Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? http://www.equiweb.it/forum/problema-incomprensione-o-semplicemente-pigrizia-t8703.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Arya [ martedì 27 gennaio 2009, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Premesse: - parlo di un cavallo della scuola montato una volta al giorno massimo 2 ore al giorno che negli ultimi mesi è stato lavorato nel modo opposto con cui aveva cominciato questa estate con me; - io non sono la prima delle grandi amazzoni, anzi, chiudo il torpedone per cui; - sul cavallo non ho alcun potere decisionale, indi per cui le soluzioni più ottimali sono quelle che potrei mettere in atto nell'ora di lezione che mi posso concedere settimanalmente; Ultimamente ho ripreso a montare quel maiale di Antonio, con mia somma gioia (non sono ironica stranamente!). Il problema è ad inizio lezione, appena chiedo un passo più attivo o semplicemenete il trotto parte il primo atto del Malato Immaginario di Molière.. accenni di zoppia anteriore, mezze impennate, collo abbassato, dietrofront. All'inizio ho pensato a qualsiasi malessere, tant'è che sono scesa di sella per tastargli gli anteriori ma nessunissima reazione. Tuttavia, insistendo nella richiesta il cavallo parte normalmente al trotto, tra l'altro bello in avanti sereno e dritto come un fuso. Così per tutta la lezione. Ora... potrebbe avere effettivamente qualcosa o come più penso si prende gioco di me? Cosa potrei fare per evitare questa scenetta che puntualmente si ripete nei primo 10 minuti? (Mai che mi dessero da montare un cavallo normale.. se non sono scemi non li vogliamo!) |
Autore: | paolino [ martedì 27 gennaio 2009, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Oddio, se dicessi: comincia con 4 belle vergate, quasi tutti mi salterebbero addosso, quindi non lo dico. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Arya [ martedì 27 gennaio 2009, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Non nego che 2 ben assestate se le prende.. soprattutto quando comincia a fare lo scemo e mette in pericolo me che sto sopra e gli altri cavalli in campo. Tanto con la forza che ho e come se gli avessi dato una pacca sulla spalla come un vecchio amico.. |
Autore: | paolino [ martedì 27 gennaio 2009, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Per certi esercizi, non conta la forza, conta la tecnica. ![]() ![]() |
Autore: | Arya [ martedì 27 gennaio 2009, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Frusta girata?! ![]() |
Autore: | paolino [ martedì 27 gennaio 2009, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Arya ha scritto: Frusta girata?! ![]() Ssssssssssssssssssssssssh ![]() ![]() ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ martedì 27 gennaio 2009, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
paolino ha scritto: Arya ha scritto: Frusta girata?! ![]() Ssssssssssssssssssssssssh ![]() ![]() ![]() La saggezza dei vecchi...che stia toccando anche a te paolino? ![]() |
Autore: | Giuly [ martedì 27 gennaio 2009, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
oddio mady, ancora prima di leggere la risposta di Paolino ho pensato la stessa identica cosa: 2 legnate per iniziare, così tanto per gradire: chi ben comincia è a metà dell'opera!! ho compiuto 21 anni venerdi..la vecchiaia porta saggezza anche a me??? ![]() |
Autore: | wildcat [ mercoledì 28 gennaio 2009, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Cara Arya, penso che il tuo problema sta nel fatto che hai una cattiva relatione con il tuo quadrupede ma: - con un piccolo investimento formativo potrai relazionarti perfettamente con il tuo lallone o con quello della "squola"; se ciò non bastasse, con un'altra spesa - un pò più consistente - potrai imparare i 7 giuochi coi quali potrai sollazzarti coll'equino, poi, preventiando due o tre anni di assiduo lavoro e l'esborso di alcune migliaia di euri, potrai accedere alle vette del dressage naturale e - nei casi più gravi - potrai chiamare il "comportamentista equino" ![]() Ricordati che il lallo ha sempre ragione: - bando alle imboccature, ai capezzoni, agli speroni, ai frustini e ai frustoni, retaggio di un'oscuro passato, oggi bastano: - collaborazione, relazione e tanto tanto amore. Certo avrai bisogno - con altra spesuccia - del carotstic e della capezza Barrelli e della bridleless che è tanto tanto cara, tanto dolce, si limita ad indicare con un "benevolo abbraccio" le tue gentili richieste...dimenticavo: - niente ferri ma comode scarpette: io ne ho comprate 4 col colore coordinato a quello del sottosella della cuffietta e dei parastinchi ![]() ![]() La frusta girata è proibita dalla convenzione di Borgo Panigale, coi cavalli ci vuole tanta pazienza, tanta dolcezza, tanta comprensione e - ripeto - tanto amore, perciò, detto questo, a Paolini, "ci darei": - tanti calci sulle gengive, gli storcerei un braccio, ci ballerei sulla panza con gli scarponi chiodati e ci graffierei le chiappe a sangue...ffffffffffffffffffffffffffffff. ![]() |
Autore: | Arya [ mercoledì 28 gennaio 2009, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Non colgo l'ironia. I pappardelli e i piedi scalzi te li lascio volentieri, se volevi fare un intervento spiritoso potevamo organizzarci su altri spunti, ritenta sarai più fortunato/a. ![]() |
Autore: | Nicola [ mercoledì 28 gennaio 2009, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Giuly ha scritto: 2 legnate per iniziare, così tanto per gradire: chi ben comincia è a metà dell'opera!! Due "legnate" preliminari mi paiono lievemente controproducenti. Il "castigo" dovrebbe essere (per logica) somministrato immediatamente dopo l'evento, e non "ex ante". In fin dei conti però, trattandosi di un cavallo della scuola, temo tu non possa essere certa che il cavallo venga montato sempre in maniera "coerente". Ciò nondimeno in casi come questi, nel presupposto che non sussistano problemi fisici, il tempismo nel somministrare un normale colpo di frustino è straordinariamente più efficace di quanto non lo sia la frusta girata elargita "per iniziare, tanto per gradire". |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 28 gennaio 2009, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Beh, se così fosse... anche Hippo avrebbe bisogno di legnate, ma per tutta la lezione però... Ora non so come sia, ma quando lo avevo in mezzafida lo montavamo solo io e il nipote dell'istruttore, due tipi di monta diversi, ma soprattutto nel modo di chiedere le cose... io gliele chiedevo, lui gliele ordinava. A quei tempi(che nostalgia! ![]() ![]() Quando però ho iniziato a dividerlo con la scuola, ovvero con qualsiasi sacco di patate(non che io non lo sia, ndr ![]() ![]() Se qualcuno sopra di lui esagera, inizia a impennarsi(mezze impennate eh!) e comunque è furbissimo... sa come farti cadere senza far fatica, sa coglierti alla sprovvista(con me non l'ha mai fatto)... Questo per dire che con lui le legnate non servivano(le ha prese però... pora stella! ![]() Omonima... capisco la tua frustrazione, ma forse ti consolerà sapere che non è un problema di comunicazione tra voi due, purtroppo coi cavalli della scuola è sempre così, non sai mai in che condizioni psichiche li trovi... ![]() Non mi sento neanche di darti un consiglio, io non ho trovato un rimedio... (se non quello di smettere di montare, ma questa è un'altra storia) le "legnate" mi sa che servono a poco in questi casi... ![]() E comunque non lo dico perchè sono contro le "botte/punizioni", secondo me quando ci vuole ci vuole, ma in questi casi, se Antonio è come Hippo, non so se sono la soluzione giusta, nel caso di Hippo non lo era, lui appunto reagiva facendosi più furbo e scaricando il cavaliere che insisteva per "mandarlo avanti". |
Autore: | Giuly [ mercoledì 28 gennaio 2009, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
a me pare proprio un comportamento da presa x i fondelli.. quindi suppongo che le due legnate ( se escludi al 100% un problema fisico) servano eccome. non sono violenta, ma se mi accorgo che un cavallo accenna a prendermi per il culo prendo subito una posizione autoritaria. ricordiamoci che il cavallo ha 10 volte la nostra forza, e se decidesse in qualche maniera di "ribellarsi" alle nostre richieste diventa un animale pericoloso. dunque visto che tengo alla mia incolumità la mia conclusione è questa. bellissimo l'intervento di wildcat! stavo rotolando per terra! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 28 gennaio 2009, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Colto in pieno l'intervento del gattoselvatico.. ![]() Io credo solo che un cavallo della scuola, ogni tanto, dovrebbe essere "registrato" da qualcuno di piu esperto, esperto nella monta, nella tecnica e nella somministrazione di giuste ed immediate punizioni NEL CASO SERVISSERO. Anche noi abbiamo un paio di questi cavalli, molto furbi, appena si accorgono di avere una zavorra di juta sulla schiena.. basta.. è finita. Con cio trovo odiosa la violenza gratuita, ma non disdegno una vergata data nel momento opportuno. |
Autore: | Danielix [ mercoledì 28 gennaio 2009, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema, incomprensione o semplicemente pigrizia? |
Sono d'accordo con te Andrea, una registratina ai cavalli della scuola ogni tanto. Ma io in ogni caso una vergata ad un cavallo che monto 1 volta a settimana non la darei mai e poi mai. Penso che potrebbe associare la sofferenza/stress alla sua ora di lavoro e che ciò lo renda più insofferente ancora. Son cavalli "montati" da principianti. Infatti Arya dice che insistendo poi va via tranquillo. S'incavola un pò all'inizio lezione e fa lo scemo, tutto quì. Più che le botte credo sia meglio la minaccia delle botte. Specie per un cavallo da scuola che diventa "sordo" per fare meno fatica. |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |