Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Uso della mano http://www.equiweb.it/forum/uso-della-mano-t7525-60.html |
Pagina 5 di 9 |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
nika ha scritto: hiihihihi ![]() avete ragione tutti e due...nabumax perchè ogni due per tre se no siamo off topic epoi si perde il filo del discorso...e tu perchè se no nn puoi capire quello di cui stiamo parlando... Cavalli1malattia purtroppo i concetti espressi in queste discussioni sono difficili anche per gente che monta da dieci anni....e che tutti i giorni con l'istruttore parla di queste cose....si potrebbe aprire una discussione solo di chiarimento di termini...lo so che esiste l'enciclopedia...ma l'equitazione non è fatta di becere definizioni, nè tanto meno di pura teoria....e capire la teoria senza vedere mai nulal di pratico risulta abbastanza ostico soprattutto per un neofita....apro una discussione chiarimenti...se mai mi verrà cancellata.... Magari hai ragione pure tu...ma secondo me basta guardare i messaggi precedenti...come fai a perdere il filo del discorso??? ![]() Va bè...fate quello che vi pare io chiedevo solo consigli... ![]() ![]() |
Autore: | nika [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
ho aperto una discussione apposta per fare tutte le domande non inerenti prettamente alle discussioni..... |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
nika ha scritto: ho aperto una discussione apposta per fare tutte le domande non inerenti prettamente alle discussioni..... Dove??? ![]() ![]() |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
Cavalli1Malattia ha scritto: nika ha scritto: ho aperto una discussione apposta per fare tutte le domande non inerenti prettamente alle discussioni..... Dove??? ![]() ![]() L'ho trovata!!!! ![]() |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
Cavalli1Malattia ha scritto: omdecavaj ha scritto: Ne diviene che é scorretto fermarsi o andare in dietro con l uso delle gambe é scorretto girare con l uso delle gambe. é scorretto usare le gambe insieme alle mani é scorretto flettere il cavallo con l uso delle gambe é scorretto mettere la gamba interna per non far cadere il cavallo all interno del circolo. é scorretto mettere la gamba esterna se il cavallo scappa dal circolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A me tutte queste cose che stati dicendo scorrette le hanno insegnate nella monta inglese!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo però c'entra con quello che state dicendo...e voglio un chiarimento... ![]() |
Autore: | nabumax [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
in effetti e' partito per la tangente per primo omdecavaj mettendosi a parlare di gambe.... apriamo un topic gambe? |
Autore: | nika [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() apri apri!!!!!!!!!!! |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
Ho chiesto un chiarimento sugli aiuti nell'album aperto da nika ![]() Spero che voi andiate a rispondere!!! ![]() Sono d'accordo anch'io sull'aprire un topic sulle gambe!!! ![]() Apri,Apri!!! ![]() |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
Cavalli1Malattia ha scritto: Ho chiesto un chiarimento sugli aiuti nell'album aperto da nika ![]() Spero che voi andiate a rispondere!!! ![]() Sono d'accordo anch'io sull'aprire un topic sulle gambe!!! ![]() Apri,Apri!!! ![]() Scusate, adesso sono andata a vedere sul dizionario! ![]() |
Autore: | Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
L'ho aperto io l'album sull'uso della gamba!!! ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 23 gennaio 2008, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
omdecavaj ha scritto: Ti anticipo alex prima che fai un altro copia e incolla. Non ci penso neanche. So di aver esaurito il mio credito per settimane.. ![]() |
Autore: | India83 [ venerdì 25 gennaio 2008, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
omdecavaj ha scritto: Anche all interno del mondo classico ci sono diversi errori. e il mattone proposto da alex ne é un esempio. Tante parole per dire cose errate. Come prima cosa viene insegnato che il cavallo gira per lo spostamento del naso all interno. Al massimo é il contrario, [b]perche spostando il naso a destra il cavallo pesa sulla spalla sinistra, non destra e cosi é facilitato a girare a sinistra, non a destra.[/b] come fanno in natura, e in natura i cavalli non sono stupidi. Sono errori dovuti ad uno studio superficiale della locomozione. Punto secondo il cavallo gira a destra quando gli si sposta il naso a destra solo se é un tronco rigido non ginnasticato (come dice lui, una barca...) Ma un cavallo ginnasticato rimane fermo e anche se in movimento rimane sulla linea dritta. E poi ancora, non esiste la flessione laterale della colonna vertebrale, é semplicemente un movimento a esse. ne deriva che non é vero che le anche si spostano a sinistra se giriamo il muso a destra, anzi ancora una molta é il contrario, spostando l incollatura a destra il cavallo carica l anteriore sinistro per compensare di conseguenza fa perno traversando le anche verso destra, NON VERSO SINISTRA Vogliamo ginnasticare e alleggerire il cavallo donandogli elasticità? Impariamo che la flessione laterale dell incollatura é indipendente rispetto alla direzione, [b]la direzione principale si guida con la spostamento delle spalle tramite lo spostamento laterale delle mani (redine d appoggio e d apertura)[/b] e ancora.. l utilizzo della gamba isolata si incomincia ad utilizzare solo ed esclusivamente col lavoro su due piste, fino ad allora le gambe vengono usate contemporaneamente e hanno il significato di mandare avanti il cavallo, stop. E ancora una volta quando agiscono la mano é NEUTRA Avendo sentito pareri contrastanti da istruttori diversi, chiedo se qualcuno abbia voglia di spiegare esattamente l'effetto delle redini. 1. Per dare la direzione si utilizzano redine di appoggio e redine d'apertura: se ad ex. ho un cavallo che non vuole andare nell'angolo (perchè è abituato a tagliare) intervengo con redine d'apertura esterna e redine d'appoggio interna. Non serve l'utilizzo delle gambe o serve la gamba interna isolata (quindi una cessione)? 2. per ottenere una corretta flessione dell'incollatura (all'interno x capirci) come agiscono le mani? 3. che differenza c'è nel far passare la mano davanti o dietro il garrese? |
Autore: | omdecavaj [ venerdì 25 gennaio 2008, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
In realta esistono due redini di appoggio, una interna alla flessione una esterna. Educando il cavallo alla messa in mano quindi a tendere le redini lui stesso si trova canalizzato tra due binari. Togliamo per un attimo la flessione, pensiamo di avere il cavallo dritto, redini pari, per fare una volta a destra dobbiamo spostare le spalle, se il;cavallo é ben bilanciato le anche non ci devono preoccupare, quindi spostando entrambe la mani verso destra il cavallo sposta le spalle sentendo la redine d appoggio, se il cavallo no rispetta la linea scelta il problema rimangono sempre e comunque le spalle, quindi é su quello che bisogna lavorare, le anche non centrano ed é per questo che non si utilizzano le gambe. Se il cavallo non éntra nell angolo vuol dire che le spalle non vogliono entrare nell angolo quindi ancora una volta le gambe non devono intervenire perche si tratta di un problema di spalle risolvibile con le mani. E nel caso specifico il problema non lo risolvi entrando nell angolo ma facendo altri tipi di esercizi per aumentare la sensibilita del treno anteriore Riguardo all ultima domanda non ho capito cosa intendi |
Autore: | omdecavaj [ venerdì 25 gennaio 2008, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
Mettere la gamba non é solo scorretto per quanto gia detto sopra ma peggiora anche la situazione perche butta le anche a destra e da al cavallo la possibilità di tagliare ancora di piu con le spalle, senza contare che magari viene messo istintivamente anche il peso dalla parte della gamba interna e ancora una volta se ne viene a facilitare il taglio |
Autore: | omdecavaj [ venerdì 25 gennaio 2008, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uso della mano |
Flessione laterale dell incollatura. a destra La mano sinistra terrà sempre un contatto costante leggero, ne nullo ne pesante e rimarrà a sinistra del garrese appena sopra, col gomito al fianco la mano destra tenendo sempre il gomito al fianco fara perno su di esso e ruotando il polso verso l alto fara una richiesta verso l alto e leggermente laterale finche il cavallo non si fletterà lateralmente. E' importante in questo preciso momento la sensibilita della mano esterna grazie alla quale si eviterà che il cavallo si sottragga alla mano incappucciandosi o al contrario uscirà dalla mano perdendo il contatto esterno. Al contrario la redine inerna puo e deve cedere il contatto una volta ottenuto il risultato Ricordiamoci che in una flessione laterale dell incollatura bisogna sempre sentire un contatto costante maggiore sulla redine esterna rispetto l interna |
Pagina 5 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |