Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Dove sono i quattro piedi del cavallo?
http://www.equiweb.it/forum/dove-sono-i-quattro-piedi-del-cavallo-t8009.html
Pagina 1 di 4

Autore:  alexb [ martedì 6 maggio 2008, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Una domanda semplice: al passo, a occhi chiusi, "sentite" dove sono i quattro piedi del cavallo, ossia qual'è il piede che avanza?

Onestamente, devo dire che dopo quasi dieci anni di sella, fino a pochi mesi fa avrei detto di no. Adesso dico di sì... ma non è stato per niente facile.

Siate onesti... e rispondete anche se la risposta è NO. :wink:

Se sì: come avete imparato?
Se no: ritenete la cosa importante o no? E che difficoltà incontrate?

Autore:  Nicola [ martedì 6 maggio 2008, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Non è semplice ma è essenziale. I più grandi trainers western sottolineano la necessità di comprendere in ogni momento come il cavallo si muove. Si arriva al punto di saper chiedere al cavallo di muovere un singolo arto per volta.

Autore:  nabumax [ martedì 6 maggio 2008, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

non ho mai provato con l'idea di scovare la posizione esatta in un momento esatto, ma facendo mente locale potrei dirlo con facilità riguardo gli anteriori, i posteriori 'sentendoli' di meno andrei per conseguenza conoscendo la dinamica dell'andatura...
al passo uno avrebbe ancora il tempo di pensarci.... ma trotto e galoppo... :roll: occorre sviluppare un 'senso' apposta.... non si fa a tempo a 'pensare'......

Autore:  alexb [ martedì 6 maggio 2008, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Sia dalle risposte al sondaggio che dai post vedo che si buttano gli esperti... invece vorrei sentire la voce di quelli meno esperti, se possibile! Coraggio ragazzi... avanti i giovani!

Autore:  Clà [ martedì 6 maggio 2008, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Eccomi! : WohoW :
Allora... ho provato tempo fa a chiudere gli occhi mentre il cavallo passeggiava (mi era venuta la curiosità proprio leggendo un altro tuo intervento, Alex :wink: ) e devo ammettere che non è stato semplice : Blink : Cmq dopo un pò sono riuscita a "sentire" i posteriori e, per deduzione, arrivavo a capire dov'erano gli anteriori : Chessygrin :
Al trotto mi alzo sempre sul diagonale interno (le poche volte che mi è capitato di montare in un rettangolo), altrimenti alterno i diagonali (se sono in passeggiata). Anche qui, conoscendo la dinamica dell'andatura, so dove sono gli altri piedi :roll:
Per quanto riguarda il galoppo... beh... meglio se mi concentro a tenere il cavallo, và... :|

Autore:  Silvi@ [ martedì 6 maggio 2008, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Io... devo provarci. Non ci ho mai fatto caso, mi sa! :oops:

Autore:  danielix [ martedì 6 maggio 2008, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Io ci riesco facilmente. Se chiudo gli occhi percepisco meglio il movimento, solo che mi gira la testa! :shock:

Autore:  alexb [ martedì 6 maggio 2008, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Per chi non ci ha mai fatto caso e vuole provarci (e non abita in pianura padana... :wink: ): il movimento è molto molto più facile da sentire in discesa. Penso, per il fatto che in discesa il cavallo è obbligato a "portare più sotto" i posteriori... se non vuole rotolare in avanti.

Autore:  genna [ martedì 6 maggio 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

neanch'io ci ho mai fatto caso, quando potrò montare, ci proverò sicuramente!

Posso fare una domanda? Ho sentito chiedere su quale diagonale si sta battendo la sella al trotto. Cosa serve trottare su una piuttosto che su un'altra, alla stessa mano?
Cioé, io trotto su quella che in genere mi da più equilibrio e mi fa schizzare meno fuori dalla sella , ma onestamente non ho mai fatto caso quale fosse, c'é una differenza?

Autore:  Clà [ martedì 6 maggio 2008, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Silvi@, rispondi tu?? :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Autore:  Silvi@ [ martedì 6 maggio 2008, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Perchè non lo fai tu, Clà? :roll:

Supponendo di trovarci in un rettangolo...
Per convenzione si cerca di trottare sul diagonale interno, ossia, se siamo a mano destra, ci siederemo quando il cavallo poggerà a terra il diagonale destro. In caso contrario si dice che il cavaliere "trotta falso".
Però questo vale soprattutto per i principianti o per il semplice lavoro di maneggio, infatti nel dressage(o comunque nel lavoro in piano a livelli un pò più alti) si trotta volutamente falso per ginnasticare meglio il cavallo(nelle curve il cavallo userà di più i muscoli della parte sollecitata).
In campagna è bene alternare le diagonali! ;)

In sostanza, è bene cambiare spesso diagonale, quando lo si fa in campo lo si fa ad ogni cambio di mano.

Il fatto che tu cerchi il diagonale a te più comodo può risultare sbagliato, rischi di trottare sempre sullo stesso diagonale... "guarda"(o "senti"! :P ) qual'è il diagonale giusto su cui ti siedi! ;)

Autore:  Clà [ martedì 6 maggio 2008, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Silvi@ ha scritto:
Perchè non lo fai tu, Clà? :roll:

Perchè non avevo voglia di scrivere tutto sto papiro! : Chessygrin :

Spiego un pò anche per gli altri, và... :roll:
Dovete sapere che, durante il corso che abbiamo frequentato la Silvietta ed io, era sorta la stessa domanda che si è posta Genna qui sopra ed era uscita fuori una dicussione senza fine :| e soprattutto senza risposta :lol:
Al termine del corso siamo arrivati alla conclusione che ha scritto la Silvi@ qui sopra : Thumbup :

Autore:  genna [ martedì 6 maggio 2008, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

:lol: Clà scansafatiche!!
Brava Silvia, così si risponde :wink:

Autore:  mummy [ martedì 6 maggio 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

non condivido il fatto di battere la sella sul diagonale interno ma alla fine ogni scuola di pensiero ha le sue ragioni!!
comunque l'importante e che cambiando di mano si cambi anche il diagonale, almeno quello si dovrebbe fare sempre...

Autore:  Nicola [ martedì 6 maggio 2008, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove sono i quattro piedi del cavallo?

Un modo semplice per comprendere su che diagonale trottiamo è guardare la spalla che "si avvicina" a noi quando ci sediamo.

Trottare sul diagonale interno risponde al principio della distribuzione del peso "lievemente" verso l'interno della flessione.

Detto ciò, in teoria la simmetrizzazione del lavoro è un must. In rettangolo è quindi importantissimo lavorare molto ad entrambe le mani.

Le diatribe in ogni caso si sono sempre sprecate su temi come questi.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/