Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Posizione del bacino http://www.equiweb.it/forum/posizione-del-bacino-t8498-75.html |
Pagina 6 di 7 |
Autore: | nabumax [ lunedì 9 marzo 2009, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
è vero, dà molta importanza alla ginnastica per le reni, peccato che liquidi tale ginnastica spiegandola col fare portare all'allievo la "pancia in avanti" ![]() cosa avrà voluto dire? possibile che promuovesse l'antiversione? dai disegni non si capisce... |
Autore: | Nicola [ lunedì 9 marzo 2009, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
In realtà leggendo mi pare che la finalità sia distendere il busto. Mi pare anche che la ripetizione del "portare la pancia in avanti" sia null'altro che un esercizio di muscolazione dei muscoli lombari. Sbaglio? |
Autore: | nabumax [ lunedì 9 marzo 2009, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
gia, leggendo pare sia così, la pancia in fuori non è una posizione da mantenere, è un esercizio momentaneo e ripetuto che ha lo scopo di raddrizzare il busto.. quale grande innovatore dice infatti di non badare alla rigidezza iniziale che questo esercizio comporta, perché tale rigidezza sparirà quando le reni si saranno rafforzate un poco, non è infatti stando molli a cavallo che si diventa fluidi (qua lamenta il fatto che evidentemente varie scuole raccomandano il rimanere sciolti con il risultato di abbandonarsi a se stessi), ma anzi è solo dopo aver faticato rafforzando i muscoli giusti e imparando ad utilizzarli "a proposito" che si arriva all'agilità necessaria... io aggiungo che lo dovrebbero saper bene i ballerini! |
Autore: | Greta [ martedì 10 marzo 2009, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
qui è sempre tutto più confuso... beh, dovrebbero saperlo bene i ballerini, innanzitutto dipende..ballerini di cosa? ogni danza ha più o meno la sua postura corretta..... e io qui non ho ancora capito in fin dei conti quale sia secondo voi quella giusta in sella! boh, io ho la mia, e proprio sbagliata non mi sembra... era giusto per capire se andava per la maggiore l'antiversione o la retroversione.. |
Autore: | Nicola [ martedì 10 marzo 2009, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
Beh, in realtà non ci vedo tutta questa confusione. Credo solo che, quando si parla di assetto, alcune doverose premesse vadano compiute. |
Autore: | Greta [ martedì 10 marzo 2009, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
Nicola ha scritto: Beh, in realtà non ci vedo tutta questa confusione. Credo solo che, quando si parla di assetto, alcune doverose premesse vadano compiute. beh, forse tu non trovi confusione, meglio per te, ma se uno non ha letto nulla di Olivera o di Baucher..... un pò di confusione si crea dal momento che qui se ne parla ma ovviamente senza una spiegazione precisa.. ora, o io mi metto a leggere seduta stante tutto ciò che hanno detto questi due riguardo all'assetto e alla posizione dle bacino, oppure non riuscendo a seguire i vostri discorsi lascio cadere il l'argomentpo, e lo approfondirò per conto mio..il che è un peccato perchè il forum esiste apposta per confrontarsi e capire punti di vista altrui... |
Autore: | Nicola [ martedì 10 marzo 2009, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
Greta ha scritto: ora, o io mi metto a leggere seduta stante tutto ciò che hanno detto questi due riguardo all'assetto Sarebbe una cosa così deplorevole? ![]() In ogni caso, se ci pensi, certe discussioni possono essere più stimolanti se si evita di pensare che Karl o Maz****ni siano nati dal nulla. |
Autore: | Nicola [ martedì 10 marzo 2009, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
Aggiungerei, giusto per arricchire un po il quadro, i principi del "centered riding" della Swift, che non si dedica tanto alla "tecnica" quanto ad una corretta "immagine posturale". breathing, centering, alignment and soft eyes |
Autore: | irene [ martedì 10 marzo 2009, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
uh e chi è la swift? oliveira e baucher li conosco, anche se ho letto ben poco.. ma lei proprio mi sfugge.. una breve biografia e bibliografia? p.s. chiamare "questi due" oliveira e baucher mi sa quasi di bestemmia.. comunque è vero che il discorso può generare confusione, perchè ampio e complesso, però a me sembra che da questa discussione siano nati ottimi spunti di riflessione, anche per chi, come me e come te greta, non ha una formazione teorica molto profonda. infatti vi ringrazio tutti! ![]() |
Autore: | Nicola [ martedì 10 marzo 2009, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
http://www.equitare.it/titolo_centered_riding.php |
Autore: | anayse82 [ giovedì 12 marzo 2009, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
scusate ma un dubbio mi tormenta... qualcuno ha capito qualcosa della mazzarella di AlexB???? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | nabumax [ giovedì 12 marzo 2009, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
io si: è che probabilmente, oltre al male al cu**, deve avere anche un po' male ad una spalla, quella dove tiene poggiata la "mazzariella".... |
Autore: | Greta [ giovedì 12 marzo 2009, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
irene ha scritto: uh e chi è la swift? i, come me e come te greta, non ha una formazione teorica molto profonda. ![]() nel mio caso..diciamo pure nulla! |
Autore: | anayse82 [ venerdì 20 marzo 2009, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
![]() |
Autore: | irene [ venerdì 20 marzo 2009, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizione del bacino |
io non ho capito cos'è la mazzarella..... ![]() |
Pagina 6 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |