Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Ancora sulle selle: due test http://www.equiweb.it/forum/ancora-sulle-selle-due-test-t8227.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | alexb [ venerdì 18 luglio 2008, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Ancora sulle selle: due test |
Mica facile scegliere la sella giusta per il cavallo, e abbastanza difficile anche posizionargliela bene sulla schiena. Vi propongo due test: il "white cloth test" descritto da Chrisann Ware nel suo sito: http://www.equethy.com/page10.htm (nel mio c'è una traduzione della versione vecchia dell'articolo... guardate l'originale!), e il "finger test" che non so più chi mi ha suggerito. ![]() Il primo consiste nel montare la sella senza copertina, con sotto soltanto un pezzo di tela bianca, e nel montare per un po'. Le macchie sulla tela mostreranno chiaramente se l'appoggio dei cuscini è regolare o se ci sono punti di pressione. Il secondo consiste nel montare in sella e nell'infilare le quattro dita di una mano sotto la sella, a cavallo fermo, nel punto dove l'arcione si appoggia alla schiena (e dove c'è, all'incirca, la punta della scapola del cavallo). Poi chiedete al cavallo di avanzare, tenendo le dita là. Se la punta della spalla, muovendosi con l'anteriore, vi spappola le dita, ben vi sta: avete provato sulla vostra pelle quello che sente il cavallo a ogni passo.... |
Autore: | genna [ venerdì 18 luglio 2008, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
interessante ![]() Ma le 4 dita bisogna tenerle orizzontali o verticali? Cmq, io ho il grosso problema di non poter provare sul cavallo la sella prima di comprarla ![]() |
Autore: | rhox [ venerdì 18 luglio 2008, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
orizzontali.. basta anche un solo dito messo nel posto giusto.. |
Autore: | MrsSeyed [ sabato 19 luglio 2008, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
eh eh eh eh e io che monto in barebak.........??? |
Autore: | alexb [ sabato 19 luglio 2008, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
Test del panno bianco... e poi fotografalo. Bareback classico, senza staffe, immagino? Sì... l'immagine dell'impronta sul panno bianco sarà parecchio interessante. Anche in bareback ci sono vari assetti possibili.... tu quale usi, un assetto "Senofonte" ("Non momnate come se foste seduti, ma come se foste in piedi a gambe larghe") o altro? Come stanno le punte dei tuoi piedi.... orizzontali o un pochino verso il basso? |
Autore: | MrsSeyed [ sabato 19 luglio 2008, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
barebak in feltro bello grosso senza staffe e con un sottosella americano in più sotto......lui è un po magretto adesso perchè ha avuto un po di problemi di "mancata alimentazione" se così vogliamo metterla, mi da l'impressione che con 2 sottosella il mio peso venga scaricato meglio su tutta la superfice della schiena e che non venga assorbito solo dalla fascia dove stanno le mie chiappotte e le gambe. Il mio assetto.......rilassata il più possibile con i fianchi e la schiena pe rnon andare inopposizione al suo movimento a punte verso l'alto (come se avessi le staffe) ritengo (e così mi hanno anche detto) di avere un assetto migliore quando monto a pelo rispetto a quando monto a sella (non per niente sono 2 anni che non monto a sella(anche per motivi strutturalidel cavallo.....). lui è sordo quindi tutto il alvoro lo facico esclusivamente con i pesi e un po miaiuto con un paio di speroni americani (giusto per controllare unpo la direzione) ma ogni minima variaizione di peso (sbilancio da una parte o dall'altra, spalle troppo avanti o troppo indietro, sguardo troppo basso...) lui risponde .....fermandosi..... mercoledì proverò a fare la prova del lenzuolo, poi gli faccio una bella foto così mi dirai cosa ne pensi. |
Autore: | alexb [ sabato 19 luglio 2008, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
Preciso... il "finger test" serve soprattutto per evidenziare l'errore (molto comune e molto dannoso) di posizionare la sella troppo in avanti, là dove crea un intralcio al movimento della spalla. |
Autore: | MrsSeyed [ sabato 19 luglio 2008, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
io ho smesso di montare a sella per 2 buonissimi motivi 1_il mio ginocchio sfracellato al Palio donna 5 anni fa inizia a farsi sentire....e la staffa mi provocava un'ulteriore torsione e affaticamento del ginocchio 2_ non trovo una cippa di sella americana che vada bene al mio pupo (notare che ho una mia selleria...... ![]() la sella che gli avevo preso da puledro gli andava da dio ...per il primo anno...poi ha iniziato a premergli dietro le spalle, gli bloccava prorpioi il movimento dell'articolazione, quindi ho deciso di lasciare stare, inutile mettere 100 sottosella con 300 gel.....è come avere il 38 di piede e pretendere di mettere il piede dentro un 36 con 3 paia di calzini ......lui è u cavallo da morfologia quindi non è strutturato per essere montato (o almeno non con le selle di oggi) l'unica sella che gli va bene è una Billi C**k di 15 anni fa che giustamentei il proprietario non mi vuole vendere per nessuna ragione al mondo........ seguirò il tuo consiglio del lenzuolo......ti farò sapere. |
Autore: | alexb [ domenica 20 luglio 2008, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
Prendi in considerazione una sellina corta tipo McClellan.... io sto facendomi "il callo" (sarà durissima) su una sella simile, con la consistenza del marmo. ![]() |
Autore: | genna [ domenica 20 luglio 2008, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
non so se sto dicendo una cavolata, ma provare con una podium? |
Autore: | Clà [ domenica 20 luglio 2008, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
Io oggi ho fatto il finger test e... le 4 dita ci stavano abbondantemente ![]() |
Autore: | rhox [ lunedì 21 luglio 2008, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
genna ha scritto: non so se sto dicendo una cavolata, ma provare con una podium? non è una sella adatta all'equitazione western di precisione.. nonostante ci facciano i modelli restano sempre selle che non vanno d'accordo con l'assetto seduto e sbilanciano avanti le spalle.. inoltre sono fatte per cavalli stile arabi.. molto più stretti di un quarter.. difficile trovare un arcione che si adatti bene.. |
Autore: | genna [ lunedì 21 luglio 2008, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
Quindi, Rohx, é difficile che vada bene anche ad un criollo? Non so perché ma quste selle mi attirano un sacco! ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ lunedì 21 luglio 2008, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
seyed...ti invidio per determinatezza a montare a pelo...avessi un cavalli dall'andatura più comoda probabilmente monterei pure io sempre a pelo...ma l'aster è frullatore e basta un qualcosa che la mandi su di giri che seduta non ci resti... ma il bareback senza staffe cosa cambia da montare a pelo senza niente? |
Autore: | rhox [ lunedì 21 luglio 2008, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulle selle: due test |
genna ha scritto: Quindi, Rohx, é difficile che vada bene anche ad un criollo? Non so perché ma quste selle mi attirano un sacco! ![]() devi provare.. sono selle pensate per cavalli da endurance: arabi ed anglo arabi.. schiene strette, garrese abbastanza pronunciato.. poi si possono provare e usare anche su altre razze, facendo i debiti controlli che non provochino grossi problemi.. io sulla zara ogni tanto la uso.. non è la sua sella ideale però probabilmente ciò dervia anche dalla forma che ha preso la sella sulla schiena della gwenne per cui sulla zara non è stabile, non scende e se la cavalla usa la schiena si solleva o la parte posteriore o la parte anteriore.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |