Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

CHIARIMENTI termini
http://www.equiweb.it/forum/chiarimenti-termini-t7536-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  alexb [ sabato 26 gennaio 2008, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

C'è un metodo MOLTO più spiccio di lavorare con Word e passarsi le mail. Si chiama Google Documents: credetemi, è uno strumento eccezionale e posso dare il mio contributo.... in pratica, si apre un documento online "tipo word" e ci si lavora sopra a più mani, ma non tutti: solo quelli che sono stati abilitati a farlo!

Raccomando veramente chi è interessato di aprire un account email sotto http://www.gmail.com e di provare... di biomeccanica e tecnica equestre so poco e posso contribuire poco, ma di questi trucchi qualcuno posso condividerlo e lo faccio volentieri!

Autore:  genna [ sabato 26 gennaio 2008, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

io odio il termine lallo, sparerei chiunque lo pensi solamente : CoolGun :

Cmq, mi dite se la differenza tra una volta ed un circolo sta solo nel diametro del cerchio descritto?
Teng iu : Chessygrin :

Autore:  shyboy [ sabato 26 gennaio 2008, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Cita:
Perche hai tolto il cavallo che pesa sulle spalle? il tipico Stallone con l appoggio dietro alla Verticale oppure quello con incollatura bassa e addestrato a tenerla ancora piu bassa
Quello da piu problemi ancora dell incollatura da cervo, ne ho diversi esempi che mi fanno sudare

Semplice svista, so che è importante.

Autore:  nabumax [ domenica 27 gennaio 2008, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

premessa: problemi principali: il cavallo nasce sulle spalle, il cavallo nasce asimmetrico
a-approccio a un animale tanto diverso da noi: pressioni, rinforzi, discesa degli aiuti
b-Lavoro in libertà e prime fasi della comunicazione
c-lavoro alla corda

premessa : indipendenza degli aiuti
1-uso della mano
1a - messa in mano e cavallo teso
1b - lavoro da terra
1c - Difese dalla mano: sottrazione, incappucciamento
2-uso della gamba
2a - la frusta
3b - Difese dalla gamba: insensibilità, sgroppata
3-l assetto

4-correggere l'asimmetria
5-figure base su una pista al Passo al Trotto e al galoppo: la flessione laterale
6-figure base su due piste al passo al trotto e al galoppo: spalla indentro, travers, renvers, controspalla indentro, appoggiata
7-i cambi di galoppo

8-problemi comuni
8a-cavallo con incollatura da cervo
8b-cavallo incappucciato, sulle spalle
8c-difese del cavallo: fuga, impennata, sgroppata, scarto

9-riunione

10-sulle teorie brideless? : Chessygrin :

11-enciclopedia

Autore:  shyboy [ domenica 27 gennaio 2008, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

premessa: problemi principali: il cavallo nasce sulle spalle, il cavallo nasce asimmetrico
a-approccio a un animale tanto diverso da noi: pressioni, rinforzi, discesa degli aiuti
b-Lavoro in libertà e prime fasi della comunicazione
c-lavoro alla corda
d-Lavoro da terra

premessa : indipendenza degli aiuti
1-uso della mano
1a - messa in mano e cavallo teso
1b - Difese dalla mano: sottrazione, incappucciamento
2-uso della gamba
2a - la frusta
3b - Difese dalla gamba: insensibilità, sgroppata
3-l assetto

4-correggere l'asimmetria
5-figure base su una pista al Passo al Trotto e al galoppo: la flessione laterale
6-figure base su due piste al passo al trotto e al galoppo: spalla indentro, travers, renvers, controspalla indentro, appoggiata
7-i cambi di galoppo

8-problemi comuni
8a-cavallo con incollatura da cervo
8b-cavallo incappucciato, sulle spalle
8c-difese del cavallo: fuga, impennata, sgroppata, scarto

9-riunione

10-nuovi approcci: teorie brideless e relativi limiti

11-enciclopedia

Autore:  Clà [ giovedì 6 marzo 2008, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Beh? : Blink : Allora questo libro è pronto?? : Chessygrin :
Dai , che io sono interessatissima!! : WohoW :

Vabbè... intanto che aspetto il vostro manoscritto, vorrei chiedere dei chiarimenti su 2 termini:
- PROPRIOCEZIONE
- ISODINAMICA

Grasssieee :roll:

Autore:  alexb [ giovedì 6 marzo 2008, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Per "propriocezione" si intende uno dei sensi (che sono molti più dei classici cinque!), e precisamente il senso che ci fa avvertire la posizione relativa di ogni segmento scheletrico sull'altro e la tensione dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. I recettori sono disseminati nei muscoli scheletrici, tendini, legamenti, articolazioni. Un corretto movimento richiede che il cervello sia continuamente informato della posizione e delle tensioni in queste strutture, per inviare ai muscoli gli stimoli necessari a svolgere il movimento in maniera efficiente e fluida.

Lascio ad altri la spiegazione del termine "isodinamica", che so molto usata da Mazzoleni.

Autore:  Clà [ giovedì 6 marzo 2008, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Cita:
Per "propriocezione" si intende uno dei sensi (che sono molti più dei classici cinque!), e precisamente il senso che ci fa avvertire la posizione relativa di ogni segmento scheletrico sull'altro e la tensione dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. I recettori sono disseminati nei muscoli scheletrici, tendini, legamenti, articolazioni. Un corretto movimento richiede che il cervello sia continuamente informato della posizione e delle tensioni in queste strutture, per inviare ai muscoli gli stimoli necessari a svolgere il movimento in maniera efficiente e fluida.

Alex, perdonami ma nun c'ho capito 'na mazza! :|
Potresti farmi un esempio terra-terra, come se dovessi spiegarlo ad una bambina di 6 anni? : Blink :
Grazie mille : Thumbup :


Cita:
Lascio ad altri la spiegazione del termine "isodinamica", che so molto usata da Mazzoleni.

Infatti sto leggendo un suo libro, ma non mi è molto chiaro il concetto di questo termine! :?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere :oops: :roll:

Autore:  alexb [ giovedì 6 marzo 2008, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Opppsss! Ok!

Chiudi gli occhi. Solleva un braccio. Senti che "senti" dov'è il tuo braccio? Nessuno dei cinque sensi sta funzionando... quello che ti dice dov'è il tuo braccio è un altro senso diverso, la propriocezione!
Adesso prova a sollevare con la mano qualcosa di leggero. Poi qualcosa di pesante. Cos'è che ti dice che una cosa è pesante e l'altra è leggera? di nuovo la propriocezione!

Tutto qui. La propriocezione è la percezione del proprio corpo.

Auguri con Mazzoleni... lì non ci ho capito una mazza io!

Autore:  Clà [ giovedì 6 marzo 2008, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Grazie! Grazie! Grazie!!! :aa: :aa: :aa:
Ora ho capito perfettamente! : Thumbup :
Con Mazzoleni sono arrivata quasi a metà del libro che sto leggendo ed è proprio qui che sto incontrando qualche difficoltà :?
Ad esempio, lui parla spesso di flessione del cavallo... all'inizio pensavo di aver capito cosa intendeva dire, ma poi andando avanti con la lettura ho scoperto che in realtà non avevo capito proprio un bel ciufolo! : Hurted : Quindi aggiungerei alla definizione di ISODINAMICA anche quella di FLESSIONE (magari seguite entrambe da esempi chiari come quello di Alex qui sopra! : WohoW : )
In compenso sto imparando un sacco di termini nuovi, ad esempio la contro-lezione di cui fino a poco tempo fa ignoravo perfino l'esistenza : Blink :
Tu che libro hai letto di Mazzoleni?

Autore:  alexb [ giovedì 6 marzo 2008, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

I tre libriccini della serie... fino al passo. Poi ho fatto un passo indietro. :lol:

Autore:  Clà [ giovedì 6 marzo 2008, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Perchè? :| Non sono chiari? Li hai trovati difficili? : Blink :

Autore:  danielix [ giovedì 6 marzo 2008, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

nabumax ha scritto:
se ero in grado di farlo, lo avevo gia iniziato, per quanto sia dedito ad una full-immersion ("quasi" autodidatta), e per quanto sia andato a leggere alle fonti storiche, sono pur sempre solo poco piu di sei mesi di studio, e non sarei in grado di scrivere le cose chiaramente... adesso vado a vedere i disegni...



:shock: :shock: :shock: a nabu...! appunto...ma come cacchio scrivi??? :roll: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  alexb [ giovedì 6 marzo 2008, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Clà ha scritto:
Perchè? :| Non sono chiari? Li hai trovati difficili? : Blink :


Non solo io... non solo io... : Chessygrin :

Autore:  Clà [ giovedì 6 marzo 2008, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHIARIMENTI termini

Dany, sei la solita pignola :roll: : Chessygrin :
Nabu, però per il libro dovrai fare un pò più d'attenzione :lol:
Alex, allora non mi ci avvicino nemmeno: già sto facendo fatica con questo... : Hurted : ...figuriamoci con quelli che hai tu :?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/