Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Uso della mano
http://www.equiweb.it/forum/uso-della-mano-t7525-105.html
Pagina 8 di 9

Autore:  nabumax [ lunedì 10 marzo 2008, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

aooo!!! Cla' sta in piemonte, che vorresti dire? che qua da noi suma tüti gnurant?

Autore:  ippolita [ martedì 11 marzo 2008, 1:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

omdecavaj ha scritto:
Ma ippolita!!!!! sei in zona parma!!!! scusa tu che puo a differenza di clà sei a due passi ad un istruttrice classica, lanciati e tutto sarà piu piacevole e chiaro http://www.pensieroequestre.com



... : Thumbup : già... siamo conterranee (uééé piacentine, please non parmensi)... l'ho già contattata... attendo risposta e per questa estate vorrei fare una vacanza-stage con lei da qualche parte... Già perché per il momento non è così semplice farla venire a lavorare da noi in scuderia.............................................

Autore:  Andrea [ martedì 11 marzo 2008, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Cita:
Grazie per i complimenti :oops: ma sto facendo una fatica bestiale : Hurted :
Inoltre leggo i vostri interventi con grande interesse, ma purtroppo non sempre li capisco al 100% :| e capita, come in questo caso, che io fraintenda ciò che voi scrivete... insomma, alla confusione si aggiunge altra confusione :? Cmq grazie a tutti per la vostra pazienza! :aa:



mi tocca quotare Clà, e aggiungere, che purtroppo, spesso mi capita di non riuscire proprio ad applicare certi principi, in quanto, (come dice la swift) cercando di crearmi un quadro dei post in cui vengono descritte certe tecniche, si sovrappongono le letture e le opinioni .. a quel punto mani e gambe (mie) iniziano a non coordinarsi piu bene, e devo mollare cio' che sto facendo.

Autore:  shyboy [ martedì 11 marzo 2008, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Credo sia molto difficile capire solo da un post senza nessuno che ti segua e veda dove sbagli.. Però questo interesse e questa voglia di provare mi dimostra ancora una volta che questi principi sono validi e che se provati non si abbandonano più. Continuate così

Autore:  Andrea [ martedì 11 marzo 2008, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

In effetti il problema (nel mio caso) sono io e non il mio istruttore.. tra l'altro eccellente applicatore del metodo karl, non posso pretendere di essere seguito durante la "normale" lezione, in quanto dovrebbe mollare tutti gli altri, piu interessati a sfinirsi di salti e molto meno interessati ad un lavoro in piano (del resto il cliente ha sempre ragione.. se poi paga.. ancor di piu...) e quando decido di montare io, (di solito lontano dalle ore di massa) lei non è presente.
C'è di buono che il mio silver mi fa capire subito se faccio bene o male...pur non avendo aiuti "visivi" da terra..
la Swift mi sta dando "didatticamente" una mano straordinaria...

io comunque non mollo.

Autore:  Clà [ martedì 11 marzo 2008, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

nabumax ha scritto:
[img]<http://lh4.google.it/nabumax.dmax/R9VfRZVV9iI/AAAAAAAAABg/6j0m6cFnzYY/Immagine%201.png[/img]

Riporto qui la figura che aveva cercato di postare Nabumax :wink:

Immagine

omdecavaj ha scritto:
Shy non mi spaventare la Cla che meme la mandi in crisi :wink:


:lol: :lol: :lol:
Il mio più grande difetto è la testardaggine :picchiatesta: e, in questa'occasione, si sta rivelando un pregio! : Chessygrin :

nabumax ha scritto:
aooo!!! Cla' sta in piemonte, che vorresti dire? che qua da noi suma tüti gnurant?

Ma non ci posso credere!! :shock: Ho letto solo ora che sei di Torino!!! : WohoW :
Quando vieni a trovarci??? : Chessygrin : Così, magari, ci potresti dare due dritte... :aa:

Andrea ha scritto:
C'è di buono che il mio silver mi fa capire subito se faccio bene o male...pur non avendo aiuti "visivi" da terra..

Beato te :roll: io non ho nemmeno il cavallo dalla mia parte! : Hurted :

Autore:  Arya [ martedì 11 marzo 2008, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Oddio Clà, non sai quanto sono solidale con te! Avessi un cavallo collaborativo (oltre un istruttore) qualcosa riuscirei a cavarne fuori... ogni volta che leggo questi post mi viene una depressione e una voglia di darmi al biliardino goliardico! : Hurted :
Io sto cominciando il lavoro in circolo in flessione/dritto/controflessione/cambio di mano e compagnia, il problema è che appena chiedo la controflessione (mano interna alta al garrese, esterna in apertura) il cavallo mi cambia di mano.. non riesco a capire dov'è che sbagli, forse metto troppa mano, intervengo con le gambe.. buh :|

Autore:  Clà [ martedì 11 marzo 2008, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

:wowo!!: Ma sei avantissimo!!! :shock:
: WohoW : Brava!! :clap:
Per me, la controflessione, è ancora pura utopia!!! : Hurted :

Autore:  Arya [ martedì 11 marzo 2008, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Ma quale avantissimo, è solo da mesi faccio questo lavoro e ancora sto con la cavalla senza ABS (poverina, dopo ore di lezione si becca me che le chiedo ste cose in arabo!)
Almeno il Gurbe è un giovincello ti ci puoi divertire non poco :mrgreen:

Autore:  shyboy [ martedì 11 marzo 2008, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Se chiedi la controflessione è la mano esterna (rispetto al circolo) che si alza e quella interna si allarga quel tanto che basta per tenere il circolo.

Autore:  Clà [ martedì 11 marzo 2008, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Arya ha scritto:
Almeno il Gurbe è un giovincello ti ci puoi divertire non poco :mrgreen:


Sì, sì... proprio un divertimento :| : Hurted :

Autore:  nabumax [ martedì 11 marzo 2008, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

al massimo potremmo cercare di ragionare insieme sulle cose: mi carico in macchina la biblioteca : Chessygrin :
davvero verrei anche solo per conoscerci, ma non ho tempo nemmeno per i miei cavalli.... dove stai?

Cita:
Se chiedi la controflessione è la mano esterna (rispetto al circolo) che si alza e quella interna si allarga


shy, mi raccomando, rispettiamo un certo rigore scrivendo, usiamo i termini INTERNO/ESTERNO riferendoci alla flessione del CAVALLO e DENTRO/FUORI riferendoci all'area di lavoro!!!
alla luce di questo confermi quanto hai scritto?

Autore:  shyboy [ martedì 11 marzo 2008, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

in quel caso no, ma è proprio per quello che ho specificato che mi riferivo al circolo. L'importante e capirsi, cocmunque lo terrò presenre anche se tale distinzione mi era sfuggita.

Autore:  Clà [ martedì 11 marzo 2008, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

nabumax ha scritto:
.... dove stai?

Ti rispondo in MP perchè la cosa è alquanto complicata : Chessygrin :

Cmq, cosa molto importante (che mi sono dimenticata di dire prima) è che domenica ho pure scoperto di avere un assetto che fa schifo :puker:
Sto troppo avanti con il busto pesando eccessivamente sulle spalle del cavallo : Hurted :
Arya, mi sa che ti farò compagnia con il biliardino... :|

Autore:  Arya [ martedì 11 marzo 2008, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della mano

Mi stanno venendo mille dubbi :?
Sono in ufficio e sto simulando quello che faccio a cavallo.. ogni tanto passa qualcuno e fa la faccia come per dire "ma il giorno delle visite dei visionari non era domani?"

No no Clà.. aspettiamo ancora un po'.. almeno l'apertura dei stabilimenti balneari!

Pagina 8 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/