Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
FEI CONDANNA IL ROLLKUR http://www.equiweb.it/forum/fei-condanna-il-rollkur-t7963-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
danielix ha scritto: Cosa è cambiato nei regolamenti per accettare un cavallo con il muso incollato al petto rispetto ad un altro col muso sulla verticale o quasi? Io distinguerei tra: - Competizione - Lavoro di preparazione In competizione i cavalli, lavorati in rollkur durante l'addestramento, risultano "sostanzialmente sulla verticale" con una tendenza all'incappucciamento. Quindi le "vergogne" si vedono solo "a casa". Quanto all'esecuzione tecnica delle varie figure, lascio a chi ne sa di più di me. Nel lavoro di preparazione invece, l'iperflessione provoca, come dice FEI, una vessazione psicologica al cavallo che: - non vede e quindi deve affidarsi totalmente al cavaliere - è costretto in una posizione totalmente scomoda da cui probabilmente non trova una via di fuga - è controverso, ancora, ma si dice possa essere anche doloroso Il tutto credo derivi da un'idea, diffusissima, che per mettere un cavallo "agli ordini", se ne debba "spezzare" il carattere. |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Non sono stata a riguardare tutto il video, mi sono fermata al primo minuto. Effettivamente il signore che parla (subito all'inizio del filmato), continua a tirare le redini. E già qui sorge una domanda: perchè? Parlo da ignorante, non voglio accusare niente e nessuno. Vorrei solo capire se l'immagine del cavallo nella monta western è quella o il signore in questione sta facendo una "scorrettezza". Andando avanti con il filmato (per la precisione, dal 33esimo al 44esimo secondo del video), viene ripreso un altro arabo (quello con la coda chilometrica ![]() P.s. per Wildcat: forse ti sono "sfuggiti" alcuni post scritti da me e da altri utenti in un altro topic. Riporto qui ciò che ho già scritto di là: saresti così gentile da motivare i tuoi interventi, in modo tale che siano più comprensibili? Grazie! ![]() |
Autore: | Nhadir [ giovedì 24 aprile 2008, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Nicola ha scritto: ok, esempio semplicissimo. - Io tiro le redini - il cavallo si difende incappucciandosi - lascio le redini - il cavallo torna ad una postura normale eh magari! non è sempre per forza così. a volte lasci le redini e resta incappucciato. metti gamba e resta incappucciato. ![]() cla prima chiedevi i tempi per risolvere questo problema...io ci sto lavorando da 2 anni, seguita da 2 professionisti. è molto migliorato, con me non si incappuccia quasi più. ma è lontano da essrere "guarito" da questa cosa, sempre che sia possibile togliere questo difetto definitivamente. |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Me lo chiedevo proprio per quello! Anch'io ho un cavallo che tende ad incappucciarsi e sto cercando di correggere questo suo problema. Ma spesso riscontro che non basta rilasciare le redini per farlo tornare ad una postura normale... |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Nhadir ha scritto: eh magari! non è sempre per forza così. a volte lasci le redini e resta incappucciato. metti gamba e resta incappucciato. ![]() Situazioni così estreme ne ho viste poche, e sono frutto di un lavoro da veri macellai. In un caso simile io lavorerei certamente ripartendo dal lavoro a terra, e soprattutto togliendo per un bel pezzo l'imboccatura. |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Me lo chiedevo proprio per quello! Anch'io ho un cavallo che tende ad incappucciarsi e sto cercando di correggere questo suo problema. Ma spesso riscontro che non basta rilasciare le redini per farlo tornare ad una postura normale... Nemmeno associando al rilascio totale delle redini un'energica spinta in avanti? A me poi G. non pareva incappucciato a Malpensa.... |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Ho scritto che tende ad incappucciarsi ![]() Sto seguendo alcune lezioni e stiamo proprio lavorando su quello. Al passo si distende abbastanza facilmente, ma al trotto no. Sarà solo questione di tempo? |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Andando avanti con il filmato (per la precisione, dal 33esimo al 44esimo secondo del video), viene ripreso un altro arabo (quello con la coda chilometrica ![]() Direi che la tipologia dell'imboccatura ed il suo peso, considerando che è un arabo, possono influire molto. E' anche probabile che il "cucchiaio" del ponte agisca in ogni caso sul palato. Poi c'è da dire che la prima parte del video è emblematica. Il cavallo è in riposo ma il cavaliere continua a correggere la postura chiamando il cavallo a rimanere dietro la verticale. Dai e dai il cavallo imparerà a rimanerci. |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Ho scritto che tende ad incappucciarsi ![]() Sto seguendo alcune lezioni e stiamo proprio lavorando su quello. Al passo si distende abbastanza facilmente, ma al trotto no. Sarà solo questione di tempo? Può essere. Domanda. Durante il trotto, prendendo le redini "alla fibbia", resta incappucciato? |
Autore: | Nhadir [ giovedì 24 aprile 2008, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Nicola ha scritto: Situazioni così estreme ne ho viste poche, e sono frutto di un lavoro da veri macellai. In un caso simile io lavorerei certamente ripartendo dal lavoro a terra, e soprattutto togliendo per un bel pezzo l'imboccatura. macellai appunto...vorrei conoscere il pazzo che ha incasinato così quella povera bestiola ![]() credo sia stato ridotto così perchè è molto caldo e la chiusura totale da un finto controllo. di lavoro a terra ne ho fatto tanto, li non si chiude, adesso. all'inizio si chiudeva anche con una normale capezza. ![]() è diffidente dell'imboccatura e della mano. adesso con il filetto va abbastanza bene ma preferisco non toglierlo perchè se si scalda è indispensabile per rilassarlo. e se si chiude con taaaaanta delicatezza gli alzo la testa. 'na faticaaa!!! ![]() |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Nicola ha scritto: Il cavallo è in riposo ma il cavaliere continua a correggere la postura chiamando il cavallo a rimanere dietro la verticale. Dai e dai il cavallo imparerà a rimanerci. Quindi non è corretto ciò che fa il cavaliere in quel caso, giusto?! Nicola ha scritto: Domanda. Durante il trotto, prendendo le redini "alla fibbia", resta incappucciato? Eh? ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
No, non è corretto. Lo fanno moltissimi ma è scorretto, sia tecnicamente che nei confronti del cavallo. Il riposo dovrebbe essere riposo, senza disturbi. La domanda è: se lo mandi al trotto con le redini totalmente sul collo, e cioè tenendole "per la fibbia", il cavallo come reagisce? |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Parte al galoppo ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 24 aprile 2008, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Clà ha scritto: Parte al galoppo ![]() E' un ottimo inizio. ![]() |
Autore: | Clà [ giovedì 24 aprile 2008, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FEI CONDANNA IL ROLLKUR |
Tu dici? ![]() Vabbè... speriamo... ![]() |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |