Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Prima imboccatura
http://www.equiweb.it/forum/prima-imboccatura-t7920.html
Pagina 1 di 2

Autore:  PatchWorkTiger [ domenica 13 aprile 2008, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Prima imboccatura

dite che è troppo presto cominciare a presentare l'imboccatura alla Bibi (la pony) mentre giriamo alla corda?

e poi per un pony così piccolo non saprei che prima imboccatura usare...le volte che vado a far compere ho sempre visto che in negozio avevano dei "filettoni" spezzati per pony...boh...saran lunghi 7 o 8 cm...vabbè, poi la lunghezza gliela provo...
ma è l'imboccatura giusta per esser la prima?

Autore:  shyboy [ domenica 13 aprile 2008, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

Con qualsiasi puledro o cavallo è giusto usare il filetto come prima imboccatura e secondo me anche come ultima. Si credo sia corretto far iniziare ad abituare il cavallo alla corda e lo si può fare anche con puledri giovani e non ancora domati più lavoro fai adesso meno dovrai farne in sella. PUoi anche iniziare ad insegnargli a masticare e i primi rudimenti del lavoro da terra.

Autore:  PatchWorkTiger [ domenica 13 aprile 2008, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

io faccio poco poco ora, perchè non ho mai addestrato dall'inizio un cavallo, tanto meno ho avuto esperienza con puledri...il prima possibile, appena ho i soldi per pagare un addestratore mi farò aiutare da lui...però sto notando che la corda gliela sto insegnando bene, ieri abbiam imparato a cambiare mano senza fermarci! neppure la mia cavalla grande lo sa fare XD

per l'imboccatura...è perchè sento sempre parlare di sti morsi di cuoio...quindi avevo paura che come prima imboccatura un filettone fosse troppo...

Autore:  shyboy [ lunedì 14 aprile 2008, 1:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

il filetto è l'imboccatura più leggera perchè è l'unica che può agire solo sulla connessura labbiale, quindi usa pure quella e concetrati sul cercare sempre di agire verso l'alto e mai verso la lingua. Perchè sei un po lontana se no un giro lo facevo volentieri..

Autore:  alexb [ lunedì 14 aprile 2008, 7:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

... come collegare la corda agli anelli del filetto per agevolare questo risultato (agire sulla commussira labiale)? GM propone di passare il finale della corda attraverso l'anello interno, poi sopra la nuca del cavallo, poi agganciarlo all'anello esterno (e immagino che il motivo sia proprio quello menzionato)... ma al solito mica sono tutti d'accordo... shyboy, ne vuoi parlare un po'? Meglio ancora... hai mica un paio di foto?

(vedete che bravo sono a NON dire che.... :mrgreen: ... tanto lo sanno ormai anche i sassi...)

Autore:  shyboy [ lunedì 14 aprile 2008, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

Brao alex ti ringrazio :P : Thumbup :
Le foto non le ho, ma credo che sia chiaro da come lo hai spiegato, anche se io sconsiglio di attaccare la longhina all'imboccatura per girare alla corda, meglio usare un capezzone da puledro o una semplice capezza sopra alla testiera e attaccare la longhina a quello.

Autore:  Nhadir [ lunedì 14 aprile 2008, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

visto che si parla di girare alla corda ne approfitto...come consigli di girare senza attaccare la linghina all'imboccatura nel caso in cui fossi impossibilitato a usare il capezzone?! : Blink :

Autore:  nika [ lunedì 14 aprile 2008, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

metti la capezza sopra.....

Autore:  omdecavaj [ lunedì 14 aprile 2008, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

Scusa nahdir mi hai incuriosito.. come mai sei impossibilitato ad usare il capezzone?
Comunque capezzone o capezza il problema é che con uno hai un cottatto distribuito e omogeneo col cavallo, con l altra risulta piu difficile la distensione

Autore:  PatchWorkTiger [ martedì 15 aprile 2008, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

shyboy ha scritto:
il filetto è l'imboccatura più leggera perchè è l'unica che può agire solo sulla connessura labbiale, quindi usa pure quella e concetrati sul cercare sempre di agire verso l'alto e mai verso la lingua. Perchè sei un po lontana se no un giro lo facevo volentieri..


uh! grazie del pensiero! cmq ogni tanto son su a milano...ma senza cavallo, questioni sentimentali XP magari un salto da te riesco a farlo visto che il mio ragazzo lavora pure quando son su...
cmq con l'imboccatura su ho sempre agganciato la longia come dice Alex! quindi credevo di fare lo stesso con la piccolina...

Autore:  Nhadir [ martedì 15 aprile 2008, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

omdecavaj ha scritto:
Scusa nahdir mi hai incuriosito.. come mai sei impossibilitato ad usare il capezzone?
Comunque capezzone o capezza il problema é che con uno hai un cottatto distribuito e omogeneo col cavallo, con l altra risulta piu difficile la distensione

a casa posso fare le cose con calma e fatte bene, ma in gara no.
spesso prima del campo prova che è il suo incubo (è terribilmente infastidito dagli altri) cerco di girarlo per rilassarlo e fargli scaricare un po' di tensione e di energia (che altrimenti userebbe a sproposito) non che poi diventa un angelo, ma girarlo mi da anche la possibilità di scaldarlo un pochino per restare in campo prova il meno possibile (più ci resto più scappa, calcia, si incazza e fa casino...)
ovviamente non posso impedire agli altri di usare gli spazi per girare i cavalli per cui ho sempre il terrore che se qualcuno gli si avvicina troppo (già capitato :x ) succeda un casino (già capitato :evil: ) e in capezza, siccome non riesco a rilassarlo, se si irrigidisce non mi sento tanto tranquilla...in più per questione di tempo dovrei girarlo sellato, con la capezza o il capezzone sopra la testiera...con troppa roba in testa si incazza :|

Autore:  omdecavaj [ martedì 15 aprile 2008, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

Se lo vuoi tenere senza creare incidenti basta che gli metti la capezza di parelli, mai visto atrezzo piu violento.. con quella stai sicura che non scappa : Blink :

Autore:  Nhadir [ martedì 15 aprile 2008, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

è il solito cavallino di cui ti ho parlato anche in altre occasioni...
la capezza parelli è quella di corda con i nodi?! se è lei l'ho provata...un fiasco :( l'unica cosa che ripaga con lui è la dolcezza. il resto lo spaventa e lo incarognisce :roll:
a proposito, da quando ho tolto la martingla il suo incappucciamento non ha fatto che migliorare, ora è praticamente solo un ricordo : WohoW : c'è stata anche una grossa evoluzione nell'imboccatura...filettone grosso e vuoto per lavorare in piano e fare esercizi, filetto sottile in percorso e se devo mettere un po' d'ordine. stessa cosa, la dolcezza ripaga! faccio un po' più fatica soprattutto con il filettone ma è davvero tanto più sereno : Thumbup :

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 16 aprile 2008, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

Nhadir ha scritto:
la dolcezza ripaga!

: Thumbup :

Autore:  shyboy [ mercoledì 16 aprile 2008, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima imboccatura

PatchWorkTiger ha scritto:
uh! grazie del pensiero! cmq ogni tanto son su a milano...ma senza cavallo, questioni sentimentali XP magari un salto da te riesco a farlo visto che il mio ragazzo lavora pure quando son su...
cmq con l'imboccatura su ho sempre agganciato la longia come dice Alex! quindi credevo di fare lo stesso con la piccolina...

se vieni a me fa solo piacere, senza contare che conoscere il grande capo (il mio istruttore) ti ripaga del viaggio (almeno secondo me). Se ami i cavalli e il mio modo di vedere l'equitazione conoscere lui è sicuramente un'esperienza che vale la pena fare. Non lo dico perchè il mio istruttore, ma per la sincera ammirazione che provo per i suoi metodi e la sua esperienza. Poi potresti anche vedere quella povera bestia della mia cavalla che è il mio banco di prova per fare esperienza (poverina).
Nhadir non so se hai provato il capezzone, ma in caso contrario è una buona via di mezzo tra capezza parelli e capezza normale. Dici che con lui serve dolcezza, permettimi solo di farti un appunto: attaccare la longia all'imboccatura rischia di rendere i tuoi interventi tropo forti per due motivi:
- se il cavallo sgroppa si becca un tirone e di certo il suo rapporto con l'imboccatura non migliorerà
- spesso da terra siamo più forti che non in sella senza nemmeno rendercene conto potremmo fare male al cavallo senza nemmeno accorrgercene o comunque usare pressioni troppo forti.
Questo non è per criticarti, per quello che ne so io tu potresti avere una mano leggerissima anche da terra e fare interventi molto leggeri, il mio discorso è a carattere generale.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/