Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

domanda
http://www.equiweb.it/forum/domanda-t8474.html
Pagina 1 di 3

Autore:  Nicola1 [ lunedì 20 ottobre 2008, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  domanda

ciao a tutti sono nicola, mi sono iscritto da poco.ho un quesito da porvi!ho appena comprato una bellissima cavalla ex trottatrice di 4 anni e mezzo!da un anno e mezzo circa è adibita alla monte inglese.è una cavalla molto dolce,esegue perfettamente il passo,il trotto,ma...non appena la mando al galoppo corre.praticamente sconosce il mezzo galoppo o il classico galoppo.Come posso fare a correggere questo difetto?rispndetemi al più presto...Grazie!!!

Autore:  Siska [ lunedì 20 ottobre 2008, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Tanta pazienza... per tutta la sua carriera le è stato domandato di allungare il trotto fino al limite possibile senza mai rompere al galoppo, quindi x lei non si galoppa e punto.
Trova un buon istruttore e ricomincia l'addestramento dal principio lavorandola alla corda... ma con tanta calma e premiandola per ogni miglioramento. Buon lavoro!

Autore:  Nicola1 [ lunedì 20 ottobre 2008, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

ma la cavalla spezza subito al galoppo....ha praticamente dimenticato il lavoro che faceva all'ippodromo.e che lavoro devo fare alla longhina?

Autore:  Siska [ lunedì 20 ottobre 2008, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Vediamo se ho capito: partendo al galoppo allunga subito e non mantiene un'andatura regolare?
tu la fai partire al galoppo dall'alt o dal trotto?
Mettendola in circolo cosa fà? E stringendo il circolo?
Alla corda le fai regolarizzare le andature, magari lavorando sulle transizioni e su raccoglimento e allungamento.
Io comunque non sono un istruttore... ti stò dicendo quale secondo me potrebbe essere un modo di lavorarla.

Autore:  Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

ciao sono sempre nicola, ok nn sei un istruttore ma ne capisci sicuro più di me.io la cavalla nn l'ho ancora presa la vado a prendere venerdi.il suo difetto e che lei conosce come galoppo la corsa,"anche colpa del vecchio padrone a cui piaceva correre".sia che parta da fermo sia al trotto.mi potresti spiegare meglio il lavoro alla corda che devo andare a fare?oltre le transizioni di passo ,trotto e galoppo?

Autore:  angy [ martedì 21 ottobre 2008, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Non è una cosa semplice poterti dare consigli così, ma non hai un'istruttore che ti segue..... :roll: :roll: :roll:

Autore:  Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

no, purtroppo no.sono solo in questa impresa.e voglio riuscirci nel migliore dei modi.prendendo anche qualche consiglio.

Autore:  Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

ANGY..ti va di aiutarmi in questa impresa? se nn sono indiscreto quanti anni hai?

Autore:  Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

Nicola1 ha scritto:
ciao a tutti sono nicola,ho un quesito da porvi!ho appena comprato una bellissima cavalla ex trottatrice di 4 anni e mezzo!da un anno e mezzo circa addestrata alla monta inglese.è una cavalla molto dolce,esegue perfettamente il passo,il trotto,ma...non appena la mando al galoppo corre.praticamente sconosce il mezzo galoppo o il classico galoppo.Come posso fare a correggere questo difetto?rispndetemi al più presto...Grazie!!!

Autore:  angy [ martedì 21 ottobre 2008, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Ehmmmmmm........ :roll: :roll: :roll:

:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: mi chiedi quanti anni ho, ad una donna............... :twisted: :twisted:

Nicola, scherzo è..... : Chessygrin : : Chessygrin : ho 28 anni però sono sincera non ho esperienza sull'addestramento, io faccio salto ostacoli però sono seguita da un'istruttore che addestra anche puledri ma di mio non mi posso permettere di darti consigli.... : Blink : : Blink :

L'unica cosa che mi sento di dirti è che la cavalla è giovane e se tu non hai esperienza eviterei di fare esperimenti, piuttosto proverei a capire se c'è qualcuno di esperto, intendo un'istruttore o addestratore, che può darti una mano...... :wink: :wink: :wink:

Autore:  Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re:ciao

è quello che penso anch'io. cmq grazie 1000 mi ha fatto piacere conoscerti.ciao

Autore:  angy [ martedì 21 ottobre 2008, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Figurati.... :wink:

Autore:  paolino [ martedì 21 ottobre 2008, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Caspita ma io mi chiedo: con tutti i cavalli da sella che ci sono in giro, perchè bisogna comprare una trottatrice? :roll: :roll:

Autore:  Andrea [ martedì 21 ottobre 2008, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

E' semplice Paolo

costano meno

sono giovani , di solito sani, con una testa molto diversa dai cavalli da sella, e se non hai esigenze, di solito, fai degli ottimi affari..

certo che, se poi parti dal presupposto di prendere un ex trotter e andare a vincere le olimpiadi, allora magari sbagli...

Autore:  Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

paolino ma la foto è la tua?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/