaggio... :twisted:

Ho fatto con loro nel 1998 un pezzo della Palmanova-Fiuggi. Ho traversato gli Appennini. 10 giorni fantastici, mai, mai li dimenticherò.

Autore:  Tai [ mercoledì 19 settembre 2007, 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho letto il sito...bellissimo il resoconto del viaggio verso Mosca!
Incredibile che riuscissero a trovare, anche senza precedenti accordi, persone sempre disposte ad ospitare loro e i cavalli.
Non so se sia un problema di noi "italiani" oppure solo sfortuna mia, ma io quando uscivo in passeggiata non trovavo mai nessuno che mi accordasse nemmeno un bicchiere di acqua...la domanda era sempre "Ma non è che il cavallo intanto defeca qui???" , accompagnata da faccia schifata che restava anche se dicevo che eventualmente avrei pulito. Probabilmente sfortuna mia! :wink:

Mi piacerebbe molto poter fare un viaggio a cavallo...la cosa che mi preoccuperebbe di più sarebbe la questione della sicurezza, soprattutto in territori sconosciuti. Ho visto che hanno la cassetta del pronto soccorso, ma è mai successo qualche cosa per cui dovessero usarla? E nel caso di cose non risolvibili da soli? Come sono organizzati per le emergenze?

Autore:  tisha [ giovedì 20 settembre 2007, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

wow... :roll:
Alex..tra tre o quattro anni allora ci troviamo in giordania??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Speriamo di realizzare questo sogno! :roll:

Autore:  alexb [ giovedì 20 settembre 2007, 23:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Tai ha scritto:
Ho visto che hanno la cassetta del pronto soccorso, ma è mai successo qualche cosa per cui dovessero usarla? E nel caso di cose non risolvibili da soli? Come sono organizzati per le emergenze?


Da quanto mi hanno raccontato, una meticolosa cura nei dettagli e nell'evitare ogni azzardo ha permesso di evitare qualsiasi incidente serio... Io non ho partecipato ad un viaggio "senza assistenza" con Dario, ma a un trekking con assistenza serale; ma so bene quanto era prudente e guardingo.

Un episodio da "pronto soccorso" è stato l'attacco di uno stallone libero a uno dei loro cavalli, mentre era legato... ma tutto si è risolto con pochi punti di sutura fra collo e garrese. Se il morso fosse arrivato nell'area della sella, il viaggio sarebbe finito...

Ovviamente questo tipo di viaggi va preparato a lungo, e richiede la contemporanea presenza di doti caratteriali e capacità non comuni. Si viaggia in genere in campagna, cosa che rende più facile la sistemazione notturna, ma .... pressochè impossibile trovare chi parli una lingua straniera. C'è una bella foto di Antonietta che ripassa, a cavallo, la lingua del "prossimo paese"... ha una straordinaria attitudine per le lingue! Già questo mi taglierebbe fuori...

Autore:  ospitalazzo [ domenica 23 settembre 2007, 15:04 ]
Oggetto del messaggio: 

La prima domanda che mi viene da fare e: di che cosa vivono Dario e Antonietta?
Hanno sponsor?

Autore:  alexb [ domenica 23 settembre 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Dario e Antonietta sono due persone assolutamente normali... lui ha una professione autonoma, lei è insegnante. Viaggiano durante le vacanze scolastiche.

Penso che abbiano avuto qualche piccola sponsorizzazione, mai commerciale.

I loro viaggi sono molto economici... come vedrete sul sito, in molti paesi è vivo nelle campagne e nei villaggi un forte senso dell'ospitalità, e mi dicevano che - anche se loro offrono sempre di pagare il fieno, l'avena, la rustica ospitalità - spessissimo non ci riescono.

Trovano qualche amico per il ritorno in trailer (i loro viaggi sono in genere "di sola andata")... e dubito che abbiano mai dormito in albergo.

Ovvio che appena tornano li inviterò qui... perchè. se vogliono, possano rispondere direttamente alle domande che vengono in mente!

Autore:  ospitalazzo [ domenica 23 settembre 2007, 22:43 ]
Oggetto del messaggio: 

E quindi rientreranno in trailer anche da Mosca????
Oltre ad essere sconvolgentemente scomodo, stride con tutta la poesia dell'andata.
X Alexb: hai letto i loro libri?

Autore:  alexb [ lunedì 24 settembre 2007, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, certo, ho letto un paio dei loro libri, ma non reggono affatto il confronto con i loro racconti in prima persona, e con l'esperienza di viaggiare con loro per qualche giorno di fila.

Autore:  ospitalazzo [ martedì 2 ottobre 2007, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

alexb ha scritto:
Si, certo, ho letto un paio dei loro libri, ma non reggono affatto il confronto con i loro racconti in prima persona, e con l'esperienza di viaggiare con loro per qualche giorno di fila.

Sai se sono già tornati?

Autore:  alexb [ martedì 2 ottobre 2007, 8:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ho segnali... gli mando una mail.

Fatto. Appena danno segno di vita vi avviso!

Autore:  oldmax [ mercoledì 3 ottobre 2007, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

A chi interessa, su http://www.fitetrecante-fvg.it/viaggi/mosca2007/index.htm
sto pubblicando il diario di viaggio "da Palmanova a Mosca" inziato il 7 Luglio 2007.
Periodicamente Dario e Antonietta mi mandano SMS e gli articoli attraverso la redazione del settimanale "Il Nuovo Friuli"
Oramai sono verso la fine, ieri sera, ultimo SMS, sono a 170 km da Mosca, morale alto, i cavalli stanno bene e il tempo è bello !

ciao

oldmax

http://www.fitetrecante-fvg.it

Autore:  alexb [ domenica 7 ottobre 2007, 23:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho notizia che il viaggio di Dario e Antonietta ha raggiunto la meta: sono arrivati alle porte di Mosca, partendo da Premariacco circa 3 mesi fa.
Dovrebbero tornare a casa poco dopo il 12 ottobre.

Autore:  Giuly [ lunedì 8 ottobre 2007, 0:38 ]
Oggetto del messaggio: 

fortunati gli studenti ke iniziano la scuola a metà ottobre!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/