Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Cavallo che torna a casa ... da solo http://www.equiweb.it/forum/cavallo-che-torna-a-casa-da-solo-t8105.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Elly83 [ mercoledì 4 giugno 2008, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Cavallo che torna a casa ... da solo |
Domenica scorsa uscendo in passeggiata la mia amica è caduta dal suo cavallo e questo è partito a razzo ed è tornato in scuderia da solo ... Ovviamente non sto qui a descrivervi lo spaventoe l'apprensione visto che ci sono sempre strade da attraversare ... questo ha fatto nascere nella mia amica la voglia di insegnare al suo cavallo a stare fermo lì in caso di caduta ... ma francamente non sappiamo da che parte iniziare .... se qualcuno di voi ha esperienza in questo capo si accettano volentieri consigli e proposte!!!! |
Autore: | Nhadir [ mercoledì 4 giugno 2008, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
eh mi sa che è dura!!! dovreste simulare la situazione...e non è facile! non solo far finta di cadere, ma anche ricreare la tensione e la confusione della caduta, il caos che può averlo indotto ad andarsene... |
Autore: | PatchWorkTiger [ mercoledì 4 giugno 2008, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
credo sia una questione di attaccamento al padrone... la mia cavalla è molto libertina come carattere, spesso mi fa arrabbiare perchè vuole comandare lei...ma tutte le volte che son caduta lei era li, che si chiedeva come mai ero per terra... io credo che faccia prima a cercar di instaurare un ottimo feeling col cavallo... |
Autore: | Nhadir [ mercoledì 4 giugno 2008, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
eh magari fosse attaccamento! il mio vecchiaccio, con me da 15 anni, attaccato come una cozza, geloso di me da far schifo, le volte che sono caduta se ne è sempre andato per i fatti suoi... ![]() ![]() la cavalla invece ha un carattere glaciale. lei se ne va con calma!!! e in caso si fa riprendere senza problemi. poi c'è il pazzo...lui solitamente resta li a guardarti in faccia... secondo me dipende molto dal carattere di ogni cavallo, indipendentemente dal rapporto con il cavaliere...altrimenti il vecchiaccio malefico dovrebbe rimanere li con me anzi che andare per campi! |
Autore: | nika [ mercoledì 4 giugno 2008, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
lavoro in libertà...è l'unica soluzione! |
Autore: | chiarahorse [ mercoledì 4 giugno 2008, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
Nhadir ha scritto: eh magari fosse attaccamento! il mio vecchiaccio, con me da 15 anni, attaccato come una cozza, geloso di me da far schifo, le volte che sono caduta se ne è sempre andato per i fatti suoi... ![]() ![]() la cavalla invece ha un carattere glaciale. lei se ne va con calma!!! e in caso si fa riprendere senza problemi. poi c'è il pazzo...lui solitamente resta li a guardarti in faccia... secondo me dipende molto dal carattere di ogni cavallo, indipendentemente dal rapporto con il cavaliere...altrimenti il vecchiaccio malefico dovrebbe rimanere li con me anzi che andare per campi! concordo con te!!! |
Autore: | PatchWorkTiger [ mercoledì 4 giugno 2008, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
l'unica volta che è scappata unadelle mie cavalle per una caduta è stato perchè mi son messa a rincorrerla per menarla XD ma avrò avuto 10 anni e l'avevo preso come un'affronto personale! |
Autore: | chiarahorse [ mercoledì 4 giugno 2008, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
PatchWorkTiger ha scritto: l'unica volta che è scappata unadelle mie cavalle per una caduta è stato perchè mi son messa a rincorrerla per menarla XD ma avrò avuto 10 anni e l'avevo preso come un'affronto personale! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | rhox [ mercoledì 4 giugno 2008, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
io credo che sia anche un problema del perchè si cade.. se si cade per una sgroppata, uno scarto ecc.. provocato dal cavallo si potrebbe "pretendere" che se ne stia lì.. ma se si cade per uno spavento del cavallo si deve tener conto che la sua prima reazione sarà la fuga, magari aumentata dallo spavento del cavaliere che cade.. conosco una persona che aveva tentato un addestramento simile abituando i cavalli a fermarsi ad ogni sbilanciamento del cavaliere.. però ci vuole anche predisposizione caratteriale del cavallo |
Autore: | Elly83 [ mercoledì 4 giugno 2008, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
Escludo problemi di feeling il cavallo è con lei da 15 anni e credetemi non è un cavallino facile ma hanno davvero uno splendido rapporto ... spesso lo fa lavorare in libertà e lui segue i comandi vocali senza problemi e anche per riprenderlo sia in libertà che in paddock le basta chiamarlo ... La caduta è stata in seguito ad uno scivolone del cavallo e quindi concordo che possa anche lui essersi un po' spaventato ma si era subito ripreso ... cioè è rimasto fermo qualche istante poi ha fatto qualche metro al passo e poi è partito a 2000 ... ... poi vi dico di più gli stavamo andando dietro e lui è tornato indietro ha nitrito diverse volte con successiva risposta del mio cavallo ed è ripartito e non si è fermato se non in scuderia ... |
Autore: | Nicola [ venerdì 6 giugno 2008, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
Elly83 ha scritto: cioè è rimasto fermo qualche istante poi ha fatto qualche metro al passo e poi è partito a 2000 ... ... poi vi dico di più gli stavamo andando dietro e lui è tornato indietro ha nitrito diverse volte con successiva risposta del mio cavallo ed è ripartito e non si è fermato se non in scuderia ... Beh, diciamo che il cavallo ha dato risposte perfette e logiche per la sua natura. Anzi, direi che è stato anche aiutato a fuggire, o peggio, lo avete addestrato a fuggire. Nel momento in cui lui si è fermato a guardare ed analizzare quello che era accaduto, è assolutamente probabile che la "padroncina", ovviamente un po' affannata e con una discreta carica di adrenalina, abbia tentato di avvicinarlo in linea retta, e magari guardandolo in direzione del suo muso, se non negli occhi. Ecco, così facendo gli abbiamo chiesto di allontanarsi. E lui ha risposto a quello che gli avevamo chiesto. Poi però è successo di peggio. Di fatto lo avete inseguito. E quindi lo avete addestrato alla fuga. |
Autore: | Elly83 [ venerdì 6 giugno 2008, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
Permettimi di dissentire Nicola ... intanto la padroncina non è una ragazzina ma una donna che questo cavallo se l'è tirato su da quando aveva tre anni e non è schizzata in piedi esagitata anzi ha fatto anche fatica a rialzarsi visto che nella caduta si è incrinata il coggige... io e saib siamo rimasti fermi al nostro posto proprio per non spingere l'altro a muoversi ma tutto ciò non è servito il cavallo è partito lo stesso e non mi sono messa ad inseguirlo al galoppo roteando il lazo sopra la testa ma al trotto quando lui già era fuori dalla nostra vista ho cercato di seguirne il percorso per vedere che direzione prendeva ed eventualmente accorrere in caso gli succedesse qualcosa ... cosa dovevamo fare fregarcene e dire che succeda quello che succeda??? Non credo proprio visto l'affetto che lega la mia amica al suo cavallo ... Scusa ma ogni tanto mi fai un po' inviperire perchè sembra sempre che siamo tutti una banda di sprovveduti ai quali tu guardi con sufficienza ... |
Autore: | Nicola [ venerdì 6 giugno 2008, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
La distanza di sicurezza per un cavallo non è mai inferiore a 400 metri. Tanto è vero che appena la distanza diminuiva i due cavalli si chiamavano, instaurando anche un contatto vocale. Questo fatto induceva probabilmente il cavallo a proseguire, perchè il suo "branco" lo stava seguendo. Non riesco a capire il motivo per cui ti scaldi, tra l'altro. cosa dovevamo fare fregarcene e dire che succeda quello che succeda? Se la distanza dal circolo ippico era breve sarebbe bastato scendere di sella e tornare lentamente a piedi, visto che l'amazzone in questione era pure infortunata!! Se invece eravate distanti, il solo modo di farlo tornare era quello, dopo un breve tratto di strada compiuto nella direzione del cavallo in fuga, di invertire il senso di marcia, ed andare dalla parte esattamente opposta. |
Autore: | Pascal [ venerdì 6 giugno 2008, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
Eh lo so Nicola, ma a volte in quelle situazioni é davvero difficile essere razionali.... una volta che Rauti mi é scappato in mezzo ai campi, a mano, ho corso a piú non posso dietro di lui (che mi ha seminato in un millesimo di secondo ![]() |
Autore: | Nicola [ venerdì 6 giugno 2008, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo che torna a casa ... da solo |
Mica ho detto che è semplice! ![]() E nemmeno che uno ci deve riuscire per forza! Ma..... questo ha fatto nascere nella mia amica la voglia di insegnare al suo cavallo a stare fermo lì in caso di caduta ... ma francamente non sappiamo da che parte iniziare La domanda iniziale era la seguente. E il primo passo è appunto, evitare che si allontani. Il secondo, usato molto nel western, è associare la caduta di una redine a terra con il comando di restare fermi. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |