Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Saddlechariot http://www.equiweb.it/forum/saddlechariot-t7905.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | alexb [ mercoledì 9 aprile 2008, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Saddlechariot |
Prima di montarli, i cavalli sono stati attaccati... la storia degli attacchi è lunghetta, varie migliaia di anni... eppure c'è una curiosa novità... Nessuno di voi ha ancora visto in Italia una "saddlechariot"? Io vorrei tanto vederne una!!! Il sito: http://naturaldriving.co.uk Alcuni filmati Picasa (putroppo bisogna seguire il link, non possono essere visualizzati qui... ho chiesto a Simon di pubblicarli anche su Youtube, ma non so se l'ha già fatto!): http://picasaweb.google.com/saddlechariots/Minespill http://picasaweb.google.com/saddlechari ... heel2small http://picasaweb.google.com/saddlechari ... minespill1 E parecchie altre foto e video nell'album pubblico: http://picasaweb.google.com/saddlechariots |
Autore: | Andrea [ mercoledì 9 aprile 2008, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Chissà perchè .. mi viene in mente questo.. ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 9 aprile 2008, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Ma come caro PM (Personal Moderator: che piacere incrociarti di nuovo!)! Non vedi la differenza? Non vedi quanti cavalli in più ci sono nella seconda foto? ![]() |
Autore: | tisha [ mercoledì 9 aprile 2008, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
buuuuuu..non mi ispira per nulla..il monopattino a quel punto è più comodo ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 9 aprile 2008, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Immagino che abbiate letto, o almeno sfogliato, il sito... data un'occhiata all'album con tonnellate di foto e parecchi video... fatta una ricerchina su Google, con la parola chiave "saddlechariot"... mica vi sarete fermati alla foto, VERO? Perchè se non l'avete fatto, e siete padronissimi di non farlo... perchè sprecare tanto buono spazio di memoria nel server di Filo? ![]() |
Autore: | rhox [ mercoledì 9 aprile 2008, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
io ho guardato i filmati e un po' di foto.. come idea è originale!! più che altro quel ponino mi fa impazzire!!! ![]() però.. perchè rinunciare al comodo sedile delle carrozze? ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 9 aprile 2008, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Chi ha detto di rinunciare? E' solo una possiblità in più! ![]() Il "cuore" della saddlechariot è però la sicurezza, perchè - come sa chi fa attacchi - con il cavallo attaccato non si scherza. Si rischia la pelle, propria e degli altri. E Simon, al proposito, propone un'idea veramente originale che non vi dico perchè sono maligno. ![]() Ovvio che la "sella" incorporata nel piccolo attacco consente inoltre una stabilità strabiliante, e infatti con l'aggeggio si possono percorrere tragitti a fondo molto dissestato o molle. E - come dimostra la velocità che sviluppa il ponino - è anche molto leggero. I più attenti avranno visto anche che il ponino non ha imboccatura, io aggiungo anche che è scalzo. Non a caso, Simon l'ho pescato (anzi lui ha pescato me) in un grosso forum "natural". |
Autore: | tisha [ mercoledì 9 aprile 2008, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
alexb ha scritto: Immagino che abbiate letto, o almeno sfogliato, il sito... data un'occhiata all'album con tonnellate di foto e parecchi video... fatta una ricerchina su Google, con la parola chiave "saddlechariot"... mica vi sarete fermati alla foto, VERO? Perchè se non l'avete fatto, e siete padronissimi di non farlo... perchè sprecare tanto buono spazio di memoria nel server di Filo? ![]() semplice..hai chiesto tu cosa ne pensiamo,non pensavo non fosse lecito dare un'opinione "a pelle" ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 9 aprile 2008, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
tisha ha scritto: ..hai chiesto tu cosa ne pensiamo... A dire il vero no... avevo solo chiesto se ne qualcuno ne ha viste in Italia... ![]() |
Autore: | tisha [ mercoledì 9 aprile 2008, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
..eeeee...va beeeeeee..che pignolooooo.. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ mercoledì 9 aprile 2008, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
alexb ha scritto: Chi ha detto di rinunciare? E' solo una possiblità in più! ![]() Il "cuore" della saddlechariot è però la sicurezza, perchè - come sa chi fa attacchi - con il cavallo attaccato non si scherza. Si rischia la pelle, propria e degli altri. E Simon, al proposito, propone un'idea veramente originale che non vi dico perchè sono maligno. ![]() Ovvio che la "sella" incorporata nel piccolo attacco consente inoltre una stabilità strabiliante, e infatti con l'aggeggio si possono percorrere tragitti a fondo molto dissestato o molle. E - come dimostra la velocità che sviluppa il ponino - è anche molto leggero. I più attenti avranno visto anche che il ponino non ha imboccatura, io aggiungo anche che è scalzo. Non a caso, Simon l'ho pescato (anzi lui ha pescato me) in un grosso forum "natural". la stragrande maggioranza di ponini son scalzi! per l'estate spero di poter attaccare la mia ponina, almeno farle vedere il calesse, per i comandi c'è tempo! se avessi i soldi lo proverei quell'aggeggio XD |
Autore: | Elena [ giovedì 10 aprile 2008, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Sicuramente le ruote grandi danno una gran stabilità..ma la posizione mi sembra un po scomodina... |
Autore: | Andrea [ giovedì 10 aprile 2008, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Ieri mi hanno proposto di iniziare ad attaccare dei cavalli da trotto in allevamento.. vista la mia costante presenza e la mia passione. credo accettero' di buon grado.. dopodiche', una volta acquisita una buona esperienza di base.. potrei decidere di costruirmi un "biroccio" del genere ed attaccarci il silverone (175 al garrese) per andare sulle spiagge del ticino a seminare scompiglio... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alexb [ giovedì 10 aprile 2008, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Mi sembra di aver capito che al biroccio ci si può attaccare qualsiasi quedrupede. Visto l'interesse, ti segnalo la "novità di sicurezza"; pensaci un po' prima di etichettarla come una sciocchezza assoluta. Il sistema consente lo sgancio istantaneo del cavallo. In uno dei video c'è la dimostrazione. Questo ha importanza per due motivi: 1. in fase di addestramento, si può effettuare un istantaneo "rilascio della pressione", e il rilascio della pressione è - come sappiamo - la chiave di volta di qualsiasi addestramento; 2. in caso di pericolo, e precisamente nell'eventualità più raccapricciante nell'uso degli attacchi (cavallo in panico, che ti prende la mano), lo sgancio istantaneo SEMBRA risolvere, nella quasi totalità dei casi, il panico... immagino che talora modifichi il rischio più che evitarlo, ma - come dicevo - i pro e contro vanno analizzati con calma, con obiettività e senza pregiudizi. |
Autore: | Tai [ sabato 19 aprile 2008, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saddlechariot |
Beh, se c´é la possibilitá di sganciarsi in caso di pericolo il rischio equivale a quello di cadere dalla sella e avere il cavallo che prende il galoppo verso casa...o no? Ma non fa male alla schiena? Mi pare che prenda dei bei colpi sulle anche il ragazzo sul saddlechariot. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |