Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
FEI CONDANNA IL ROLLKUR http://www.equiweb.it/forum/fei-condanna-il-rollkur-t7963-15.html |
Pagina 2 di 5 |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Così Pannocchia è contenta. Trainer noto, cavallo chiuso, posteriore fuori dalla massa, spin scorretto. http://www.youtube.com/watch?v=BCbKs5VU ... re=related |
Autore: | nabumax [ giovedì 24 aprile 2008, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
grazie |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Ancora....questo è il peggiore che ho trovato. http://www.youtube.com/watch?v=JNvpw-fi ... re=related |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Mi sto perdendo... ![]() Ma la sottrazione del cavallo non è un atteggiamento errato dell'equino? Se io sto lavorando per correggerlo, non posso certo pretendere che il cavallo smetta d'incappucciarsi immediatamente no?! Sarà un processo più o meno veloce (dipenderà dal cavallo e da chi lo riaddestra), ma non sarà sicuramente una cosa istantanea. Omde, perchè dici "se mi fanno una foto in quell istante devo ammettere di aver sbagliato, se pur per 3 secondi."? Dove sbagli? E, soprattutto, come ti correggi?? |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Cla, Plinzner ti direbbe probabilmente di cedere con le mani e chiedere un impulso in avanti, e, successivamente, riprendere il lavoro che stavi facendo. |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Capisco, ma solo in parte... Ok, mi correggo dando impulso e riprendendo il lavoro. Ma se il cavallo si sottrae nuovamente? Essendo un atteggiamento che non deriva da un nostro errore, ma da una sua abitudine... sarà probabile che lui sia portato a riprendere quella postura ancor prima che io tenti qualsiasi manovra correttiva nei suoi confronti, no?! Anzi, potrebbe anche succedere che, al mio impulso, lui risponda avanzando incappucciato. Giusto?! Ho detto una cavolata? ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Anzi, potrebbe anche succedere che, al mio impulso, lui risponda avanzando incappucciato. Giusto?! Ho detto una cavolata? ![]() Se cedi con le mani non dovrebbe succedere che avanzi incappucciato. E' molto più scomodo per lui |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Allora torniamo al punto di prima (vedrai che ne verrò a capo, abbi fede! ![]() ![]() Per esempio, nel video degli arabi che hai postato tu poco fa, si vedono cavalli sottratti... ma le redini facevano "la pancia" ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Occhio che non tutto è ciò che "sembra". Le leve di quei morsi sono sempre attive. A quegli arabi è stato insegnato a "scappare dalla pressione in bocca", il che è un fraintendimento di un concetto diverso, ovvero che il cavallo debba "cedere" alla pressione. Se guardi i video di reining che ho postato, soprattutto l'ultimo, vedrai che appena il cavaliere rilascia la pressione, il cavallo ritorna ad assumere una posizione "normale". |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Nicola ha scritto: Occhio che non tutto è ciò che "sembra". Le leve di quei morsi sono sempre attive. A quegli arabi è stato insegnato a "scappare dalla pressione in bocca", il che è un fraintendimento di un concetto diverso, ovvero che il cavallo debba "cedere" alla pressione. Quindi, in questo caso, non si parla di incappucciamento? |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Allora torniamo al punto di prima (vedrai che ne verrò a capo, abbi fede! ![]() ![]() Il cavallo si incappuccia sottraendosi ad una azione della mano del cavaliere. Se l'azione della mano cessa, cessa l'incappucciamento. |
Autore: | danielix [ giovedì 24 aprile 2008, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Domandone: i fenomeni dell'equitazione "moderna" estremizzata nella rollkur, ovvero quelli che calcano alcuni rettangoli oggi, cosa direbbero vedendo i "classici"? Nel senso che, dando per scontato che abbiano appreso le conoscenze ed i metodi dallo studio, non vedono quanto sia distante la disciplina che mettono in pratica ? Secondo voi, ci sarà prima o poi un'inversione di tendenza? Vedere i cavalli sotto rollkur mi disgusta assai..possibile che una Anky V** G*** non se ne renda conto? I cavalli sono "brutti" da vedere, magari da montare sono eccezionali, ma a quale prezzo poi? A me sembrano estremamente sofferenti o insofferenti.. Cosa è cambiato nei regolamenti per accettare un cavallo con il muso incollato al petto rispetto ad un altro col muso sulla verticale o quasi? |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Nicola ha scritto: Occhio che non tutto è ciò che "sembra". Le leve di quei morsi sono sempre attive. A quegli arabi è stato insegnato a "scappare dalla pressione in bocca", il che è un fraintendimento di un concetto diverso, ovvero che il cavallo debba "cedere" alla pressione. Quindi, in questo caso, non si parla di incappucciamento? ok, esempio semplicissimo. - Io tiro le redini - il cavallo si difende incappucciandosi - lascio le redini - il cavallo torna ad una postura normale Quegli arabi stanno così perchè i cavalieri agiscono in modo continuativo sul morso. Sembra che non ci sia contatto, ma in realtà, se guardi le leve, sono sempre in azione. |
Autore: | wildcat [ giovedì 24 aprile 2008, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
omdecavaj ha scritto: Non é la sede opportuna, comunque non ci sono foto in quanto l iperflessione classica é considerata una cosa estremamente difficile che neanche i grandi maestri mettono in pratica nel loro quotidiano. Inoltre é piena di postile, la nuca é il punto piu alto, si mantiene la decontrazione, dura pochi istanti Insomma per essere chiaro.. anche chi la sa fare la sa fare male e chi la sa fare non la utilizza. Diciamo che tempo pochi giorni Om si "corriggerà"?? |
Autore: | Ari11 [ giovedì 24 aprile 2008, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Cita: l'incappucciamento non è un atteggiamento, un abitudine del cavallo a stare sotto la Verticale ? Cla, l'incappucciamento e' sempre una reazione del cavallo a qualcosa che il cavaliere ha fatto, da sella, da terra durante l'addestramento o in qualsiasi altro momento l'abbia maneggiato. Non e' una reazione naturale, come potrebbe essere il rovesciamento dell'incollatura. Accade anche che cavalli che abbiano imparato a difendersi incappucciandosi poi si portino dietro questo atteggiamento come una reazione acquisita (quelli piu' sensibili possono arrivare ad incappucciarsi anche solo per il timore della mano, ancora prima che questa entri in funzione), ma e' sempre e comunque un errore di addestramento fatto da noi! E secondo me si puo' correggere solo "riaddestrando" il cavallo a sentire ed accettare l'imboccatura in un modo diverso da prima. Ovvio che non ci si riesce in una volta sola o in cinque minuti... anche perche', se il cavallo e' stato lavorato parecchio in questo stato, ci sono problemi di conformazione muscolare, rigidita' e altre cose di vario genere da dover superare, prima di riacquisire un'incollatura che possa lavorare correttamente. |
Pagina 2 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |