|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
|
Autore |
Messaggio |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
 FT - Friendship Training
Vi presente un bel personaggio nel vasto campionario degli sperimentatori dell'addestramento equestre: Chuck Mintzlaff, anziano appassionato USA, ideatore della tecnica FT. Più che appassionato direi entusiasta... e molto, molto loquace... ci vuole qualche bella ora per leggere il suo sito: http://www.thenaturalhorse.org ... ma l'idea è molto interessante, per me. Cercherò di riassumerla in poche parole. La tecnica di Chuck si basa sullo studio delle relazioni fra cavalli all'interno del branco, sulla base di una robusta base etologica. Chuck non valorizza affatto la relazione dominanza/sottomissione, come gran parte degli addestratori che si rifanno all'etologia, ma il rapporto, molto più sottile, chiamato "tolerance/attachment", la "colla" che tiene insieme gli individui a formare un branco; tale rapporto va, come da definizione, dalla semplice tolleranza a un forte attaccamento inter-individuale che può arrivare a livelli molto elevati (tutti noi vediamo coppie o gruppetti di cavalli molto amici, che stanno benissimo "vicini vicini" per dirla alla Greggio... ). Chuck propone di creare, e sviluppare, tale forma di relazione fra cavallo e uomo come base del rapporto e quindi di lavorarci sopra, con esercizi tassativamente in libertà, fino a insegnare al cavallo, da terra e senza costrizioni, tutti gli elementi necessari per poi montargli in groppa senza alcune reazione negativa e avendo già a disposizione i "tool" necessari per cominciare a lavorare... da lì in poi inizia l'addestramento vero e proprio. Insomma, prima la relazione, profonda e amichevole, poi l'addestramento. Vi posto un video di Chuck, chiamato "Stallion's first ride - Part II". E' lunghetto, una decina di minuti... io lo trovo commovente. Una comunicazione personale con Chuck lo rende ancora più interessante. Chuck mi diceva che a un certo punto si sentiva veramente spazientire... con il cavallo che continuava a allontanarsi... ma ha resistito, e la pazienza è stata premiata. Pazienza, pazienza, pazienza... la principale dote dell'addestratore! Buona visione! E... Grazie Filo...
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
Ultima modifica di alexb il lunedì 14 gennaio 2008, 13:39, modificato 1 volta in totale.
|
lunedì 14 gennaio 2008, 6:51 |
|
 |
|
 |
shyboy
Utente
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26 Messaggi: 923 Località: Milano
|
 Re: FT - Friendship Training
Sembra interessante, riesci ad avere qualche dettagli in più sul come crea questo legame?
|
lunedì 14 gennaio 2008, 13:30 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
 Re: FT - Friendship Training
Chuck ha, come dicevo, un sito lungo e stimolante, ma esercita anche la professione di "addestratore online" per chi si iscrive al suo corso virtuale. Purtroppo, a pagamento (una inusuale formula di pagamento "una tantum a vita"). Temo che i suoi segreti li spieghi in quella sede.... ma già la sua idea generale è interessante.
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
lunedì 14 gennaio 2008, 13:42 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|