Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
domanda http://www.equiweb.it/forum/domanda-t8474-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | Nicola1 [ martedì 21 ottobre 2008, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
ma la trottatrice da circa un anno e mezzo va a sella....e spezza perfettamente al galoppo.... l'unico inconveniente è che quando rompe al galoppo sa che deve correre. si può correggere? |
Autore: | Andrea [ martedì 21 ottobre 2008, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Nicola, lo so, lo fanno tutti, noi collaboriamo con un allevamento di trotter, il mio capo ha riaddestrato a sella alcuni loro cavalli scartati per i tempi, il problema che si pone è sempre lo stesso, passo e trotto ok, al galoppo partono a fulmine e scappano via.. Cover si è fatto ore e ore di scuola ed è stato montato da una paio di ragazzine tostissime, che con un po di pazienza, seguite dall'istruttore, hanno portato il cavallo ad una condizione ottimale, certo se non sei seguito non è facile, non tutti capiscono, visto che nel loro DNA c'è il trotto e il galoppo è assolutamente vietato.. |
Autore: | India83 [ martedì 21 ottobre 2008, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Nicola1 ha scritto: paolino ma la foto è la tua? certo che la foto è la sua!!!!! ![]() ![]() ![]() (da quando l'ha scaricata da internet!!!) |
Autore: | alexb [ martedì 21 ottobre 2008, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Certo che si può. Ho recentemente visto uno stallone trotter, magnifico animale, riaddestrato al dressage di base a tempo perso da una brava amazzone. Che sia facile... no: non è mai facile, riaddestrare un cavallo adattandolo a un'attività del tutto diversa da quella che la sua costituzione fisica, o il precedente addestramento, gli rende "normale". C'è un'espressione che ho trovato al proposito nel forum di Equine Studies Institute: "project". Cita: The punch line is that last one -- the rest are serious! And even the punch line, though you may chuckle at it, is meant to bring home an important consideration. A "project" is any horse that is obviously of one type but yet is being used for a different class of activity. For example, a very common project would be to take a TB off the track (a racehorse that has been bred to be a racehorse, and whose body type is suitable for racing) and convert it into a hunter or hack (which is a riding, not a racing, activity). That this is not commonly recognized to be what it is -- a project -- is a major factor that holds many people back from really succeeding at it. A racehorse is not a riding horse. You can ride a racehorse, but when you do that, you have signed up for a project, which requires specialized knowledge, insight, and the use of certain techniques and equipment. http://esiforum.mywowbb.com/view_topic. ... t=project+ |
Autore: | wildcat [ mercoledì 22 ottobre 2008, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Sta a vedere cos'è il "dressage di base"...i trottatori a fronte del bellissimo gesto presentano alcuni problemi: - "Il arrive meme parfois que l'influence d'un seul ascendant trotteur, meme lontain, suffit a rendre quasi impossible le changement de pied en l'air simple à certains subjects." Naturalmente un cavallerizzo veramente bravo e motivato riscirà ad addestrare comunque un trottatore alle arie di scuola, ma dovrà ripristinare quello che per un trottatore è a tutti gli effetti un "vizio redibitorio": - il galoppo...infatti i soggetti trottatori con la propensione a rompere non vengono fatti entrare in razza. |
Autore: | ospitalazzo [ mercoledì 22 ottobre 2008, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Tutto sommato però Nicola1 adesso ha solo bisogno che la cavalla non galoppi selvaggiamente; le cose "più fini" arriveranno dopo. |
Autore: | Clà [ mercoledì 22 ottobre 2008, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Il Micione anticipa sempre i tempi ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 22 ottobre 2008, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Ecco, micione.. non è il cosa ma il COME che interessa in questo caso.. e quindi COME fare?? |
Autore: | Nicola1 [ mercoledì 22 ottobre 2008, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
andrea.. riparlando di imboccature, io ho provato la cavalla con un morso dolce, e quando la lanciavo al galoppo mi veniva molto ma molto difficile fermarla..per questo motivo ti parlavo di imboccatura castigata.nn posso rischiare di andarmi ad ammazzare con lei.tralaltro nn ho a disposizione un maneggio, o comunque sia un rettangolo. la devo rieducare in aperta campagna. |
Autore: | Clà [ mercoledì 22 ottobre 2008, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Cosa intendi per morso dolce? ![]() |
Autore: | Nicola1 [ mercoledì 22 ottobre 2008, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
un morso grosso,spesso |
Autore: | Clà [ mercoledì 22 ottobre 2008, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Non hai una foto? |
Autore: | Nicola1 [ mercoledì 22 ottobre 2008, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
no.. ma poi nn per farmi i fatti tuoi ma a che ti serve la foto? |
Autore: | Clà [ mercoledì 22 ottobre 2008, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
Per capire di che tipo di morso stai parlando ![]() Può darsi che, al di là della sua naturale propensione, la cavalla "scappi" anche dall'imboccatura ? Magari non è abituata ad avere un morso severo in bocca... Non lo so... sto ipotizzando... è normale chiedere quando non si conosce il cavallo di cui si sta parlando... |
Autore: | marjolein [ mercoledì 22 ottobre 2008, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda |
se la cavalla "scappa" non può anche essere perchè la monta in aperta campagna? |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |