Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Paracolpare o non paracolpare
http://www.equiweb.it/forum/paracolpare-o-non-paracolpare-t7561-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  alexb [ mercoledì 30 gennaio 2008, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Se i cavalli avessero bisogno di protezioni mentre percorrono terreni accidentati, tutti i cavalli selvaggi sarebbero monchi.

Le protezioni sono una difesa necessaria per il cavallo che svolge un'attività non spontanea, come i salti in un cross, o che ha qualcosa di pericoloso attaccato agli zoccoli, come i ferri e i chiodi, o che procede spinto ad andature che non sceglierebbe mai di tenere su un determinato terreno.... in passeggiata, la mia cavalla è libera di guardare bene dove mette i piedi, va ad andature veloci dove è evidente che è a suo agio (sento che me le "chiede"... non sono io che la mando al galoppo, tutto quello che devo fare è "darle il permesso" di trottare o galoppare...), e ha i piedi molto sensibili (non doloranti, sensibili). I danni peggiori se li procura litigando con latri cavalli.... giusto un paio di giorni fa ha trovato chi le ha dato pan per focaccia. : Hurted : Era ora.

Quanto ai buchi... certo, è un rischio. ma è un rischio che non è certo presente solo in Carso, purtroppo... anzi. Dovunque l'erba nasconda il terreno, il rischio di un buco c'è. Ho visto dei buchi orrendi, dopo che un palo era stato tolto dalla sua sede nel terreno agricolo, e proprio sul bordo erboso di stradine...

Autore:  omdecavaj [ giovedì 31 gennaio 2008, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Il cavallo selvaggio non ha un peso in groppa e decide dove andare lui, noi anche se andiamo in passeggiata, facciamo molti sentieri battuti.
Anche l uomo nasce nudo, quasi quasi domani vado al lavoro come natura mi ha fatto, e sicuramente non avrò problemi ai piedi.
Il cavallo da maneggio non é un cavallo selvaggio ma soprattutto non fa la vita da cavallo selvaggio.

E' come il discorso della sella, la gente impazzisce per andare a pelo, quando invece fai solo gravi danni

Autore:  Nicola [ giovedì 31 gennaio 2008, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

omdecavaj ha scritto:
Il cavallo selvaggio non ha un peso in groppa e decide dove andare lui


Due cose, queste, da sottoporre ad analisi.

Le fattrici, in natura, trascorrono la maggior parte della loro vita incinte, e sopportano un sovraccarico costante assolutamente confrontabile con il peso di un cavaliere, senza risentirne.

Il cavallo selvatico, durante una fuga, segue il branco senza allontanarsene. Non "sceglie" sempre sempre il percorso.

Sui danni derivanti da una moderata attività a pelo sarei più cauto, mi pare che non ci siano dati medici rilevanti che lo dimostrino.

Autore:  omdecavaj [ giovedì 31 gennaio 2008, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Ma dove le trovi certe risposte? le fai tu?

MI chiedo se devo risponderti, in fondo sono qua per questo
L altro giorno hai sostenuto che in natura non ci sono ostacoli e li immagino quanta gente sia rotolata sulla tastiera del computer, oggi dici che il cavallo corre in natura senza guardare dove mette i piedi, inoltre vai a sostenere che il peso del cavaliere non influisce sull equilibrio del cavallo PERCHE LE FATTRICI TENGONO I PULEDRI?
Ma allora cosa addestro a fare io?

Ripeto.. per gli altri ovviamente.
Io condivido l idea del barefoot nel senso che la ritengo una bella cosa in quanto migliora l equilibrio e altre cose, ma d altra parte parlando con un maniscalco che la pratica gente che monta tutti i giorni su terreni differenti ma soprattutto che non fa vivere il cavallo solo al paddock va in contro a molti rischi.
E poi stiamo parlando della ferratura... dai... é come se io mi mettessi a fare una battaglia contro i collari per i cani.
Ne troverei.. rovinano il pelo, limitano la respirazione, conseguenza di sangue nei polmoni.
Si trova sempre qualcosa per qualsiasi cosa

Autore:  Nicola [ giovedì 31 gennaio 2008, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

La tua scortesia non meriterebbe risposta, e tuttavia:

1 - oggi dici che il cavallo corre in natura senza guardare dove mette i piedi: questa è una tua affermazione, per nulla riconducibile alle mie parole. Se io faccio ridere a crepapelle le persone, sono certamente felice di donargli un momento di ilarità. Quanto alla tua capacità ermeneutica invece, sono desolato.

2 - In termini strettamente relativi ai carichi, certamente il cavaliere è poco influente. Sono le sue azioni che lo rendono molto influente.

Autore:  alexb [ giovedì 31 gennaio 2008, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Nicola, omdecavaj, vi esorto a restare IT (Inside Topic)... le discussioni sulla filosofia barefoot sono un veleno che può ammazzare qualsiasi topic. Meglio trattarle in topic dedicati "con licenza di uccidere".

Tornando IT, e concludendo con il barefoot...
1. il cavallo scalzo non ha bisogno di protezioni quando queste servono per evitare i danni direttamente causati dal ferro, da barbette aperte o da chiodi sporgenti, perchè, come Lapalisse insegna, il cavallo sferrato non ha ferri, non ha barbette e non ha chiodi;
2. molto meno lapalissiano il fatto che il cavallo sferrato non abbia nemmeno bisogno di protezioni per gli urti contro altri ostacoli... penso che al proposito di può discutere, si possono esprimere opinioni, ma niente posizioni "di principio": penso che siano particolarmente importanti le esperienze concrete (fino a prova contraria da prendere come "evidenze"). E al proposito farei vari distinguo; se facessi cross, le protezioni al mio cavallo scalzo io ce le metterei eccome, tanto per dirne una.

Importantissima la menzione della controversia sulla monta a pelo: da trattare in un topic dedicato. E' una delle controversie più spinose e interessanti che riguardano il "BTB" (la monta bitless, treeless e barefoot).

Autore:  danielix [ giovedì 31 gennaio 2008, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Ma siii ragazzi ! Senza paracolpi, senza paratendini,senza ferri, senza sella,senza briglie ed io aggiungo anche senza cavallo.... :roll: :roll:
dai Omde... :mrgreen: facciamo che se mi dai un pò della tua ermeneutica ti presto un barattolo di acredine :mrgreen:

Ho il cavallo, ho i paracolpi e glieli metto.
I graffietti all'interno dei paracolpi sono dovuti allo strofinio di che cosa? Delle gambe del cavallo? Vorrebbe dire che Amon ha le gambe storte, cosa che non è vera. E dovrei vedere dei graffietti sugli stinchi invece che sulla plastica, cosa che non ho mai notato. Ma ci presterò più attenzione d'ora in avanti.
D'accordo che magari non gli salvano la vita, ma quali controindicazioni ci sono?
Anche un motociclista con il casco, se va a sbattere contro un muro a 80 km/h si può ammazzare...
La smettiamo di parlare di cavalli selvaggi?? Ma dove li hai visti tutti sti cavalli selvaggi??
Il topic l'ha aperto un utente che è in dubbio se mettere le protezioni quando esce in passeggiata. Siamo in Italia non nel Wyoming...

Autore:  rhox [ giovedì 31 gennaio 2008, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

sono provocati dallo sfregamento dei paracolpi, non delle gambe..
il tuo cavallo ce le avrà anche dritte, per non toccarsi.. ma il paracolpo quanto è spesso? un cm? se ce ne sono 2 sono 2 cm che possono toccarsi durante il movimento, anche se ha le gambe dritte (e gambe dritte non vuol dire movimento lineare :wink: )

le protezioni non fanno male finchè sono tenute bene, pulite, della misura giusta e ben messe..
se manca uno di questi requisiti.. ahimè ci sono le fiaccature o le lesioni.. :roll:

personalmente cerco di limitare al massimo i rischi.. la mia cavalla non si tocca, esco in passeggiata su strade battute(che sono belle pulite, quindi non ci vedo il rischio) e nei boschi dove ic sono rami e rovi..
le "ferite" maggiori le ho sempre riscontrate sul pastorale o dal ginocchio in su..

p.s. ho usato anche io i paratendini per un po'.. la mia cavalla era abbastanza un disastro..cambiato maniscalco, cambiata ferratura ho fatto prendere polvere alle varie protezioni..
ovviamente se dovessi mai fare cross piuttosto che salto un paio di protezioni le metterei.. in paseggiata non le ritengo necessarie

Autore:  danielix [ giovedì 31 gennaio 2008, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Quando torno da una passeggiata le pulisco sempre, hanno l'interno in neoprene ( credo ) e non ci ho mai trovato nulla incastrato dentro, perchè la misura è giusta. :mrgreen:

Autore:  omdecavaj [ giovedì 31 gennaio 2008, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Come mi disse un grande maestro due settimane fa....

"Un giorno inventeranno un equitazione senza cavallo..."

Autore:  danielix [ giovedì 31 gennaio 2008, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

:hahaha: :hahaha: :hahaha:
C'è gente che ci riesce. :roll: :roll:

Autore:  alexb [ giovedì 31 gennaio 2008, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

OK... pigio il link "Annulla sottoscrizione argomento" e non se ne parla più.

Autore:  Andrea [ giovedì 31 gennaio 2008, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

Ci riesce perchè esiste. visto a Verona con i miei occhi

Immagine

lo "strumento" in questione è sistemato tra due supporti a molla che simulano il movimento del cavallo, simulano per quanto possibile ovviamente..

Un bel proiettore davanti con immagini dal national geografic, un ventilatore che simuli aria in faccia, ed il gioco è fatto...

Autore:  omdecavaj [ giovedì 31 gennaio 2008, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

mancano solo gli odori.

Comunque tornando nel topic io dico:
Si a paracolpi puliti comodi e ben messi soprattutto per chi pratica salto dressage e passeggiate (tutti)
Al contrario però dico no alle fasce, a meno che il cavallo non sia in convalescenza o vecchio

Autore:  Filo [ giovedì 31 gennaio 2008, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paracolpare o non paracolpare

non è necessario prendere ogni risposta come se fosse un offesa personale...
dai...discutere è un conto...litigare è un altro.

cerchiamo di evitare inutili litigi che sono anche fastidiosi da leggere.

ciauz

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/