Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

vari tipi di training...
http://www.equiweb.it/forum/vari-tipi-di-training-t8184.html
Pagina 1 di 4

Autore:  tisha [ sabato 28 giugno 2008, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  vari tipi di training...

sono molto interessata a conoscere la vostra opinione in merito a questo metodo di training...

(soprattutto la seconda parte del video)


Link al filmato

Autore:  alexb [ domenica 29 giugno 2008, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Parelli + Rarey.... incredibile.

CHI HA COPIATO??? :shock:

Autore:  tisha [ domenica 6 luglio 2008, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

ma a livello psicologico secondo voi come affronta la situazione il cavallo ?

cioè..dopo lo shock iniziale..secondo voi..lo supera e affronterà la sella in modo più rilassato o semplicemente affronetrà il lavoro abbudiendo il più convenientemente possibile ?

Autore:  alexb [ domenica 6 luglio 2008, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Ovvio che leggendo Rarey, inventore (a quanto pare..) della tecnica di abbattimento a terra del cavallo, orgono parecchie domande... questa tecnica è stata studiata scientificamente anche nell'uomo (non viene abbattuto, ovvio) dagli psichiatri comportamentali, mi sembra la chiamino "desensibilizzazione d'urto". Viene nominata e discussa nell'articolo "Il principio della paura" di A. McLean, pubblicato anche nel sito equiweb fra gli articoli. In pratica, impedire la risposta motoria istintiva di fuga di fronte a una situazione di allarme sembrerebbe interrompere un circolo vizioso fra paura e movimenti rapidi... qualcosa di simile nella doma nell'acqua, o in tecniche analoghe. Rarey però applicava questa tecnica unicamente come estrema risorsa ... esattamente come nel film "L'uomo che sussurrava ai cavalli", ricordate?

Autore:  wildcat [ martedì 8 luglio 2008, 2:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

..."i lacci e lacciuoli", siano essi presenti, meccanici o fisici, oppure presenti "in pectore": - incombenti morali e psichici, hanno lo stesso effetto inibitorio sulla psiche e di conseguenza sulla anatomia e sulla dinamica del lallo.

Chi non accetta questo "assioma" è al di fuori dell'equitazione.

Pensatei gente...pensateci !!

Autore:  Francesco De Giorgio [ martedì 8 luglio 2008, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Metodi che non condivido.

Vorrei capire lo stato di stress del cavallo.

Vorrei capire quale apprendimento cognitivo viene portato avanti.

Rinforzo negativo invasivo e flooding che, in my opinion, non garantiscono il benessere e l'apprendimento cognitivo del cavallo.

Ciao!
Francesco

Autore:  Andrea [ martedì 8 luglio 2008, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Perdonate l'OT

ma credo che si stia entrando davvero in una situazione di enorme interesse, vista la gente che inizia a scrivere qui dentro, un plus assoluto per questo forum che sta diventando a mio avviso un punto di riferimento importantissimo ...

buona giornata

Autore:  tisha [ martedì 8 luglio 2008, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

wildcat ha scritto:
..."i lacci e lacciuoli", siano essi presenti, meccanici o fisici, oppure presenti "in pectore": - incombenti morali e psichici, hanno lo stesso effetto inibitorio sulla psiche e di conseguenza sulla anatomia e sulla dinamica del lallo.

Chi non accetta questo "assioma" è al di fuori dell'equitazione.

Pensatei gente...pensateci !!


non mi è chiaro quello che dici..scusa ma sono un pò lenta a captare le cose.. : Hurted :

Autore:  PatchWorkTiger [ martedì 8 luglio 2008, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

potete scrivere in modo che possano capire pure gli ignoranti? io son sempre interessata a tutto ma spesso non vi sto dietro perchè parlate come se chi vi legge sa già tutto...

Autore:  alexb [ mercoledì 16 luglio 2008, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Mi associo a Andrea.... ma capisco PatchWorkTiger e Tisha. : Frown :

Per Wildcat e Francesco (quest'ultimo nuovo del forum): vi raccomanderei un piccolo sforzo... anche per dare un po' di meritata soddisfazione a Filo e alle sue genialate con Ajax : Chessygrin : (cos'è Ajax? non è il detersivo, è un termine di informatichese stretto... :mrgreen: :mrgreen: ): quando usate una parola difficilina come flooding, che ho fatto una bella fatica a capire cosa sia, date un'occhiatina all'enciclopedia e controllate che ci sia la definizione... e se non c'è, mettetecela. Per incanto, nel testo di tutti i post la parola si evidenzierà e si linkerà da sola con la definizione dell'enciclopedia... lo so, lo so, voi direte che c'è Google e chiunque può cercare una parola che non capisce... fatelo lo stesso.

Autore:  Francesco De Giorgio [ mercoledì 16 luglio 2008, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Obbedisco Alex, ma come inserisco flooding nel dizionario? Che procedura seguire? Ciao! Francesco

Autore:  alexb [ mercoledì 16 luglio 2008, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Flooding l'ho già inserito io ma tu puoi correggere/espandere la voce.

Vai su http://www.equiweb.it , segui il link Enciclopedia, trova la voce, c'è un tasto "Modifica" che ti permette di entrare in edit. Piccolo trabocchetto: ricordati di marcare l'ultima casella, l'accettazione delle condizioni di partecipazione... altrimenti il sistema si ribella. :wink:

Autore:  Francesco De Giorgio [ mercoledì 16 luglio 2008, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Alex la tua definizione va benissimo!

Resto molto contrario all'uso di questa inefficace tecnica invasiva.

Per le fobie molto più etica ed efficace è la desensibilizzazione progressiva, detta anche sistemica, con esplorazione libera dell'oggetto/situazione impaurente da parte del cavallo, fondamentale per sviluppare un apprendimento cognitivo "anti-fobia", apprendimento che risulta essere consistente, permanente, situazionale.

Ciao!
Francesco

Autore:  alexb [ mercoledì 16 luglio 2008, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Mi è caduto l'occhio sulla postura - stilizzata, graficamente stupenda, ma... aimè molto suggestiva... - del cavallo del tuo avatar... un rollkur al cubo! :shock:

Da questa suggestione forse nasce, nell'immaginario, l'idea del "cavallo perfetto" e di conseguenza il tentativo maldestro di realizzarla in pratica, quest'idea.... e il timore dei giudici di dressage nel condannarla senza pietà.

Scusa l'OT "al volo".

Autore:  Francesco De Giorgio [ mercoledì 16 luglio 2008, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vari tipi di training...

Perdona la mia risposta OT al volo Alex :-D

Come vedi il cavallo del mio logo, non ha strumenti coercitivi, non ha redini, non ha redini di ritorno, non ha imboccature, neanche capezze :mrgreen: Il mio logo rappresenta una libera espressione ritualizzata, come spesso si può vedere in natura, quando due cavalli si confrontano ritualizzando i comportamenti al fine di evitare esiti letali nelle contese.

Il significato è plurimo ed è fondamentalmente legato alla mia idea di cavallo guerriero, un cavallo con alte competenze cognitive, libero di esprimersi e libero di pensare.

Ciao!
Francesco

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/