Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO http://www.equiweb.it/forum/siamo-onesti-ci-vuole-talento-t8014.html |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Più leggo, più monto, e più vedo montare le persone, e più mi rendo conto di una spiacevolissima verità: Per montare decentemente ci vuole TALENTO. E non è mai solo questione di sensibilità, affinità elettiva, consuetudine. Chi ha il talento, che di solito è accompagnato da una naturale coordinazione motoria, è qualcuno che "sa prima di conoscere", qualcuno che pare non salire in sella, ma fondersi col cavallo. Molto di ciò che i "grandi Maestri" scrivono, è il tentativo di rendere "sperimentabile" qualcosa che non è affatto trasferibile, ovvero il talento. E ci sono una schiera di grandi cavalieri che, semplicemente, non hanno mai scritto una singola riga, eppure seduti su una sella mostravano un'armonia straordinaria. Mi si potrà dire che i "talenti" odierni sono in possesso di strumenti multimediali molto più esaustivi dei libri, e che, se sono vivi, possono indire stages e fare lezioni. Ciò nondimeno, quello che possono dire o mostrare esclude quella parte fondamentale, che è il talento. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
la tua affermazione mi sembra scontata nicola...ovvio che x montare bene ci vuole talento, ma attenzione bene è una parola grossa, io parlo x il salto ostacoli, certi cavalieri hanno un grande talento nel senso che gli viene naturale fare certe cose, ma dire che montano bene è un eufemisomo, infatti a volte nn hanno una posizione corretta in sella, xo io sono del parere che con moltissimo lavoro e molta autodisciplina anche chi nn ha un talento naturale riesce ad ottenere ottimi risultati, infatti nn tt i cavalieri al top sono dotati di talento naturale |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Stregatto....Il problema che hai sollevato rende la questione per nulla scontata.... Un cavaliere che monta stilisticamente in maniera discutibile, non è un cavaliere "talentuoso", può essere efficace finchè vuoi, ma il suo non è talento. Il talento è sempre accompagnato da una naturale coordinazione. Se manca, purtroppo, non si può parlare di talento. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
no nn sono daccordo x me il talento è un qualcosa di innato, che anche se nn conosci le nozioni teoriche e nn sai spiegare quello che fai ti porta ad arrivare a un certo punto, poi c è la tecnica, che sicuramente associata al talento rende il cavaliere ottimo su tt gli aspetti, ma talento e tecnica nn vanno x forza associati potrei fare degli esempi di cavalieri , ma purtroppo nn potendo fare nomi nn si puo.... x dire R.A. ha indubbiamente talento, ma nn sempre è bello da vedere o ha un buon assetto, FM ha talento e tecnica, altri hanno solo tecnica ma nn vuol dire che siano meno bravi |
Autore: | tisha [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
questo è un'argomento che mi affascina molto al quale sinceramente non ho ancora trovato una risposta nonostante sia ormai molto che mi pongo queste domande... ovvero...un cavaliere è talmente bravo da avere già in se il senso del cavallo oppure è solo merito dello sbattimento che si è fatto per arrivare a quel punto e della fortuna che ha avuto a incontrare le persone giuste che hanno saputo comunicarglielo e insegnarglielo nel modo migliore ? ..boh..non lo so davvero.. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
be direi tt e due le cose, alcuni nascono con predisposizione naturale, poi certo devono riuscire a trovare il modo di emergere, e alcuni si devono fare di + il culo x ottenere gli stessi risultati |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
stregatto ha scritto: no nn sono daccordo x me il talento è un qualcosa di innato, che anche se nn conosci le nozioni teoriche e nn sai spiegare quello che fai ti porta ad arrivare a un certo punto, poi c è la tecnica Che sia innato non c'è dubbio, che vada al di là della tecnica è discutibile. Tutti i talenti veri si distinguono per l'armonia dei gesti che compiono, in tutte le discipline. |
Autore: | alexb [ mercoledì 7 maggio 2008, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Dom Duarte, re del Portogallo, inizi del 1400, dice una cosa leggermente diversa: chiunque, purchè sia dotato di "will", volontà, può imparare a montare decentemente, purchè non sia troppo grasso... ![]() Vale per tutte, ma proprio per tutte, le arti. Poi si può discutere di cosa si intenda per "montare decentemente", ma mi sembra che il concetto di Duarte sia valido. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 maggio 2008, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Intendiamoci, non dico e non dirò mai che sono rassegnato all'idea che non saprò mai stare in sella in maniera dignitosa ed abbastanza corretta, ma dico invece che, spesso, i Grandi Maestri ed i loro scritti sono e resteranno per alcuni versi oscuri, perchè presuppongono l'assunto che la predisposizione naturale sia per tutti identica, cosa che non è. Per questo, credo, è nobilissimo, e direi doveroso, confrontarsi con gli scritti ed i documenti dei Maestri, ma si deve essere consapevoli che, probabilmente, ci è più utile un buon istruttore, che abbia acquisito buone capacità con un lavoro lungo e faticoso, piuttosto che tentare di ricevere "per osmosi" le briciole del talento di PK. |
Autore: | Andrea [ mercoledì 7 maggio 2008, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Fammi capire un po Nicola: Hai presente i "bambini prodigio"?? quelli che a 8 anni tengono gia concerti di violino o pianoforte??? ti riferisci a persone del genere..?? Perchè se è cosi.. credo che la discussione possa andare avanti all'infinito, poichè se il talento è innato, è un qualcosa che non si puo' spiegare... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 maggio 2008, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Esatto Andrea.... Parlo di quella gente lì....che oggi si chiama...chessò....Giovanni Allevi... Ma se io voglio farmi insegnare a suonare il piano, non vado a lezione da Allevi, che, è probabile, non sa spiegarmi "come e perchè" suona in un certo modo, ma vado da uno bravo, ma bravo nella sua normalità, qualcuno che non abbia tutto questo talento istintivo e magnifico, qualcuno insomma che sappia quanto è faticoso arrivarci con mezzi "normali". Idem in equitazione: quanto ha senso fare lezione con PK se poi lui non sa spiegarti "perchè non hai la sua stessa scioltezza". E' molto più sensato farsi insegnare da qualcuno che a forza di lavoro ha acquisito "ottima tecnica e scioltezza", ma non di certo istintivamente. Nessuno nega che i talentuosissimi siano capaci di una dedizione maniacale, ma è diverso, perchè per questi soggetti quella dedizione e quel lavoro sono esigenze quasi "fisiche". |
Autore: | tisha [ mercoledì 7 maggio 2008, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
riguardo all'esigenza fisica non so se è necessario avere un talento..io se non monto sto male...mi manca l'aria..ma non credo solo io..penso la maggior parte delle persone che scrive inquesto forum.. |
Autore: | nabumax [ mercoledì 7 maggio 2008, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Cita: Idem in equitazione: quanto ha senso fare lezione con PK se poi lui non sa spiegarti "perchè non hai la sua stessa scioltezza" magari tutti spiegassero come spiega PK !!!!!!!!!! ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 7 maggio 2008, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Quello che vorrei invece capire, caro Nic, è: Il sig Allevi, che io stimo e ammiro soprattutto per il brano che musicava lo spot della fiat 500, avra' un suo.. tutor?? un suo istruttore?? una persona che possa aver AFFINATO le sue infinite possibilita' di grande pianista?? Ecco... quello è il personaggio chiave!!! Colui che al talentuoso riesce a far ulteriormente affinare le proprie doti!!! |
Autore: | danielix [ mercoledì 7 maggio 2008, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SIAMO ONESTI.....CI VUOLE TALENTO |
Nicola ha scritto: Esatto Andrea.... Parlo di quella gente lì....che oggi si chiama...chessò....Giovanni Allevi... Ma se io voglio farmi insegnare a suonare il piano, non vado a lezione da Allevi, che, è probabile, non sa spiegarmi "come e perchè" suona in un certo modo, ma vado da uno bravo, ma bravo nella sua normalità, qualcuno che non abbia tutto questo talento istintivo e magnifico, qualcuno insomma che sappia quanto è faticoso arrivarci con mezzi "normali". Idem in equitazione: quanto ha senso fare lezione con PK se poi lui non sa spiegarti "perchè non hai la sua stessa scioltezza". E' molto più sensato farsi insegnare da qualcuno che a forza di lavoro ha acquisito "ottima tecnica e scioltezza", ma non di certo istintivamente. Nessuno nega che i talentuosissimi siano capaci di una dedizione maniacale, ma è diverso, perchè per questi soggetti quella dedizione e quel lavoro sono esigenze quasi "fisiche". Ecco, è quello che ho cercato di dire anche io in un altro topic. Sono stata letteralmente mangiata viva. Sarebbe come mandare uno studente come tanti a "ripetizione da un genio della matematica". Meglio un onesto conoscitore della materia. Senza nulla togliere nè all'uno che all'altro, ci mancherebbe. Continuo a restare dell'idea che PK non dica un granchè negli stages che tiene in giro..il mese prossimo dovrebbe farne uno dietro casa, è sempre un piacere vederlo. Ma Nicola ha centrato il bersaglio: non riesce a spiegare perchè per lui le azioni impercettibili che esegue sono frutto si di esperienza, ma anche di un talento straordinario. E' per me assurdo parlare della scuola di PK, degli allievi di PK, ma quando dissi queste cose un paio di mesi fa credo che nessuno le abbia colte. Il maestro è lui. Punto. Il mio boss "quasi" ha lo stesso tipo di atteggiamento. Ieri durante la lezione a mia sorella ha detto <Vedi, tua sorella sta mettendo poca gamba> (Il boss è famoso per dire 100 parole nell'arco della giornata. Parla poco, ma a ragion veduta. La maggior parte delle volte NON capisco cosa voglia dire. Ma non me ne faccio un cruccio. Magari, forse, spero un bel giorno capirò.) Ed io gli ho chiesto se doveva mettere più pressione -saranno passati 7 secondi- e lui mi ha guardato come avessi 3 teste.. <non è che deve mettere più pressione..è un dare e togliere..un prendere e lasciare..è un insieme di cose..> ![]() Con la sua frase <usa poco la gamba> intendeva dire :in quel preciso istante. Un momento dopo non avrebbe avuto più senso. Non sono cose facili nè da capire ne da mettere in pratica, spero nessuno si sia offeso per ciò che ho appena scritto, ma non cambio di certo idea. Per fortuna i consigli o i non consigli del boss sono a gratis... ![]() E non credo neanche che un pianista del calibro di Allevi abbia un tutor...un insegnante di pianoforte durante gli anni di studio sicuramente, ma dietro questo ricciolone strampalato c'è solo la sua incredibile dote naturale. |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |