Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Redini separate o unite?
http://www.equiweb.it/forum/redini-separate-o-unite-t6992.html
Pagina 1 di 2

Autore:  alexb [ martedì 9 ottobre 2007, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Redini separate o unite?

Io da circa 2 anni uso le redini separate, e sono estremamente a disagio se monto un cavallo con le redini unite fra di loro... esattamente come quando all'inizio ho cominciato a usare quelle separate.

Una volta la fibbia centrale di una redine unita, in una banale caduta, mi ha quasi amputato un polpastrello... o forse la colpa è stata degli anellini in cuoio antiscivolo. Le mie attuali redini sono leggere, sintetiche, liscie... e soprattutto lunghe (posso legarci il cavallo quando serve...), molto imbarazzanti per chiunque le provi, ma io mi trovo super-bene!

Ovviamente non uso nessun tipo di martingala e tendo a tenerle con una sola mano. OK, mi sto spostando pian piano a una MW... "atipica".

Autore:  Elena [ martedì 9 ottobre 2007, 9:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Solo con un cavallo ho usato le redini separate, solo che, non essendo abituata all'inizio mi sono trovata un attimo in difficoltà, però è vero sono molto comode...Le ho ustate con un trottatore da "convertire" a sella ed essendo molto sensibile in bocca e allungato di incollatura non mi bastavano le redini chiuse, avevo molto più controllo con le redini aperte....

Autore:  rhox [ martedì 9 ottobre 2007, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

sono abbastanza indifferente alle redini..
quelle che mi capitano vanno bene! :lol:

Autore:  Yayablu [ martedì 9 ottobre 2007, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Se durante un salto me ne perdo una (tipo ieri... :roll: )
o comunque per qualsiasi altro motivo, come faccio a recuperarla ??
me la ritrovarei a penzoloni vicino l'anteriore del cavallo ???

Autore:  alexb [ martedì 9 ottobre 2007, 16:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Il salto non è contemplato dalla mia equitazione non agonistica. Quei pochissimi saltini minimali che faccio in passeggiata, sono MOLTO concentrato... e succede una volta ogni tre mesi. :lol:

Mi è comunque capitato di perderne una al galoppo (non un galoppo sfrenato, ovvio), la cavalla l'ha pure pestata, ma grazie alla BB non è successo niente.

Il principale problema è che non si possono mollare entrambe le mani dalle redini separate... per dire, non potrei tirare con l'arco. :shock: Ma se proprio voglio andare un po' senza mani, cosa che mi capita abbastanza spesso, basta fare un nodo sulle redini e sono a posto. Sono morbide!

Autore:  Yayablu [ martedì 9 ottobre 2007, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

ne ero sicura alex.. era per menzionare un occasione come un altra in cui potrebbe capitare di perdere le redini..
la domanda era un altra... come fai a recuperarla??
scendi ?

Autore:  annette [ martedì 9 ottobre 2007, 17:24 ]
Oggetto del messaggio: 

alex,ma se poi fai il nodo alle redini non è come averle chiuse,unite?
io non ho mai montato con le redini separate però ci faccio montare ogni tanto i miei ragazzi per insegnargli a stringere i pugni,funziona!!!

Autore:  alexb [ martedì 9 ottobre 2007, 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Yayablu ha scritto:
[color=blue][b]ne ero sicura alex.. era per menzionare un occasione come un altra in cui potrebbe capitare di perdere le redini..
la domanda era un altra... come fai a recuperarla??
scendi ?[/b][/color]


No... la mia cavalla non è una cavallona... è di media misura, l'ideale per le passeggiate anche in posti sconnessi e fra gli alberi, ce la faccio ad allungarmi ed acchiapparla! :lol: In caso di difficoltà, flette volentieri il collo verso di me chiedendoglielo con l'altra redine. Inoltre, è abituata al "volo delle redini" davanti al muso (talora tengo entrambe le redini da un lato solo).

Autore:  Nicola [ mercoledì 10 ottobre 2007, 9:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma che domande....

Ovviamente redini separate. Il problema del "perdere una redine" è piuttosto raro, considerando che una redine western è lunga mediamente più di 2 mt e che, per solito, in passeggiata, si tengono incrociate sul collo.

Autore:  alexb [ mercoledì 10 ottobre 2007, 9:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Immaginavo che mi sto pian piano trasformando in un cauboi... :(

:lol: :lol: :lol:

Autore:  Nicola [ mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

alexb ha scritto:
Immaginavo che mi sto pian piano trasformando in un cauboi... :(

:lol: :lol: :lol:


Consolati, stai entrando nel Nobile Mondo della Monta da Lavoro. :lol:

Autore:  Andrea [ mercoledì 10 ottobre 2007, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

alexb ha scritto:
Il salto non è contemplato dalla mia [i]equitazione non agonistica[/i]. Quei pochissimi saltini minimali che faccio in passeggiata, sono MOLTO concentrato... e succede una volta ogni tre mesi. :lol:

Mi è comunque capitato di perderne una al galoppo (non un galoppo sfrenato, ovvio), la cavalla l'ha pure pestata, ma grazie alla [color=red]BB[/color] non è successo niente.

Il principale problema è che non si possono mollare entrambe le mani dalle redini separate... per dire, non potrei tirare con l'arco. :shock: Ma se proprio voglio andare un po' senza mani, cosa che mi capita abbastanza spesso, basta fare un nodo sulle redini e sono a posto. Sono morbide!



BB= Bed & Breakfast ????

Autore:  Nicola [ mercoledì 10 ottobre 2007, 10:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Bitless Bridle, testiera senza imboccatura. :wink:

Autore:  alexb [ mercoledì 10 ottobre 2007, 10:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahi ahi... confidavo nell'enciclopedia, ma c'è un doppio bug nel sistema di "aggancio" delle parole. Non si evidenzia la sigla BB, che pure nell'enciclopedia c'è, e scrivendo Bitless Bridle il sistema rileva Bridle, ma non la doppia parola Bitless Bridle, che pure c'è! Lavoro in vista per Filo e i suoi algoritmi! :twisted:

Mi correggo... il sistema di Filo rileva anche Bitless bridle ma non Bitless Bridle... è "case sensitive"... è un sistema sensitivo.

Autore:  rhox [ mercoledì 10 ottobre 2007, 12:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Western-Boy ha scritto:
Cita:
Ma che domande....

Ovviamente redini separate. Il problema del "perdere una redine" è piuttosto raro, considerando che una redine western è lunga mediamente più di 2 mt e che, per solito, in passeggiata, si tengono incrociate sul collo.


:wink: :wink: :wink:


salvo avere cavalli bassi pe rcui le redini toccano per terra!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/