Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Salite e discese http://www.equiweb.it/forum/salite-e-discese-t7120.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | genna [ domenica 28 ottobre 2007, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uh, la discesa, penso che dopo ai burroni sia la seconda cosa che più mi fa paura ![]() Non discesine ovviamente, ma quelle toste, lunghe, e se ci mettiamo un terreno scivoloso facciamo strike.. Ho semrpe il terrore che il cavallo scappi e scivoli, mi devo preparare psicologicamente priam di affrontarne una. In genere anch'io tendo a mantenere le gambe al loro posto piegando il busto, ma quando ti capitano quelle discese a quasi 90° necessariamente ti devi sdraiare sulla schiena del cavallo ed addio al controllo delle gambe...a meno che di mestierer fai il contorsionista ![]() La salita, invece, la trovo molto più divertente, lascio le redini(come anche in discesa, ma qui é un gesto molto più spontaneo e sereno)e lascio fare al cavallo, busto in avanti, gambe indietro se necessario e via di galoppo, a volte non c'é altro modo di affrontarle ed in questo, devo dire, la mia bestiaccia li batte tutti ![]() ![]() |
Autore: | gregorio87 [ domenica 28 ottobre 2007, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me per mantenere le gambe al loro posto e spostare il busto indietro bisogna usare parecchio le ginocchia e le cosce |
Autore: | XxxVALExxX [ domenica 28 ottobre 2007, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ero abituata a buttare il busto indietro e le gambe avanti..sempre però non esageratamente...comunque è vero..fanno abbastanza paura..una volta poi!è successo il delirio totale ![]() ![]() |
Autore: | JandA [ domenica 28 ottobre 2007, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
semplice... le evito ![]() No beh discesine mi capita ma io ho il TERRORE delle discese. (Un po' perchè soffro di vertigini tipo). Anche perchè bisogna dire che la mia cavalla la tengo molto sotto una campana di vetro, dovendo fare SO evito discese o salite strane visto che posso, perchè la nostra finalità non è quella di scendere ne salire da nessuna parte e evito i rischi. (anche perchè la mia cavalla a volte non scende piano piano come tutti i cavalli normali ![]() Comunque nelle discese non ho mai fatto molto caso alla mia posizione (grave, lo so!), ero più concentrata a fare in modo che la cavalla non si scaraventasse giù... comunque penso di essere abbastanza normale... Le salite invece mi piacciono tantissimo, anche li con prudenza!!! Mai robe stratosferiche ne su terreni scivolosi ne su erba bagnata... insomma se posso evitare i rischi li evito. Cmq sia cn la Ty mi limito a mettermi sollevata, mollo le redini, lei prende il galoppino e saliamo, poi tanto si ferma anche se sono a redini lunghe appena finisce la salita. Se me la vedo brutta, mi attacco ad un ciuffo di criniera. Cmq io trovo + difficoltà a mantenere un assetto decente in salita piuttosto che in discesa... |
Autore: | Yayablu [ domenica 28 ottobre 2007, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allooooooora.... salite: Quando sono in sella mi metto in piedi, a pelo logicamente no.. poi (la nostra salita costeggia il paddock) se vedo che parte al trotto per fare la scema e raggiungere gli amichetti la fermo e passo, se invece parte per darsi più spinta e fare meno fatica l'assecondo. Discese : con la sella le gambe filano in avanti, forse anche troppo; il busto indietro e redini lunghe. a pelo le gambe rimangono al loro posto, come per magia ![]() |
Autore: | Pede87 [ lunedì 29 ottobre 2007, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salite e discese?? Bè da me esiston solo quelle, il piano lo sogno, poi facendo trekking in montagna spesso capita di superar anche i 45°.. per la salita mi alzo sulle staffe, redini un pò più lunghe(non troppo se no mi si lancia al galoppo); per le discese la mia arabetta non conosce molto l'andar al passo e si butta a capofitto.. cmq in quelle più impegnative: busto leggermente indietro e gambe in avanti.. |
Autore: | alexb [ lunedì 29 ottobre 2007, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: semplice... le evito ![]() No beh discesine mi capita ma io ho il TERRORE delle discese. (Un po' perchè soffro di vertigini tipo). OT... la cavallina grigia dell'avatar sembra la fotocopia della mia Asia... anche come caratterino... ![]() Ci unisce un'altra cosa: le vertigini. Ma non la provo in discesa (forse non ne ho mai fatte di veramente "toste"), ma nel camminare a fianco di un punto esposto... ![]() Per una crisi di panico in una situazione simile, che ha "rovinato una gara" a un gruppetto di amici, ho perso gli amici... ![]() |
Autore: | normadent [ lunedì 29 ottobre 2007, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"Qui, secondo il mio amico HC, si raggiunge la perfezione. Nonostante la pendenza, il torace è arretrato in modo minimo... come il cavaliere non si ribalti in avanti per me è un mistero." ......in effetti di mistero si tratta....argh, ma non si sono cappottati??? Noi di discese e salite in passeggiata ne facciamo, ma poche e brevi....ne ho un po' paura lo ammetto...però se capitano dei tratti scoscesi, in discesa arretro il busto ma purtroppo mando avanti le gambe un po'...in salita il contrario... non so se sia sbagliato o meno, ma lascio molto le redini, in discesa...della serie 'trova il tuo equilibrio, io non ti rompo le scatole'....è sbagliato? |
Autore: | genna [ lunedì 29 ottobre 2007, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No Norm, é giusto, devi lasciar le redini proprio perché il collo deve bilanciare il resto del corpo, io ho notato che chi di solito si schianta é chi tiene il cavallo impedendogli di fargli trovare l'equilibrio.. |
Autore: | normadent [ lunedì 29 ottobre 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah ok.... ![]() in saluta invece le tengo più corte, busto in avanti, ma non resto 'attaccata' alle redini...per lo stesso motivo: che trovi il suo equilibrio... |
Autore: | alexb [ lunedì 29 ottobre 2007, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: io ho notato che [b]chi di solito si schianta [/b]é chi tiene il cavallo impedendogli di fargli trovare l'equilibrio.. Ma ci sono cavalieri che di solito si schiantano... e perseverano? ![]() ![]() |
Autore: | krystal [ lunedì 29 ottobre 2007, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dunque, io di salite e discese da panico non nè ho tante, qua si tratta di di lunghi spazzi con piano piano, è ancora tanto piano!!!(si è no, ci saranno 4/5 pendii piccolini, è una sola lunga vicino casa mia, ma poco pendente) però per abbituarlo la domenica vado in una cava, non lontana, è li salgo è scendo dalle montagne di terra è ghiaia, altrimenti non le sa fare!!! ma di salite e discese le trovo quando vado in gara!! in linea di massima se il terreno tiene, lascio le redini morbide, schiena in dietro, è se il tato fa il bravo riesco a tenere le gambe al posto giusto, ma se fa il matto, è si intraversa o cerca di prendere il galoppo, mi filano avanti, è poi non riesco piu a rimetterle a posto ![]() se invece il terreno è piu schivoloso, magari erba bagnata, smonto semplicemente!! anche perchè lui se vede erba, e siamo in una discesa a 90° non si pone il problema, abbassa la testa e magna ![]() ![]() ![]() e io sopra prego!!! ![]() le salite invece le faccio decidere a lui!!! solitamente siamo al trotto, ma se gli garba via al galoppo!!! e in salita il mio assetto è in leggera sospensione, sia al trotto che al galoppo, le gambe al loro posto, è il busto leggermente in avanti, per dar equilibrio al testone!!! ![]() ![]() |
Autore: | genna [ lunedì 29 ottobre 2007, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bhé, anche se la mia frase andava letta al contrario" di solito ho notato etc", difficile a crederci Alex , c'é anche chi persevera nel'errore perché non ha capito il perché ed é bravo a dar la colpa solo al cavallo ![]() Cmq, io una discesa come quella nelle foto del colonnello non l'avrei mai e poi mai fatta ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |