Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Paracolpare o non paracolpare http://www.equiweb.it/forum/paracolpare-o-non-paracolpare-t7561-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | ylady [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Io uso delle protezioni che avvolgono per bene dal nodello fino a sotto al ginocchio (quelle western per intenderci) sia per il lavoro in campo sia per le passeggiate. Quest'estate durante un trekking ho attraversato prati, acqua e diversi terreni ma non mi hanno creato nessunissimo problema, anzi, in alcuni momenti ero proprio contenta di avergliele messe! Che entri qualcosa tra la protezione e la pelle è molto meno probabile fuori che in campo con tutta quella sabbia. Eviterei invece i paraglomi in passeggiata. Lì si che si infila di tutto! Naturalmente dipende dal cavallo. Quando avevo l'avelignese non le mettevo mai nulla, così come non metterei fasce o stinchiere ad un frisone.. |
Autore: | Elly83 [ lunedì 28 gennaio 2008, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Saib non ha nessun problema d'andatura ...non si raggiunge nè altro ... ma spedsso ho pensato se fosse il caso di usare delle protezioni ... ma d'altro canto è 12 anni che con il suo padrone esce e fa qualsiasi cosa in campagna senza usarli ... e quindi non avrebbe senso metterli se poi quando lo monta il suo padrone non le usa ... anzi penso potrebbe solo creargli confusione (adesso che non le ha sa che se si tocca si fa male ... se le usasse e poi quella volta che esce senza averle si fa male???) ... che ragionamento contorto ![]() |
Autore: | alexb [ martedì 29 gennaio 2008, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Da quando sono barefoot niente protezioni, mai, e nessun incidente o trauma, anche se passo in posti impossibili (prati con pietre carsiche taglienti seminascoste e sporgenti dal suolo). Non ci galoppo, ovvio... |
Autore: | omdecavaj [ mercoledì 30 gennaio 2008, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Puo essere anche un caso, voglio dire... io uso i ferri e non ho mai avuto incidenti a causa di quelli. Barefoot é una cosa interessante ma nella stragrande maggior parte dei cavalli non puo essere applicato. Non parlo da esterno, parlo da persona amica di un maniscalco che lo pratica |
Autore: | frustifru [ mercoledì 30 gennaio 2008, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Da quando ho sferrato il cavallo non so più nemmeno cosa sono le protezioni ![]() ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 30 gennaio 2008, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
omdecavaj ha scritto: Barefoot é una cosa interessante ma nella stragrande maggior parte dei cavalli non può essere applicato. Infatti, il successo dipende dalla mentalità del cavaliere e dalla gestione. Con la mentalità della larga maggioranza dei cavalieri, e con le usuali tecniche di gestione (stabulazione, alimentazione ecc) si va incontro a serie difficoltà. Le cose da rivedere sono parecchie (vedi la mia firma). Chiuderei qui l'OT. (pro e contro del barefoot vengono discussi ampiamente altrove). |
Autore: | Nhadir [ mercoledì 30 gennaio 2008, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
alexb ha scritto: Da quando sono barefoot niente protezioni, mai, e nessun incidente o trauma, anche se passo in posti impossibili (prati con pietre carsiche taglienti seminascoste e sporgenti dal suolo). Non ci galoppo, ovvio... si ma che centra con "da quando sei barefoot"?! ![]() se per qualche sfortunato motivo il cavallo va contro a qualche cosa, tipo roccia sporgente, si fa male che sia sferrato o meno, no?!: Blink : |
Autore: | Nicola [ mercoledì 30 gennaio 2008, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Credo che, durante una passeggiata, "il cavallo va contro a qualche cosa, tipo roccia sporgente" sia un'eventualità che temo non possa essere risolta dai paracolpi. Che io sappia i paracolpi, eccezion fatta per quelli da salto ostacoli, sono protezioni studiate per il contatto fra arti. |
Autore: | Nhadir [ mercoledì 30 gennaio 2008, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
ma nemmeno sferrare il cavallo lo salva dal colpire accidentalmente qualcosa che lo può ferire! era questa la mia domanda: cosa centra essere barefoot con il non avere incidenti?! secondo me bisogna ringraziare la fortuna! comunque le normali stinchiere o i paratendini possono in qualche modo attutire un pochino l'impatto. |
Autore: | danielix [ mercoledì 30 gennaio 2008, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Nhadir ha scritto: alexb ha scritto: Da quando sono barefoot niente protezioni, mai, e nessun incidente o trauma, anche se passo in posti impossibili (prati con pietre carsiche taglienti seminascoste e sporgenti dal suolo). Non ci galoppo, ovvio... si ma che centra con "da quando sei barefoot"?! ![]() Alex, passeggiare con o senza protezioni in terreni carsici è a prescindere pericoloso. Non tanto perchè le rocce (non chiamatele pietre please) siano o meno taglienti, ma in virtù del fatto che un versante carsico è un groviera...le rocce sporgenti le eviti, nei buchi ci potresti finir dentro senza accorgerti. Segui almeno i sentieri, se sono tracciati.. Il paracolpi ( o meglio paratendini ) se è messo bene e non da fastidio al cavallo, è da mettere in passeggiata..magari va a sbattere contro qualcosa.. Il mio cavallo non si raggiunge mai, però i paratendini sono entrambe graffiati soprattutto all'interno. Vuol dire che sicuramente ogni tanto tocca contro qualcosa anche se apparentemente non me ne accorgo.. |
Autore: | genna [ mercoledì 30 gennaio 2008, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
allora, tirando le somme, visto che ci sono opinioni diverse, poiché il terreno che percorrerei io é più che accidentato, magari almeno avanti gliele metto le stinchiere... |
Autore: | danielix [ mercoledì 30 gennaio 2008, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Ma si mettile, ci vuole un attimo..male non gli fanno,no? |
Autore: | mummy [ mercoledì 30 gennaio 2008, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
ma scusatemi, io rispetto tanto le scelte che fanno gli altri ma certe cose proprio non riesco a capirle!! da quando in quà lo sferrare un cavallo lo rende immune da qualsiasi tipo di incidente???? io sinceramente, anche se i miei cavalli non hanno mai avuto problemi di movimenti legati o meno alla ferratura, quando esco in passeggiata preferisco sempre proteggere gli arti con stinchiere/paratendini e paranocche evitando accuratamente le fasce!! gli incidenti o gli imprevisti sono sempre in agguato e partire con una protezione in più non fa mai male!! fatto sta che comunque bisogna stare molto attenti a come le si mettono e che siano della misura adatta al nostro cavallo perchè potrebbero creare fastidi o spiacevoli fiaccature nel caso qualche sassolino o comunque sporcizia in generale entri tra la protezione e la zampa! e una discreta esperienza di trekking e di passeggiate posso dire di averla visto che ho passato i primi 5 anni della mia vita equestre a zonzo con Totò!! |
Autore: | danielix [ mercoledì 30 gennaio 2008, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
Quoto la Vale ![]() ci volesse 1 ora per mettere le protezioni... Un cavallo sferrato si può far male ugualmente, è meno pericoloso di uno coi ferri nel caso tirasse un calcio, ma contro un sasso o un tronco..magari non si farà un danno mostruoso, però si potrebbe fare dei tagli o abrasioni.. I paratendini di Amon sono abbastanza segnati, meglio la plastica della pelle. |
Autore: | rhox [ mercoledì 30 gennaio 2008, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracolpare o non paracolpare |
non ho mai visto un cavallo farsi male in passeggiata in modo tale che un paracolpo lo avrebbe salvato da questa evenienza.. in 17 anni ![]() tornado il discorso dei graffietti interni al paracolpo.. la maggior parte di loro è fatta dallo strofinare del paracolpo stesso.. il paracolpo è fatto per proteggere la parte interna dello stinco da urti dell'altro arto.. in particolare se questo è ferrato.. in quanto il ferro è decisamente più abrasivo e tagliente dello zoccolo stesso (come quando vi colpite il malleolo con un piede nudo o se indossate un paio di zoccoli.. quando fa più male?) inoltre andare in mezzo a rami e rocce.. colpiscono solo quei pochi cm coperti dal noeprene del paracolpo? la parte del pastorale, esterno nodello, ginocchio e avambraccio mai? io ho visto più tagli e abrasioni in quelle zone che sullo stinco.. ![]() |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |