Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
riaddestrare un trotter a sella http://www.equiweb.it/forum/riaddestrare-un-trotter-a-sella-t8824.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dragonfly [ lunedì 23 marzo 2009, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | riaddestrare un trotter a sella |
che cosa ne pensate voi sul riaddestramento di un trotter? io personalmente credo che un trotter con una carriera alle spalle non debba esser riaddestrato per la sua conformazione fisica. la schiena, i garetti non sono fatti in teoria per regger una persona sopra, per galoppare ecc. certo se si mette al lavoro una persona molto esperta, che parte dalla muscolatura, dal movimento ecc il trotter non avrà problemi, ma chi di solito li prende è una persona inasperta sia di doma sia acerba nella sua monta che gli butta una sella sulla schiena e pretende di lavorare.. ![]() |
Autore: | rhox [ lunedì 23 marzo 2009, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
come sempre dipende dalla competenza di chi lo fa.. personalmente ho visto un sacco di trotter messi a sella senza aver nessun problema, fare trekking o endurance.. quindi dov'è il problema? tra l'altro quali problemi fisici dovrebbero avere per non portare la sella? schiena e garretti non adatti?m e da quando in qua? l'anatomia sempre una è.. ![]() ![]() |
Autore: | Pascal [ lunedì 23 marzo 2009, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
Bé, se si tratta di "buttare una sella sulla schiena del cavallo", non si puó nemmeno parlare di riaddestramento! Il termine riaddestramento implica di per sé un lungo processo di lavoro, fisico e psicologico, sul cavallo ![]() |
Autore: | dragonfly [ lunedì 23 marzo 2009, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
nono mi avete frainteso. non dico che non sono riaddestrabili, dico he per me non è molto facile come molti la fanno. ''prendo un trotter a lo riaddesro''.. alla fine sono abituati a tenere la schiena bassa e allungata, non hanno muscolatura da sella.. senza contare che chi li prende di solito è inesperto ![]() quindi volevo sapere se per voi è giusto che chiunque riaddestri un trotter... |
Autore: | Danielix [ lunedì 23 marzo 2009, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
[quote="dragonfly"]nono mi avete frainteso. non dico che non sono riaddestrabili, dico he per me non è molto facile come molti la fanno. ''prendo un trotter a lo riaddesro''.. alla fine sono abituati a tenere la schiena bassa e allungata, non hanno muscolatura da sella.. senza contare che chi li prende di solito è inesperto ![]() ???? |
Autore: | dragonfly [ lunedì 23 marzo 2009, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
?? ![]() |
Autore: | Danielix [ lunedì 23 marzo 2009, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
dragonfly ha scritto: ?? ![]() Omama ![]() Sei sicura che chi prende un trotter sia inesperto? A me pare il contrario, o meglio ho sempre visto il contrario. Ci vuole una persona capace di rieducarlo a sella. O forse non ho capito cosa intendi dire...? ![]() |
Autore: | dragonfly [ lunedì 23 marzo 2009, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
nono quello che dici te è giusto! ed è quello che penso io, che ci voglia una persona esperta.. ma basta vedere sul forumone che , quelli che prendono i trotter sono per la maggior parte cavalieri della domenica che montano da poco e vogliono un cavallo a basso prezzo per loro... |
Autore: | Danielix [ lunedì 23 marzo 2009, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
Ok non avevo capito, sorri. In un certo senso è vero, vengono scartati dal circuito corse e li vendono a poco. Al maneggio dove monta mia sorella è arrivato un trotter di 10 anni da poco riaddestrato a sella, si chiama Brask Vol ed ha corso a S.Siro fino all'anno scorso mi sembra. Ora galoppa ma han fatto fatica a farglielo capire, han lavorato parecchio anche perchè aveva il collo di legno, l'unica cosa che ho notato io riguardo alla schiena è che la muovono molto, o meglio, vedendo la persona che monta hai l'impressione che si muova parecchio, roba da mal di mare ( mia impressione personale). Sul forumone c'è scritto di tutto, io leggevo quasi esclusivamente la sez.veterinaria e mascalcia ( che quì sono poco sviluppate) e gli albums. Il resto è un gorgo pazzesco! |
Autore: | Novembrine [ lunedì 23 marzo 2009, 20:31 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella | |||
..Ciao ![]() vista la discussione mi sento chiamata in causa ![]() Per 6 anni ho tenuto con me una piccola trotterina (ora in pensione) che uno dei miei istruttori aveva riconvertito pazientemente a sella. Non so perchè ma me ne sono immediatamente innamorata: a parte che questi cavalli SE opportunamente trattati (ci vuole una pazienza veramente certosina) ti danno veramente anima e corpo, poi sono di una dolcezza e intelligenza incredibili.. Dunetta è arrivata che galoppava a malapena e quando lo faceva galoppava tutta storta, con la schiena completamente rovesciata e la classica testa al vento e l'andatura caracollante (perchè colposteriore ambiava). Quando l'ho presa con me (premetto che sono sempre stata seguita mai improvvisato niente da sola!!) abbiamo iniziato a lavorare in maniera lentissima e graduale, partendo dal semplice passo, inserendo settimana x settimana qualcosa di diverso (x esempio una volta che si era abituata ad accettare bene il filetto al passo abbiamo aggiunto il trotto, poi il galoppo senza mai pretendere e cercando di non modificare il suo equilibrio naturale, nel senso che cercavamo solo di farle "capire" che lavorare in un certo modo le sarebbe venuto più comodo), abbiamo fatto anche molta corda, lavorando sulle transizioni che inizialmente venivano eseguite col comando della voce..insomma abbastanza faticoso ma enormente gratificante (logicamente con lei ci voleva il triplo di pazienza che con un altro qualsiasi cavallo) perchè apprendono con una facilità assurda e sono incredibilmente versatili e disponibili (con lei sono arrivata a finire in casa giri da 1.10 e nella cameretta a casa dei miei ho ancora la coccardina del primo sociale fatto insieme, sob quanto mi manca ![]() ![]() OVVIAMENTE non gli si puo sbattere una sella sulla schiena e pretendere che "lavorino", e personalmente ne vieterei la svendita. Però se opportunamente seguiti con i trotter ci si puo veramente divertire tanto! queste siamo io e lei 2008..ultimi mesi insieme prima di metterla al prato ![]()
|
Autore: | anayse82 [ domenica 29 marzo 2009, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
quella che racconata Novembrine è la storia più bella che possa succedere ad un trotter ritirato dalle corse!! purtroppo però avete ragione, i trotter costano poco, l'ideale per il cavaliere della domenica!! quello che non capisco è come un principiante poco allenato possa sopravvivere su un trotter!! io ne ho avuta in lavoro una di 3anni e mezzo e, ok era molto grande,174h, ma un'andatura massacrante!!! mah.. |
Autore: | larecidiva [ martedì 18 gennaio 2011, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
probabilmente il mio sarà stato un caso un pò atipico...mi hanno regalato un trotter di 3 anni e mezzo, scartato perchè non faceva i tempi...domenica la nostra prima passeggiata dopo esserci saliti in sella....3..forse 4 volte.... beh sono rimasta senza parole ![]() già mi immaginavo sgroppate, impennate, rifiuti,cose assolutamente normali per un puledro ... si è comportato egregiamente....non ha rotto al trotto mezza volta nonostante ci galoppassero di fianco, è stato apripista per praticamente tutto il tempo, ma non ha avuto problemi a stare davanti, dietro, in mezzo quando glielo chiedevo...abbiamo anche fatto tappa a mangiare e il cavallo è stato educatissimo legato, non si è mosso, è tornato a casa sereno, senza mezza goccia di sudore...insomma, hanno fatto più tribolare altri cavalli già veterani delle passeggiate... a dir la verità non ci credo ancora...... ![]() ![]() |
Autore: | larecidiva [ martedì 18 gennaio 2011, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
dimenticavo, non abbiamo strutture o tondino, ma anche in campo il cavallo con un semplice filettone da puledro sta rispondendo bene, inizia a portare il collo in maniera corretta, inizia a raccogliersi, insomma non è assolutamente una tavola con la testa in aria...che sapete meglio di me essere controproducente, a causa della posizione che la schiena assumerebbe in quel caso... |
Autore: | selflessmoon [ domenica 17 aprile 2011, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: riaddestrare un trotter a sella |
beh...mettendo in conto che ogni cavallo ha il suo carattere, devo dire che anch'io mi sono trovata benissimo con dei trottatori. Nel nostro maneggio ce ne sono due, uno l'ho trovato già rieducato ed è magnifico, certo non gli si possono richiedere grandi prestazioni in altre discipline, però non ci siamo nemmeno messi lì a prepararlo per qualcosa in particolare, quindi chissà...Un altra cavalla invece l'ho presa in mano che bisognava solo sistemarle un po' il trotto perchè diciamo che si era "stancata" di farlo sempre e si lamentava abbastanza, oltre a questo ha avuto grandissimi problemi di equilibrio e non sa bene dove sono i suoi piedi, però sta migliorando anche in questo. Da pochi mesi ho preso in mano questa trotter che arriva da san siro ed è magnifica, ha un'intelligenza superiore alla norma, apprende a una velocità impressionante e la sto addestrando da zero. Posso dirvi che ci vuole senz'altro esperienza per prenderne in mano uno, ma per il semplice fatto che si rischia di mettergli addosso dei difetti che di cui non ci rendiamo nemmeno conto. Per esempio questa cavalla adesso fa ogni tempo di trotto in maniera di versa, però con il ricordo di mesi passati a perfezionarmi proprio in questo, ha già cominciato a farmi qualche tempo di fila con un'andatura magnifica: testa bassa, schiena ad arco e movimenti morbidi! Anche con i cavalli diciamo di vecchia data che sono a fare scuola da un po' si fa fatica a fargli capire l'andatura, lei dopo due mesi che ha conosciuto la sella mi fa già qualche tempo...magnifica! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |