Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

il potere della mente
http://www.equiweb.it/forum/il-potere-della-mente-t8276-30.html
Pagina 3 di 5

Autore:  wildcat [ venerdì 1 agosto 2008, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

Federico Tesio è stato uno dei più importanti personaggi del mondo ippico mondiale del secolo scorso, credeva nelle "energie naturali", nelle "forze siderali", nell'anima, egli stesso - credo - fosse un radioestesista, visse a lungo in oriente e certamente conobbe il suo "Babà"...i suoi vari vari Babà:shock: .

Ora, o si ammette "il potere della mente" e allora questo vale: per il cavallo, per il pesce rosso, per il criceto, per l'uccellino:shock: ma anche per Umberto Eco oppure lo neghiamo per "todos".

Dopo i Beatles, tutti corremmo in India a trovare il nostro Maharishi Mahesh, il nostro yogi e trovammo i vari Babà...ce ne sono ancora oggi in giro, qualche anno fa partecipai ad una cena ayurvedica a Palermo: - 60 euri per mangiare frittelline di soia e riso scotto e dolcini di cocco :shock: ...nel prezzo era compresa la meditazione e molte decine di "OHHMMM" :shock: - ora che "la Cina è vicina" scopriamo/scoprite: Lao Tze, Cin Cin Bai, il Ling Ciao, il Tao, la forza del Cin :shock: ...siamo sempre là: - il "potere della mente", "l'energia" ci intrigano e ci affascinano e ci si fanno "ottimi affari" :roll: .

Caro Alex, quando tu portavi ancora i pannolini io ero già baitless :shock: ...imparai a cavalcare prima montando i muli, poi la giumenta di mio nonno: - a pelo, con una capezza di corda, con una sola redine anch'essa di corda; ero armato solo di vero entusiasmo e di infantile incoscienza.

Domanda: - perchè quelle brave bestie anzicchè scaraventarmi per le terre mi sopportarono pazientemente ??

Perchè il mio cavallo che tenbo da 8 anni, che ho personalmente ammansito ed addestrato - abbastanza finemente credo - se tentassi di montarlo senza il "ferro", mi manderebbe/manderebbe - in certe situazioni - qualunque cavaliere lo montasse per le terre ??

Vuoi vedere che prima usavo il potere della mente senza saperlo, poi l'ho perso :shock: ?? O no ?? :roll:

Autore:  tisha [ sabato 2 agosto 2008, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

alexb ha scritto:
Detesto l'energia (mentale, psichica, biologica, ecc. ecc. ecc.) quanto amo l'energia misurabile in joule.

"Energia" è una parola che viene talmente abusata da ogni "alternativo" (soprattutto in medicina alternativa) da perdere, per me, ogni significato e da essere invocata ogni qual volta non c'è prova nè evidenza (o peggio: consiglio caldamente una buona lettura del sito di Attivissimo, il "cacciatore di bufale").

Quindi ne scoraggio l'uso, e lo faccio... con molta energia. :evil:


"energia".."flusso".."essenza" chiamalo come vuoi..qualunque cosa sia,fa comunque parte di noi..e non ci credo che nessuno di noi l'ha sentita almeno una volta nella vita..
Alex..non dirmi che quando sei a cavallo senti solo tecnica e lavoro..c'è quel qualcosa che ci spinge a non poter fare a meno della nostra passione..
Mi viene in mente il film Billy Elliot..lui la chiamava elettricità..

e secondo me, i grandi..quelli che fanno "il passo avanti" sono solo quelli che sanno di possederla e che sanno "incanalarla"..poi c'è il binomio e tutto ciò che concerne il rapporto con il cavallo..
il cavallo quest'energia..questo flusso.. (passami il termine..non saprei come altro definirla) ce l'ha già..e sia allo stato brado che scuderizzato continua a domostrarcelo..

Autore:  tisha [ sabato 2 agosto 2008, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

alexb ha scritto:
danielix ha scritto:
:shock:
Ragass, sto leggendo delle cose che mi paiono prive di senso.
Alex, “detesti” l’energia... ma ami ciò che si misura in joule che è l'unità di misura dell'energia, del lavoro e del calore??


Detesto le cose che vengono indicate come "energia" ma che non si misurano in joule/calorie... su cui spesso si ricamano ipotesi fantasiose, talora vere bufale, talora "bufale a caro prezzo". Diciamo che chiunque mi nomina uno di questi tipi di "energia", e peggio: chiunque mi dica di saperla gestire e "domare", e la dia per scontata come un punto di partenza per un ragionamento, mi fa passare la voglia di ascoltarlo.


ma Alex secondo me sono due cose diverse..non puoi confonderle e metterle insieme così..
sono d'accordo che molto spesso ci sono vere bufale..ipotesi fantasiose..e tutto a caro prezzo (mi permetto di andare lievemente off topic..io sono dell'idea che è anche un pò "colpa" se così si può dire della gente che ci crede e che abbocca subito!)..però..non si può nemmeno negare che non ci sia nulla al di la del nostro corpo e dei nostri neuroni..
ripeto..non posso crederci che non lo senti :wink:

Autore:  tisha [ sabato 2 agosto 2008, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

nabumax ha scritto:
carino comunque l'esempio dell'uccellino.....

ma potevi toglierti il sassolino rispondendole che evidentemente i suoi metodi non erano abbastanza interessanti da tenere viva l'attenzione del cavallo su di lei, se ha sentito il bisogno di formulare il paragone dell'uccellino fuggente :wink:


lo stavo pensando anche io..
l'esempio non è male,in fin dei conti molto spesso il cavallo è l'uccellino..ma..lo trovo anche terribile allo stesso momento..perchè..se il cavallo è l'uccellino noi siamo i cacciatori che cerchiamo di attirare la sua attenzione con le esche che abbiamo a disposizione ??

..io preferirei che sia io che il cavallo siamo alla pari,allo stesso livello,solo così ci può essere una buona comunicazione secondo me

Autore:  tisha [ sabato 2 agosto 2008, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

wildcat ha scritto:
Caro Alex, quando tu portavi ancora i pannolini io ero già baitless :shock: ...imparai a cavalcare prima montando i muli, poi la giumenta di mio nonno: - a pelo, con una capezza di corda, con una sola redine anch'essa di corda; ero armato solo di vero entusiasmo e di infantile incoscienza.

Domanda: - perchè quelle brave bestie anzicchè scaraventarmi per le terre mi sopportarono pazientemente ??

Perchè il mio cavallo che tenbo da 8 anni, che ho personalmente ammansito ed addestrato - abbastanza finemente credo - se tentassi di montarlo senza il "ferro", mi manderebbe/manderebbe - in certe situazioni - qualunque cavaliere lo montasse per le terre ??

Vuoi vedere che prima usavo il potere della mente senza saperlo, poi l'ho perso :shock: ?? O no ?? :roll:


mi permetto di risponderti io..
secondo me..si !!!
come moltissimi di noi..come anche io credo..

il bello dell'andare a cavallo,almeno..per quanto riguarda me..è che si arriva a uno stato di incoscenza..davvero stupendo..ed è lì forse..quello che tutti definiscono bionomio..due energie (ancora sta parolaccia..Alex..non odiarmi :lol: ) che si uniscono..insieme..

Autore:  alexb [ sabato 2 agosto 2008, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

Mi spiace... io penso che ci siano infinite cose al di fuori del mondo materiale e del mondo "sensibile", che nulla hanno a che fare con i potenziali elettrici delle membrane dei nostri neuroni (ossia, con quello che chiamiamo "mente")... potrebbero esserci mondi paralleli, creature fatte di materia impalpabile e invisibile... cose inimmaginabili.

Quello che non ammetto è che qualcuno dica di vederle, e perfino di dominarle, o peggio ancora di vendere la capacità di dominarle, o di inscatolarle e venderle loro stesse (vedi i prodotti "energizzati"... :evil: ). Quindi credo che l'inconoscibile esista, ma vorrei saperne di più sul conoscibile. Ce n'è più che abbastanza. Saputo tutto - ma proprio tutto - il conoscibile, se mi resta tempo, mi dedicherò all'inconoscibile - promesso, Risha! :wink:

Autore:  wildcat [ sabato 2 agosto 2008, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

tisha ha scritto:
wildcat ha scritto:
Caro Alex, quando tu portavi ancora i pannolini io ero già baitless :shock: ...imparai a cavalcare prima montando i muli, poi la giumenta di mio nonno: - a pelo, con una capezza di corda, con una sola redine anch'essa di corda; ero armato solo di vero entusiasmo e di infantile incoscienza.

Domanda: - perchè quelle brave bestie anzicchè scaraventarmi per le terre mi sopportarono pazientemente ??

Perchè il mio cavallo che tenbo da 8 anni, che ho personalmente ammansito ed addestrato - abbastanza finemente credo - se tentassi di montarlo senza il "ferro", mi manderebbe/manderebbe - in certe situazioni - qualunque cavaliere lo montasse per le terre ??

Vuoi vedere che prima usavo il potere della mente senza saperlo, poi l'ho perso :shock: ?? O no ?? :roll:


mi permetto di risponderti io..
secondo me..si !!!
come moltissimi di noi..come anche io credo..

il bello dell'andare a cavallo,almeno..per quanto riguarda me..è che si arriva a uno stato di incoscenza..davvero stupendo..ed è lì forse..quello che tutti definiscono bionomio..due energie (ancora sta parolaccia..Alex..non odiarmi :lol: ) che si uniscono..insieme..



Cara Tisha, ebbi una cocente delusione quando un compagnetto di asilo mi disse che "Babbo Natale" non esisteva e me ne fornì le prove...preparati/preparatevi ad un simil cocente disappunto.

I muli che furono i miei primi destrieri erano "persone" che lavoravano tutto il giorno, tenuti spesso a "mezzapanza" dunque piuttosto che a "difendersi" pensavano a recuperare energie, la stessa cosa per la giumenta anche se un pò più nevrile.

Io - per loro - ero un emerito "rompiscatole", si adeguavano semplicemente perchè rassegnati ad ubbidire, tendenzialmente cercavano di rispondere in positivo per subire il minor danno possibile.

Tutto questo l'ho capito da adulto...e me ne sono un tantino vergognato. :oops:

In seguito ho montato puledri in fase di doma - mio zio era il "domatore" - poi da adulto ne ho domato alcuni, ne ho riconvertito altri, ne ho sistemato qualcun'altro.

Le cadute non le ho mai contate...me ne ricordo solo tre: quelle dove mi feci veramente male; tre cadute divise per - diciamo - 40anni fanno meno di una caduta ogni 10 anni...non è poi tanto male.

Non ho mai visto nè sentito "due energie che si uniscono assieme", certamente ho sentito: - disponibilità, difese, contratture, "energia" :-D esplosiva, ritrosia, leggerezza, al massimo quello che riesco a fare è mettermi assieme al mio cavallo...ma questo per un cavaliere è una banalità, una ovvietà, è la base di tutte le equitazioni: - mettersi assieme al movimento del cavallo e - volendo - condizionarlo.

Il "potere della mente", con un cavallo in stato di ribellione e pari a "zero", il "potere della mente", con un cavallo male addestrato, ammesso che lo abbiamo, non serve a niente; il "potere della mente", con un puledro in fase di doma è assolutamente ininfluente, il "potere della mente" è sconosciuto ai cavallerizzi di Vienna, di Saumur, di Jerez della Frontera...in tutti questi casi - come nella comune rutine - bisogna saper andare a cavallo, conoscere le tecniche ed avere la pratica del ben cavalcare...in altre parole: - "conoscere e praticare l'Equitazione".

Il "potere della mente" come la "relazione conillallo" sono semplicemente una diffusa pratica di "ipponanismo" che vige nel popolo "lallista"...se ne approfittano e la promuovono degli squallidi "marpioni"...IMO :shock: :-D :-D .

Autore:  Tai [ sabato 2 agosto 2008, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

Forse per energia si puó anche intendere sensibilitá.

Quel "potere della mente" potrebbe essere anche questo, una sensibilitá particolare nel percepire le variazioni di umore del cavallo, la sua o meno disponibilitá, ecc.

Credo che quasi tutti coloro che amano il loro animale sviluppino una particolare sensibilitá nei suoi confronti, avendo forse l´impressione di essere ad un livello di comunicazione definito "energetico".

Passione, sensibilitá e conoscenza forse ci fanno sentire come se fossimo in contatto mentale con il cavallo.

Autore:  nabumax [ sabato 2 agosto 2008, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

il nostro friso, da quando enzo da' erba al posto del fieno, trovo che sia molto più "energizzato".... : Thumbup :

PS - alex comunque questa è tisha, non risha, tra l'altro uno è uno stallone e l'altra una cavallina.....

Autore:  alexb [ sabato 2 agosto 2008, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

Continuerò PER SEMPRE a confondere i due nick. :evil: Scusatemi ambedue... Tisha e Risha.

Autore:  wildcat [ sabato 2 agosto 2008, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

La Tai dice: - "come se fossimo in contatto collallo"...come se fossimo, appunto...il lallo lo sa del contatto ??

In età prepuberale mi innamorai perdutamente di una ragazza dai lunghissimi capelli biondi, li portava - allora si usava - in una splendida "coda di cavallo" :shock: (ti pareva!!).

Per me era come se fosse la "mia ragazza"...lei non sapeva nemmeno che esistessi, appunto.
: Hurted :

Il "livello comunicativo energetico" - IMO - non esiste, trattasi di consuetudine e di empatia che sfociano molto spesso - quasi sempre - nella reciproca comprensione...vedi il pastore colle pecore, il bovaro con le vacche, il porcaro coi maiali, il cricetaio coi criceti :shock:, la delfinaia coi delfini :shock: .

Continuare a dare fantasiose suggestiv definizioni a cose di assoluta banale normalità, fa pascere e crescere i "marpioni" in cerca di clienti. compris ??

Autore:  alexb [ sabato 2 agosto 2008, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

Già l'empatia è qualcosa di straordinario... ma da poco hanno trovato la sua base neurofisiologica, i "neuroni a specchio". Quelli che ci danno - in parte - le sensazioni che proveremmo se vivessimo in prima persona un'azione che stiamo solo guardando... la base del "mettersi nei panni degli altri". Bè, non sono esclusivi degli uomini... si trovano anche nel cervello di mammiferi superiori.

Quanto al fatto che anche gli animali abbiano "il potere della mente", osservando quanto bene mi hanno addestrato i gatti di casa (mi comandano con lo sguardo... loro mi guardano e io obbedisco: gli apro la porta se vogliono uscire, gli dò le crocchette, eccetera), ho pochissimi dubbi.

Autore:  wildcat [ domenica 3 agosto 2008, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

Scopro - con grande piacere - Alex gattaro :-D ...a questo punto mi si "consenta" :shock: un OT.

Per chi - "gattaro" - non l'avesse letto, suggerisco: - "Il Gatto in Noi" di Burrougs, un libricino edito da Adelphi nel 1994, è un mio: "livre de chevette"...sono sicuro che se, Danielix lo avesse, di certo stazionerebbe anche sul suo comodino. :-D

Autore:  wildcat [ domenica 3 agosto 2008, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

nabumax ha scritto:
il nostro friso, da quando enzo da' erba al posto del fieno, trovo che sia molto più "energizzato".... : Thumbup :

PS - alex comunque questa è tisha, non risha, tra l'altro uno è uno stallone e l'altra una cavallina.....


Interessante...che m*****a "d'erba" tratta Enzo ??? :shock:

Autore:  nabumax [ domenica 3 agosto 2008, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il potere della mente

e che ne so, con in mezzo "erba medica" mi sembra
http://www.erboristeriaedaltro.com/BORR ... EDICA.html

mi sto adoperando per rivenderla a mia volta in preziose boccette dai poteri "energizzanti"

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/