Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

A cavallo sulla neve!!
http://www.equiweb.it/forum/a-cavallo-sulla-neve-t7145-60.html
Pagina 5 di 7

Autore:  Aniuta M [ giovedì 20 dicembre 2007, 12:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Noi siamo abituati :lol: Anche i cavalli, sopratutto quelli che passano molto tempo fuori.
Generalmente non tossiamo ai cavalli, solo quelli che vengono lavorati in maneggi coperti. Ma quelli di solito non si crescono una peliccia ricca :lol:

Autore:  Silvi@ [ giovedì 20 dicembre 2007, 13:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate l'OT, ma, Aniuta, come mai sai così bene la lingua italiana?

Autore:  normadent [ giovedì 20 dicembre 2007, 13:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Aniuta M ha scritto:

Ladykiller, la mia e` quella baia scura. E` meta` akhal-teke, meta trakhener, si chiama Halla. Ha una laminite molto grave (rotazione piu` di 30 gradi) e cosi` non posso montarla, solo caminiamo come con un cane :) Il bianco e` orlov trotter Oasis (Ozzy), spero tanto que sara` mio dopo le feste!


...mi dispiace tanto epr la tua cavalla...è così bella....e ti sembra così affezionata...ma, la tieni anche se compri Ozzy? ...spero di sì....anche se anche lui è stupendo!

....hihihi! La pelliccia ricca mi fa troppo ridere!! Quella di Normen non era riccia....ma comunque lunghissssima!! :lol:

Autore:  Aniuta M [ giovedì 20 dicembre 2007, 14:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@, lavoro con l'italiano piu` di 10 anni :wink: Lavoro nel ufficio aquisti di una ditta che si occupa del import di materiali per edilizia. Poi ha partecipato nel Giubileo 2000 a cavallo da Belluno a Roma - una sperienza da non dimenticare!
Immagine
Qua sono proprio sotto la mano del Papa! :)
Forse mi devo presentare nel forum appropriato per non far offtopic qua :wink:

Normadent, senz'altro! Lei e` un' amica per me, anche se non posso cavalcarla. Infatti il suo caso e` cosi` difficile che non ho trovato nessun veterinario a Mosca che sappia come curarlo. Nel internet c'e` tantissima informazione, ma i medici sono un po`... direi testardi, utilizzano un metodo per tutti i casi, e se il metodo non funziona diccono che qua purtroppo non possono aiutare. E sono io a rimanere con la cavalla che zoppia... Cosi` in Luglio io e il mio fidanzato abbiamo incominciato a curare i suoi zoccoli noi stessi ;-) La prima volta che abbiamo... come e` la parola - trim in inglese? :) abbiamo speso 3 ore per 2 zoccoli :wink: In 3 mesi abbiamo megliorato l'angolo di rotazione per circa 10 gradi, Halla ha incominciato a camminare molto meglio! Potete comparare i 2 video.
Agosto 2007
http://www.youtube.com/watch?v=76BCVQMxZyM

Dicembre 2007
http://www.youtube.com/watch?v=H5OZLmc0_-o

Ha camminato anche meglio, con i posteriori pestando le orme delli anteriori! :) Ma poi ha fatto delle stupidagini cosi:
Immagine
Immagine

e adesso ha dei nuovi ascessi negli zzoccoli :? Spero che passano pronto e ricomminciamo a camminare di nuovo! :) Adesso ha tanti ameglioramenti... gli zoccoli sono diventati piu` omogenei ed elastici, invece di sfaldanti, le piante sono un po` concave e non completamente piatte come in estate... Speriamo per il meglio! :D

Autore:  mummy [ giovedì 20 dicembre 2007, 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

mamma mia Aniuta che cambiamento che ha fatto in pochi mesi!!!
complimenti!!!
la piccola è molto bella, mi dispiace molto che sia in questa situazione!!
ma l'avete presa che aveva già questo problema???

nel vecchio maneggio era successa la stessa cosa ad un arabo bellissimo, purtroppo nonostante le cure non è mai riuscito a camminare come nei tuoi video. ora non so nemmeno che fine abbia fatto...

Autore:  rhox [ giovedì 20 dicembre 2007, 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

immagino da come scrivi che stiate applicando il pareggio barefoot..
che metodo usate?

comunque complimentissimi per il miglioramento! davvero spaziale!

Autore:  Aniuta M [ giovedì 20 dicembre 2007, 15:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Mummy, grazie :D
No, l'ho montata in una scuola di equitazione per un anno e quando a compiuto 4 anni l'ho comprata (nel 2000). Abbiamo passato 4 anni meravigliosi insieme! Io prattico il Natural Horsemanship, ci siamo divertiti moltissimo faccendo tutti questi esercizi :) Ma in Giugnio 2004 ha preso rinopneumonia e la conseguente laminite. Dopo di un anno di trattamento si poteva montarla di nuovo. Un anno l'ho montata molto accuratamente nei suoi giorni buoni. In primavera 2006 abbiamo incominciato a fare qualche trotto cortissimo, ma ha peggiorato :( Adesso una specialista che prattica i metodi Strasser (Gretchen Fathauer di http://www.naturalhorsetrim.com) mi ha spiegato che non dovessimo montarla finche gli zoccoli sani abbiano cresciuto completamente... Ma a quel tempo li` il veterinario, il radiologo ed il maniscalco mi dicevano che dovrei montarla... Cosi` da Giugnio 2006 a Febbraio 2007 abbiamo provato un altro metodo di trattamento con un nuovo veterinario. L'ha abbiamo ferrato con delle vere opere d'arte maniscalca :lol: Quando dopo di un mezz'anno abbiamo visto che quel trattamento non funzionava ed era ogni volta piu` difficile di rintracciare il veterinario, perche penso che ha capito lo stesso e non voleva prendere risponsabilita`... abbiamo deciso di togliere i ferri e provare un altra volta ad andare scalzi. A Halla le ha piaccioto moltissimo quel' idea! :lol:
Immagine

Ma il maniscalco facceva due sbagli gravi - lasciava i talloni piu` alti che dovrebbero essere e tagliava le piante perche siano piu` concave :? In Guignio Halla ha incomminciato a zoppiare terribilmente per un enorme ascesso nello zoccolo sinistro. Anche piu`, Mosca a sofferto un'epidemia di influenza equestrea e cosi` non potevamo neanche invitare il maniscalco per il rischio di ammalarsi :? Cosi` il mio ragazzo ed io abbaimo preso gli strumenti del maniscalco noi stessi :wink: Prima era un disastro - Halla non poteva stare su 3 piedi perche gli faccevano troppo male gli anteriori. Avevamo penso meno di 10 secondi per far qualcosa - e poi richiedeva il suo piede indietro. Riposava un po` e ci lo dava un'altra volta per 5-10 secondi. Noi eravamo totalmente inesperti in mascalcia, ma tenevamo in fronte di se articoli stampati dal internet con fotografie :lol: Abbiamo fatto sbagli anche noi, sopratutto lo sbaglio di comprare le scarpette Cavallo :? Non dicco che sono brutti, ma gli zoccoli di Halla sono di forma molto specifica, e si ha fiaccato la pelle giusto sopra lo zoccolo. Poi la fiaccatura ha incomminciato a crescere via, Halla aveva terribili escoriazioni e zoppiava come sempre... ma pian piano in Ottobre ha incomminciato ad amegliorarsi.
Durante la nostra prattica maniscalca abbiamo detto nuove parole in mascalcia 8)
1. Abbiamo trattato gli zoccoli di un cavallo sdraiato
Immagine
Immagine
2. Abbiamo tagliato gli zoccoli con forbici :lol: Halla aveva degli ascessi piccolini che non aveva senso tagliar via con il... coltello? o come si chiama?
3. Abbiamo ferrato Halla su cerotto! :lol: Volevamo protettare le piante perche non si sbucciassero contro l'asfalto e la terra dura (ricordate che abbiamo argilla dapertutto!). Il cerotto si sbucciava, ma non lo zoccolo :) Proteggevamo la parte sotto l'osso rotato.
Immagine

Autore:  rhox [ giovedì 20 dicembre 2007, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti!
per il coraggio, la voglia di continuare e l'inventiva!! :wink:

credo che anche halla vi ringrazi moltissimo!!

Autore:  Yayablu [ giovedì 20 dicembre 2007, 15:46 ]
Oggetto del messaggio: 

caspita Aniuta,che esperienze...

Autore:  normadent [ giovedì 20 dicembre 2007, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

...mamma mia....che grande cuore che avete....complimenti, davvero...c'è solo da imparare dalla cura che avete di lei...

Autore:  mummy [ giovedì 20 dicembre 2007, 15:50 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti ancora!!
siete da ammirare, veramente!!
non so quanti al vostro posto avrebbero cercato di fare tutto quello che siete riusciti a fare per la vostra cavalla, vi auguro proprio che Halla migliori ogni giorno di più :wink:

Autore:  Aniuta M [ giovedì 20 dicembre 2007, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Rhox, e` difficile dire. Ho letto gli articoli sul metodo Strasser e quello di Pete Ramey. Ramey non racconta come trattare casi gravi, cosi l'unico metodo che potevamo usare era Strasser. L'ho abbiamo modificato un po' per la specifica di Halla: lasciamo i... mmm... in inglese sono bars intatti perche cosi` cammina meglio (voglio dire zoppia meno) ed i "bars" diventano piu` dritti, non curvati. Tagliamo i talloni ogni settimana perche siano 3-3,5 cm di altezza. Si dovrebbe tagliarli di piu` perche l'osso sia parallelo alla terra, ma cosi` diventeranno troppo sensibili e per Halla e` molto importante poter camminare il piu` possibile. La... mmm... frog :) tagliamo solo perche non sia piu` alta delle altre parti dello zoccolo. Abbiamo provato di lasciarli intatti come e` scritto negli articoli, ma sono troppo duri e ne spallava quando camminava... cosi` adesso gli tagliamo allo stesso livello dei... hoof walls nella zona dei talloni e 2/3 dei frogs tagliamo ancora piu` perche non toccano terra.
La cosa principale - tagliamo gli zoccoli d'avanti con un taglio perpendicolare alla terra e raspiamo i hoof walls fino alla waterline. (Scusate, ma conosco tutte le nozioni solo in inglese e russo :oops: ) E` l'unico modo di preservare la linea bianca nel nostro caso! Penso che e` tutto... ah, tagliamo solo i talloni lasciando la parte anteriore intatta.
E ci aiuta TANTISSIMO macerare gli zoccoli nella soluzione di aceto di mela e spruzzarli con uno spray Hippo-Sol. E` proprio quello che ci vuole contro ascessi! :)

Autore:  Aniuta M [ giovedì 20 dicembre 2007, 16:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille a tutti :D Mmm... invece io non mi sento tanto bene con tutte quelle sperienze perche e` divertente da raccontare, na far muoversi un cavallo che ha ascessi nello zoccolo... :? E sai perfettamente che DEVE muoversi per migliorare... E penso che ancora piu` difficile e` non lasciar correre al cavallo che dopo di tanti mesi di dolore ha un umore per gioccare. Ma cerchiamo di farlo :wink:

Autore:  alexb [ giovedì 20 dicembre 2007, 17:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Vi metto questa foto solo perchè viene da lontano... dal Canada. Ho un amico là, che pubblica le sue foto su album Picasa pubblici! http://picasaweb.google.com/lafontaine.jean2

Cosa c'entra con Aniuta M (benvenuta, e complimenti per l'italiano!)? Poco, ma un poco c'entra, perchè l'ho conosciuto per merito del forum di Alexander Nevzorov, che ho frequentato per un po', e che è russo! :D

Merry Christmas Jean!

Autore:  Aniuta M [ giovedì 20 dicembre 2007, 18:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, Nevzorov anche qua! :lol: Si parlava molto di lui qualche tempo fa...

Che bella foto! Bene quando i cavalli hanno tanto spazio per paseggiare!

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/