Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
quale sottosella? http://www.equiweb.it/forum/quale-sottosella-t7082.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | gargoill [ lunedì 22 ottobre 2007, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | quale sottosella? |
Salve. Ho un sottosella di cotone trapuntato normale, ma per trekking impegnativi cosa mi consigliate? Va bene un sottosella di lana naturale come avevo in mente? Ho sella inglese da trekking. CIAO CIAO ![]() |
Autore: | krystal [ lunedì 22 ottobre 2007, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io uso una semplice copertina di cotone trapuntata!!! e morbida ed è facile da tenere pulita!! basta che finito di montare gli dai una bella sciacquata ed è come nuova!! inoltre se capita la sfortuna che mentre sei lontano da casa trovi pioggia, non si inzuppa tanto come una in lana, che poi diventa un macigno!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alexb [ martedì 23 ottobre 2007, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io uso una sella treeless, e con quelle occorre usare un sottosella apposito (la mia lo offre come accessorio); i più costosi, adatti ai cavalieri non leggeri o alle percorrenze impegnative, hanno un inserto in schiuma "ortopedica". Parlando delle selle "normali", una cosa veramente importante è che la sella si adatti perfettamente al cavallo anche senza sottosella... non c'è sottosella, alzapaletta o gel o altre diavolerie che rimedino il fatto che la sella non è perfetta. Brutto da dirsi... ma è meglio cambiare sella. |
Autore: | gargoill [ mercoledì 7 novembre 2007, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non so...di primo acchitto mi sembra ok il sottosella di lana vergine, bello spesso....che mi dite di lamicell e sympatex?? |
Autore: | gargoill [ martedì 13 novembre 2007, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Invece della lana può andar bene pelliccia sintetica?? O ripeto è meglio sottosella tecnologici tipo sympatex o gel?? Aiut |
Autore: | rhox [ martedì 13 novembre 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho usato sia quelli di lana sintetica che naturale.. e adesso sto usando quelli sintetici.. sta al cavallo dirti quale è il migliore.. la mia ha una passione per un sottosella americano in fibra naturale con un ammortizzatore particolare deormabile e a memoria di forma, che assorbe e cede calore in base alle condizioni della schiena (veicola fuori d'estate e mantiene d'inverno)..soloc he costa una fortuna.. |
Autore: | grandezza [ martedì 13 novembre 2007, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io uso i sottosella normali oppure quei western..che trovo molto comodi a dire la verita! Ma so che esistono anche sottosella speciali..adatti proprio per le sele da endurance.. |
Autore: | Michi95 [ mercoledì 14 novembre 2007, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso quelli traspiranti, che prendono la forma della schiena del cavallo... solo ke costano tantissimo.. ![]() |
Autore: | gargoill [ giovedì 15 novembre 2007, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie michi e a tutti glia altri...ieri ho deciso!! Preso sottosella lana di lana antidecupito!! E ora si vola!! Ciao!!!!!!!! |
Autore: | gargoill [ giovedì 28 febbraio 2008, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale sottosella? |
ok, sottosella trovato, in lana vergine e è perfetto. Ora per l'estate userò quello trapuntato di cotone, ma volevo cmq mettere qualcosa che protegga il cavallo senza farlo morire di caldo. Potrebbe andar bene un salvaschiena in lana? Cosa mi dite?? |
Autore: | PatchWorkTiger [ giovedì 28 febbraio 2008, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: |
alexb ha scritto: Io uso una sella treeless, e con quelle occorre usare un sottosella apposito (la mia lo offre come accessorio); i più costosi, adatti ai cavalieri non leggeri o alle percorrenze impegnative, hanno un inserto in schiuma "ortopedica". Parlando delle selle "normali", una cosa veramente importante è che la sella si adatti perfettamente al cavallo anche senza sottosella... non c'è sottosella, alzapaletta o gel o altre diavolerie che rimedino il fatto che la sella non è perfetta. Brutto da dirsi... ma è meglio cambiare sella. hihi io ho una sella con un gel nei cuscinetti che si modella col calore, in questo modo è praticamente universale, solo che la mia è larga e con l'arcione basso fatta su misura per la mia haflinger, quella di mia mamma che ha l'arcione alto l'abbiamo messa su ogni tipo di cavallo ed è sempre andata da dio! |
Autore: | gargoill [ lunedì 17 marzo 2008, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale sottosella? |
Altro quesito. Mi spiegate che differenza c'è nei salvaschiena tra la diciture alzapaletta e alzagarrese? Il mio firsonone non ha preticamente garrese....chi ne ha uno lo sa....nevvero Clà? Tu e altri come ovvi-ovviate a ciò?? CIAOOOO |
Autore: | omdecavaj [ lunedì 17 marzo 2008, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale sottosella? |
Cavallo senza garrese? ci vuole un ottimo equilibrio del cavaliere ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ lunedì 17 marzo 2008, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale sottosella? |
oppure una sella su misura! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |