Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto
http://www.equiweb.it/forum/masticazione-perche-probabilmente-avevo-torto-t7797-15.html
Pagina 2 di 6

Autore:  Nicola [ mercoledì 12 marzo 2008, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Aggiungo ancora.

E' francamente difficile ragionare in termini comparativi tra l'idea di relax umano, e l'idea di un presunto relax equino, e cioè di un animale da fuga che segue logiche di comportamento che conosciamo, nei fatti, molto poco.

Autore:  nabumax [ mercoledì 12 marzo 2008, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

si continua a confondere relax con decontrazione

Autore:  Nicola [ mercoledì 12 marzo 2008, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Se parliamo unicamente di decontrazione muscolare dovrebbe essere piuttosto semplice monitorarla.

Se e quando si procederà con un approccio scientifico VERO, su un campione statisticamente rilevante, nelle medesime condizioni di esperienza scientifica, lo verificheremo.

D'altra parte credo che sia già stato detto in giro che la masticazione indotta può essere richiesta anche con il cavallo fermo, per cui sarebbe risolto anche il problema di individuare un luogo fisico per il monitoraggio.

Autore:  alexb [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Nicola ha scritto:
Ripeto ciò che ho detto altrove.

Il relax NON è una condizione che si può indurre artificialmente. Si possono raggiungere, con tecniche di respirazione, yoga, ipnosi, training autogeno, segni che sono riscontrabili anche nella condizione di relax, come l'abbassamento del battito, un'attività neuromuscolare omogenea, persino condizioni metaboliche migliori, ma si tratta di condizioni necessarie ma NON sufficienti.

E questo è provato scientificamente.


Sempre più interessante, grazie Nicola...
Una sola piccola nota: bisognerebbe evitare di dire "provato scientificamente"... dà l'idea (sbagliata) che il metodo scientifico porti alla verità. In realtà il metodo scientifico è qualcosa di sottilmente diverso, è ricerca di ipotesi sostenute da evidenze raccolte con rigore o obiettività... ipotesi che non sono mai "vere", ma che devono essere abbandonate senza alcun rimpianto nel momento in cui emerge una singola evidenza contraria: "vero fino a prova contraria".

Una delle differenze fra scienza e pseudoscienza sta qui: la pseudoscienza NON accetta di abbandonare senza rimpianto un'ipotesi che non regge all'evidenza contraria. Si preferisce ignorare, o negare, l'evidenza... o scegliere solo le evidenze che fanno comodo! Poi nascono le "scuole", ciascuna delle quali sostiene un'ipotesi basata sulle SUE evidenze, ignorando le evidenze altrui... purtroppo l'equitazione ne è stracolma. Conclusione: nascono discussioni fra sordi! :cry:

Autore:  nabumax [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

nono la conclusione dopo anni di studi senza venir a capo di nulla e' un'altra:
che ciascuno va a cavallo come cavolo gli pare, il che e' del tutto legittimo...

oppure, che a voler dar retta a tutti non si cava un ragno dal buco, quindi si sceglie una scuola, una linea di pensiero, dove piu' ci si riconosce, e si va avanti, non si puo' fare altrimenti in questo maelstrom che e' l'equitazione :roll:

Autore:  Nicola [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Certamente Alex, ciò che ha un avallo scientifico non è di per sè vero, ma ha certamente il vantaggio di essere comprovabile.

Il mio auspicio è solo far passare il messaggio che quanto riguarda l'equitazione è sostanzialmente, per la maggior parte, basato su prove empiriche, e che per questo, ergere un metodo od un altro a panacea è francamente azzardato.

Vedi Alex, nel nostro comune mondo del barefoot, il solo modo che hai giustamente trovato per dare "sostanza" ad un più che verosimile principio, è stato quello di creare una coorte quanto più ampia possibile.

Il giorno benedetto in cui con lo stesso metodo si tratteranno le tecniche addestrative equestri, si sarà compiuto un passo in avanti.

Per ora TUTTI NOI ci avvaliamo di una conoscenza tramandata da pochi, più e meno illuminati, maestri, che ci hanno proposto metodi e soluzioni che hanno garantito risultati più e meno buoni a chi li ha applicati dopo di loro.

Uso un altro paradosso. Pratico arti marziali da ormai 24 anni, ma non mi sognerei mai di affermare che la "via" che ho scelto e che percorro è "la sola via".

Autore:  Nicola [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

nabumax ha scritto:
quindi si sceglie una scuola, una linea di pensiero, dove piu' ci si riconosce, e si va avanti, non si puo' fare altrimenti in questo maelstrom che e' l'equitazione :roll:


GRAZIE. Hai espresso con molta semplicità e chiarezza quello che è anche il mio pensiero.

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

E l ago- puntura? la riflessologia? lo spostamento delle energie come la decontrazione si puo ricercare mentalmente o manualmente, su questo non ci piove, e in tutti i due i casi é indotta,
Mi spiegate perche una cosa mentale non é indotta mentre manuale si?
E' come fare differenza tra violenza fisica e violenza psicologica, sono uguali ed entrambi indotte come la decontrazione psicologica e quella fisica

Autore:  Pannocchia [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Non dimentichiamo che, per quanto riguarda l'equitazione, una risposta certa c'è....ed è quella che ci da il cavallo!!!!!!

Se il fatto di metterlo "a banana", a lungo termine, me lo rende più rigido, mi rovina le andature e con esse la sua salute ............ allora in questo metodo c'è qualcosa che non va.....

Se il fatto di tenerlo "tonico" con il naso in avanti lo rende più elastico e sano........

.....mi sa che il cavallo "scientificamente" sceglie il tipo di equitazione migliore!!!...... :mrgreen:

Autore:  nabumax [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

ad un certo momento viene voglia di staccare un attimo... il labirinto mi sta inghiottendo... :picchiatesta:

Autore:  Nicola [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Pannocchia ha scritto:

Se il fatto di metterlo "a banana", a lungo termine, me lo rende più rigido, mi rovina le andature e con esse la sua salute ............ allora in questo metodo c'è qualcosa che non va.....

.....mi sa che il cavallo "scientificamente" sceglie il tipo di equitazione migliore!!!...... :mrgreen:


Eh no! O sei in grado di dimostrarlo o la tua opinione è legittima quanto la mia. Posso affermare tranquillamente che i cavalli che monto mi danno risposte più che positive. E' una opinione, legittima come la tua. : Thumbup :

Autore:  Pannocchia [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Stanno curando la traduzione dal tedesco di un libro scritto da un VETERINARIO in cui vengono elencate e analizzate (con tanto di autopsie, prove ecc ecc) tutte le problematiche fisiche/psicologiche derivanti dal lavoro in iper-flessione.........

Appena esce te ne procuro una copia........

E poi, ci tengo a sottolinearlo, è una opinione IN PRIMIS del mio cavallo.........che del lavoro "a banana" ne sa MOLTO più di me.............. :|

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 12 marzo 2008, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Certo nicola anche io ieri ho fatto la spesa sulla luna e benzina su marte..; in fondo nessuno puo dimostrarmi il contrario.
Dimenticavo.. sto anche insegnando il passage alla mia bicicletta

Autore:  Nicola [ mercoledì 12 marzo 2008, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Pannocchia ha scritto:
tutte le problematiche fisiche/psicologiche derivanti dal lavoro in iper-flessione.........


Pannocchia perdonami, dove mi hai sentito parlare positivamente dell'iperflessione? Temo tu stia facendo un po' di confusione.
:P

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 12 marzo 2008, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Masticazione: perchè (probabilmente) avevo torto

Vi pregherei di non chiamarla iperflessione. Che per noi italiani é la traduzione di ramener ultré.
Chiamatela incappucciamento o rollkur se no la gente pensa che sia la stessa cosa

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/