Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Uso della gamba
http://www.equiweb.it/forum/uso-della-gamba-t7537.html
Pagina 1 di 3

Autore:  Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Uso della gamba

Allora ci sono state delle discussioni sull'uso della gamba nell'album dell'uso della mano...e visto che stavamo andando fuori argomento apro l'album sull'uso della gamba!!!! : Chessygrin :
Innanzi tutto vorrei dei chiarimenti su questo...
omdecavaj ha scritto:
Ne diviene che é scorretto fermarsi o andare in dietro con l uso delle gambe
é scorretto girare con l uso delle gambe.
é scorretto usare le gambe insieme alle mani
é scorretto flettere il cavallo con l uso delle gambe
é scorretto mettere la gamba interna per non far cadere il cavallo all interno del circolo.
é scorretto mettere la gamba esterna se il cavallo scappa dal circolo

A me queste cose che tu dici scorrette le hanno insegnate!!! :shock:

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Il mondo é pieno di incompetenti.
Lo scopo é la leggerezza e il non creare confusione al cavallo

Le gambe vogliono dire IN AVANTI, sempre, quindi, se le usiamo anche per fermarci, andare in dietro o girare andiamo a sovrapporre questo comando a chi lo fa gia, le mani.

Le gambe guidano la parte posteriore del cavallo.
Per girare bisogna spostare le spalle, quindi le gambe non si usano.

Poi c é la gamba isolata che serve a spostare le anche lateralmente,
Se noi differenziamo bene gli aiuti che governano la parte posteriore e gli aiuti che governano l anteriore possiamo fare qualsiasi cosa con molta leggerezza.

Altre informazioni, la gamba solitamente é appena dietro il sottopancia e aderisce al costato col polpaccio. non tenerla staccata dal cavallo se no quando la usi c é troppo effetto sorpresa e si fa fatica a tenere il cavallo dritto
il cavallo avanza con una leggera pressione del polpaccio dovuta alla discesa del tallone.

In alcuni casi la gamba esterna arretra, solo e sempre l esterna alla flessione, mai l interna e serve a contenere o a invitare le anche, nel primo caso in una partenza al galoppo, nel secondo in una appoggiata.

Uso della gamba nelle diverse figure:

Partenza al galoppo: spostare il peso del cavaliere all esterno, arretrare l esterna per contenere le anche senza premere e dare il comando con l interna alla cinghia

Passi in dietro, arretrare entrambe le gambe al contatto senza assolutamente premere (ci sono ma non intervengo)

Spalla in entro a mano dx: peso a sinistra, spalle e sguardo tra le orecchie del cavallo, gamba interna alla cinghia per l impulso e l esterna arretrata per contenere le anche

e cosi via.....

IL CAVALLO NON PUO FLETTERSI INTORNO ALLA GAMBA

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 23 gennaio 2008, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

State attenti quando leggete le definizioni delle parole in verde, molte sono sbagliate

Autore:  Nicola [ mercoledì 23 gennaio 2008, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

omdecavaj ha scritto:
State attenti quando leggete le definizioni delle parole in verde, molte sono sbagliate


Omdecavaj....Mi pare che tu sia un po' troppo assertivo, e peraltro anche indelicato ed inopportuno, nell'affermare perentoriamente l'erroneità delle definizioni dell'enciclopedia.

Fino a che non ti qualificherai come persona legalmente e giuridicamente autorizzata e deputata all'elargizione della verità equestre, riterrei opportuno che tu parlassi in termini di "opinioni", magari autorevoli, ma pur sempre opinioni.

Autore:  nabumax [ mercoledì 23 gennaio 2008, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

omde si riferisce probabilmente alla definizione di impulso
concordo.. e' una minestra tra la cadenza e la riunione..

ah.. dimenticavo.. tutto questo SECONDO ME e secondo una equitazione logica

Autore:  Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Nei circoli come vanno tenute le gambe??? :roll:
Ciao : Chessygrin :

Autore:  Andrea [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

EVVIVA... non c'era gia abbastanza confusione in questo sport..... ma una persona "normale" che vuole "normalmente" andare a cavallo cosa diavolo deve fare per avere dei concetti che siano basilari e veritieri??

Rimango anch'io un po perplesso dopo le affermazioni di Omdecavaj, alcune, non lo nego, mi sconvolgono una parte delle mie regole apprese negli anni addietro...e posso confermare che il mio istruttore puo' essere considerato tutto, fuorchè un'incompetente.

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Allora mi correggo, secondo la mia OPINIONE (di un personaggio anonimo) e l opinione di grandi maestri riconosciuti in tutto il mondo molte delle definizioni scritte sono errate.
E' solo un opinione, ma un opinione giustificabile, potrei analizzare nero su bianco tutti quei termini e dimostrarvi che sono errati.

Tornando a cose piu importanti che credere che cio che é scritto e sacro e che bisogna essere giudici qualificati per dire certe cagate su un circolo le gambe sono semplicemente al contatto pari ma non fanno nulla, per che nel circolo il cavallo é dritto e le anche seguono le spalle, un unica pista, quindi basta indirizzare le spalle stando attenti pero a controllare che il cavallo non cada sulla spalla interna, in quel caso sembra che il cavallo stringa il circolo, per evitare questo bisogna riportare le spalle sul circolo ma senza l utilizzo della gamba e se opportuno fare esercizi di distribuzione del peso sulle spalla corretta.
Se le anche vanno a destra o a sinistra il problema non sono loro, sono le spalle che non hanno equilibrio e di conseguenza traversano le anche

Nessuno é obbligato a fare quello che dico, io pero giustifico e analizzo tutte le mie parole ed é forse per questo che le persone mi ascoltano invece di seguire un dogma ufficiale che non ha un perche
Riguardo alla mia identita credo sia scorretta dirlo in pubblico, alle persone che mi hano contattato in prinato mi sono presentato.

Questo é un forum, idee messe a confronto, non ho mai fatto nomi ne tantomeno copia e incolla, non é legalmente ne eticamente corretto

Autore:  nabumax [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

il problema non e' nemmeno degli istruttori, non hanno colpa, il problema sono state guerre, rivoluzioni, ideologie diverse e invidie personali che hanno segnato la perdita di vecchi principii e basi comuni, ora che ci siamo accorti di cio, sarebbe opportuno riappropriarci dei principii giusti di un tempo, rivederli secondo le conoscenze moderne di fisica, locomozione e psicologia, e mettere assieme qualcosa di logico e comprensibile che stia in piedi....

non mi stupirei che nessuno che legga questa definizione di impulso una volta arrivato al fondo abbia chiarto in mente cosa sia....

questo lavoro di rimettere insieme tutto secondo una logica e' gia stato fatto ed e' tutt'ora in corso... ma di sicuro non dagli organi ufficiali....

Autore:  Nicola [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

omdecavaj ha scritto:
Tornando a cose piu importanti che credere che cio che é scritto e sacro e che bisogna essere giudici qualificati per dire certe cagate


La cosa chè più sorprende è questa acredine.

Autore:  Andrea [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Secondo un mio umile parere la colpa è di questa diffusione a macchia d'olio di una continua differente visione dell'equitazione...troppe scuole troppi "sistemi" nuovi.. certo, tutti sono validissimi e vanno benissimo, ma a quale dare definitivamente retta??

Perchè poi, come diceva quel gran uomo di cavalli del S.G. sulla rivoltana, tu potresti insegnare al cavallo a fermarsi urlandogli nelle orecchie e agitando le gambe, e se lui associa questa tua azione all'alt, poi, per lui QUELLO è il segnale dell'alt!!!!!

Autore:  Cavalli1Malattia [ mercoledì 23 gennaio 2008, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

omdecavaj ha scritto:
E' solo un opinione, ma un opinione giustificabile, potrei analizzare nero su bianco tutti quei termini e dimostrarvi che sono errati.

Allora dimostraci che sono errati!!!! :|


Cita:
Tornando a cose piu importanti che credere che cio che é scritto e sacro e che bisogna essere giudici qualificati per dire certe cagate

Cosa intendi dire con questo? :x


Cita:
su un circolo le gambe sono semplicemente al contatto pari ma non fanno nulla, per che nel circolo il cavallo é dritto e le anche seguono le spalle, un unica pista, quindi basta indirizzare le spalle stando attenti pero a controllare che il cavallo non cada sulla spalla interna, in quel caso sembra che il cavallo stringa il circolo, per evitare questo bisogna riportare le spalle sul circolo ma senza l utilizzo della gamba e se opportuno fare esercizi di distribuzione del peso sulle spalla corretta.

Nei circoli le gambe sono semplicemente al contatto? :roll:
Come si fa a capire quando il cavallo cade sulla spalla interna? :roll:

Autore:  Nicola [ mercoledì 23 gennaio 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Temo proprio abbia ragione alex, nell'affermare che la "competizione elitaria" delle varie scuole, più o meno classiche, impedisca di fatto che ci si confronti in maniera diretta sui problemi.

La cosa che più mi disturba è che si sprecano frasi come "i più grandi maestri", non considerando che costoro sono stati grandi in tanto ed in quanto hanno mostrato e divulgato l'equitazione con estrema semplicità ed apertura, facendo della sperimentazione costante il loro punto di forza.

L'idea che serpeggia è quella che "il maestro" o "i maestri" abbiano raggiunto quell'apice al quale non si può che aspirare, senza riuscire mai a raggiungerlo.

Ho la fortuna di essere approdato ad una scuola, quella western, che ha ancora freschezza, entusiasmo e tendenzialmente pochi "guru".

Autore:  nabumax [ mercoledì 23 gennaio 2008, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Cita:
tu potresti insegnare al cavallo a fermarsi urlandogli nelle orecchie e agitando le gambe


il primo problema, e' che questo o qualsiasi altro segnale scelto a caso, puo non funzionare, e non venire accettato, con tutti i cavalli...

la validita' di un sistema e' data dal fatto che sia applicabile a qualunque cavallo con profitto, e perche' otterremo un buon profitto? perche' il sistema si basa su conoscenze etologiche che partono dallo studio approfondito del cavallo e di conseguenza questi segnali verranno accettati e capiti praticamente subito...

Autore:  angy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uso della gamba

Perdonami Cavalli1Malattia, ma mi viene spontaneo come prima cosa chiederti se monti a cavallo... : Blink : : Blink : :?: :?:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/