Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
bb e filetto : confronto http://www.equiweb.it/forum/bb-e-filetto-confronto-t8706.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tisha [ giovedì 29 gennaio 2009, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | bb e filetto : confronto |
Devo dire che in questo periodo mi stanno venendo un bel pò di problemi esistenziali riguardo alla bb e al filetto.. Mi sto rendendo conto che effettivamente, per quanto mi possa trovare bene, la bb preme sul naso.. ..e questa cosa non mi va troppo giù.. Mi chiedo..il cavallo si sente più a suo agio con un ferro in bocca o con un qualcosa che preme sulle zone sensibili ? Se potessimo escludere la solita massima che tutto dipende dalla mano del cavaliere, oggettivamente..quale dei due mali è il meno peggio ? Giusto per farmi un'idea sto provando il filetto per le prime volte.. Le differenze che ho notato sinceramente non sono troppo evidenti..e considerato anche quello che faccio con il mio cavallo il contatto con la bocca non è nullo ma poco ci manca.. La cosa che mi ha colpito è che il cavallo è un pochino più sull'attenti quando ha il filetto piuttosto che con la bb, si spaventa più facilmente e gestisce diversamente quelli che considera "pericoli".. Altro (per ora) non ne ho notato.. Voi avete esperienze in proposito ? (ci tengo a precisare che il topic non si intitola "ma quanto fa schifo la bb e tutti quelli che non usano il filetto non capiscono nulla di cavalli " ma "confronto tra bb e filetto"..quindi vi prego..evitiamo di finire nelle solite frasi..grazie!) |
Autore: | Andrea [ giovedì 29 gennaio 2009, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
Il mio sauro, quando era giovane, e prima che lo comprassi, era della mia istruttrice. Provo' per problemi similari a passare da un'imboccatura ad un sistema di leve il risultato fu disastroso... seppur avendo tolto il ferro dalla bocca, le pressioni gli davano molto piu fastidio. |
Autore: | India83 [ giovedì 29 gennaio 2009, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
Questo sì che è un argomento interessante! A prescindere dalle varie convinzioni su utilità del filetto per lavoro, masticazione etc, vorrei chiederti, Tisha, visto che li hai provati entrambi e puoi fare paragoni, le differenze comportamentali che hai riscontrato. Dici che si spaventa + facilmente con il filetto che con la BB e gestisce in modo diverso i "pericoli". cioè? puoi farci qualche esempio? |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 29 gennaio 2009, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
io la mia cavalla la monto in filetto ma sarei molto curiosa di sapere quali pro e quali contro hanno riscontrato coloro che li hanno sperimentati entrambi ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 29 gennaio 2009, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
Come dire....Dipende. La mia cavalla risponde molto prontamente alla bitless, la cavalla di rhox ne è infastidita. Tendenzialmente è un buon freno, e per essere una "capezza" è abbastanza precisa. Può certamente diventare uno strumento severo, e, a mio parere, è uno strumento più adatto a "guidare il cavallo" più che uno strumento addestrativo. Per quanto mi riguarda è un'ottima alternativa al filetto per le passeggiate, e per quelle sessioni in cui ci si deve curare più della performance atletica, rispetto a quella tecnica. |
Autore: | rhox [ giovedì 29 gennaio 2009, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
preciso solo che ad oggi la mia cavalla è l'unica "infastidita" dalla bb che conosca (solo in scuderia ci sono 10 cavalli che la usano senza problemi) probabilmente più legata al fatto che la fiacchi ovunque che altro (parlando con altri risulta essere la prima che si fiacca così tanto e in così tanti posti seppure abbia provato a cambiare le regolazioni molte volte).. e non è in fastidita dall'hackamore.. comunque in maneggio da me nessun cavallo ne risulta infastidito, anzi.. la maggior parte ha tratto vantaggio dalla bb, combatte meno la mano e si preoccupa meno del cavaliere. i due tecnici del centro sono anche andati a fare l'aggiornamento in bb e non hanno riscontrato nessun problema nel lavoro in piano, anzi hanno ricevuto parecchie attenzioni in quanto il cavallo usato era conosciuto per la sua insofferenza al filetto che è scomparsa con la bb.. |
Autore: | tisha [ giovedì 29 gennaio 2009, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
India83 ha scritto: Questo sì che è un argomento interessante! A prescindere dalle varie convinzioni su utilità del filetto per lavoro, masticazione etc, vorrei chiederti, Tisha, visto che li hai provati entrambi e puoi fare paragoni, le differenze comportamentali che hai riscontrato. Dici che si spaventa + facilmente con il filetto che con la BB e gestisce in modo diverso i "pericoli". cioè? puoi farci qualche esempio? per esempio.. ..spesso lui ha paura dei sassi particolarmente grandi..magari se anche molto bianchi.. in bb si bloccava e ci pensava un pò su.. recentemente, con il filetto..prosegue senza fermarsi ma scarta oppure fa qualche fuga.. |
Autore: | tisha [ lunedì 2 febbraio 2009, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bb e filetto : confronto |
altra novità.. con il filetto quando gli chiedo di allungare il trotto "grugnisce" con il naso..sembrerebbe un segno di maggiore tensione.. con la bb non è mai successo.. di contro..ho notato che con il filetto i messaggi arrivano molto prima.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |