Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

sella islandese
http://www.equiweb.it/forum/sella-islandese-t8115.html
Pagina 1 di 2

Autore:  PatchWorkTiger [ venerdì 6 giugno 2008, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  sella islandese

la conoscete?
io l'ho conosciuta l'hanno scorso, me ne prestò una un'amica, ma era antica, l'arcione era rotto ed era orribilmente trasandata.
la provai per farla felice, poi gliela restituii anche se mi ricordo che lo feci solo perchè era messa male...

così in questo periodo sto cercando una sella "tappabuchi"(mi è stata rubata la mia e non ho soldi per comprarne una seria) e tra varie ricerche l'ho ritrovata, rispetto alle solite selle da trekking il costo è infimo (si aggira attorno ai 200€, poi dipende dal rivenditore) così ora mi chiedo se è una sella valida, cioè il prezzo è basso perchè è una sella schifida o perchè non è usata?

Autore:  alexb [ lunedì 28 luglio 2008, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

Non hai una foto, o un link? Non ho idea di come sia fatta.... o è semplicemente una sella inglese fatta in Islanda?

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 28 luglio 2008, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

è molto molto simile ad una sella inglese da trekking ma fatte apposta per i pony islandesi...

Immagine

cmq ormai la sella nuova l'ho ordinata ed una sella tappabuchi non mi serve più...

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 28 luglio 2008, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

Immagine

per la tua felicità ho trovato anche l'islandese senza arcione :lol:
http://iceryder.net/sensation.html

Autore:  chiarahorse [ lunedì 28 luglio 2008, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

ciao nel mio maneggio ci sono dei ragazzi che hanno i poni islandesi...non ho mai fatto caso se usano quella sella li...però quando io sono andata a fare la mostra a Clusone qualche anno fa avevamo usato quelle da salto

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 28 luglio 2008, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

logico che dipende da cosa devi fare...questa sella non è adatta al salto...

Autore:  chiarahorse [ lunedì 28 luglio 2008, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

ovvio questo lo so ma la sfilata è stata solo 2 ore di passeggiata per Clusone e basta!

Autore:  Pascal [ lunedì 28 luglio 2008, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

E' anche molto piatta no?

In Germania sono molto popolari queste selle, tutte le sellerie hanno il reparto Islandese : Chessygrin :

Autore:  alexb [ lunedì 28 luglio 2008, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

Faccio una domanda un po' stupida abbiate pazienza.... ma le selle islandesi sono adatte solo ai cavallini islandesi? Perchè se è vero che sono cavallini di straordinaria robustezza, restano "un po' diversi" dai cavalli "normali".

Autore:  Pascal [ lunedì 28 luglio 2008, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

non lo so, io avevo dato per scontato che fossero selle adatte alle loro andature, ad esempio il tolt...... Come io uso una sella da dressage, loro usano questa sella, perché rende piú facile sedere il tolt.....

Questo é quello che ho pensato io.

L'unica altra alternativa sarebbe una particolare caratteristica morfologica (es. qui vanno tanto anche le selle per Haflinger oppure per i cavalli da tiro, esattamente perché rispondono alla loro particolare morfologia), ma i pony islandesi mi sembrano pony senza nessuna specifica caratteristica morfologica che renderebbe potenzialmente dannosa una sella non-islandese :roll:

Autore:  alexb [ lunedì 28 luglio 2008, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

... e io intendevo proprio questo, che sono pony, e nemmeno "mezzo pony"... sono proprio pony, nei diametri e nelle lunghezze. Per questo immagino che le selle islandesi possano essere applicate, appunto, solo a un cavallino islandese o a pony di dimensioni analoghe. Se è così, o ci procuriamo un cavallino islandese, o un pony dalla corporatura analoga.... o quella sella possiamo anche dimenticarcela.

Autore:  Pascal [ lunedì 28 luglio 2008, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

Bé, ma questo é scontato. Ovvio che non si possa mettere ad un cavallo - tutte quelle che ho visto io erano piccole (non piccolissime, non a livello di pony shetland, ma comunque piccole).

Autore:  chiarahorse [ martedì 29 luglio 2008, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

alexb ha scritto:
Faccio una domanda un po' stupida abbiate pazienza.... ma le selle islandesi sono adatte solo ai cavallini islandesi? Perchè se è vero che sono cavallini di straordinaria robustezza, restano "un po' diversi" dai cavalli "normali".

alex per quello che so io su questi cavallini hanno davvero una gran robustezza...io parlo di pelle...poi andare in passeggiata è stra bello...è difficile che questi cavalli galoppano ma io ne ho montato uno sono stra strani...

Autore:  PatchWorkTiger [ martedì 29 luglio 2008, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

Pascal ha scritto:
Bé, ma questo é scontato. Ovvio che non si possa mettere ad un cavallo - tutte quelle che ho visto io erano piccole (non piccolissime, non a livello di pony shetland, ma comunque piccole).


per quello mi interessavano, perchè io ho un'haflinger e come ho scritto all'inizio ne ho provata una e nonostante fosse rovinata, senza più imbottitura e con l'arcione rotto era codoma...e credo pure per la cavalla che dopo 1ora e mezza non era ne fiaccata ne indolenzita...

mi piacerebbe un sacco provare un islandese!!!

Autore:  alexb [ martedì 29 luglio 2008, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sella islandese

Mi sa che stava sulla Haflinger solo perchè aveva l'arcione rotto... oppure hai un'Haflinger molto esile. La schiena di un Haflinger non ha molto da invidiare a quella di un cavallo...

A Logatec, non lontano da Postumia, un'amica ha un micro-maneggio di Islandesi... se ti interessa chiedimi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/