Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

cavalla in acido lattico
http://www.equiweb.it/forum/cavalla-in-acido-lattico-t9094.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Nicola1 [ mercoledì 5 agosto 2009, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  cavalla in acido lattico

buongiorno a tutti. ho bisogno di un consiglio.ho una cavalla di 10 anni molto snella. sabato ero in passeggiata e al rientro la cavalla era molto stanca e sudata,a un certo punto si ferma e nn voleva ripartire manco ammazzata. aveva i posteriori bloccati, penso in acido lattico.il veterinario mi ha detto di farle 5 litri di ringer lattato in vena.ma nn lo trovato. la cavalla a poco a poco a ricominciato a camminare da sola. il punto è questo a distanza di una settimana posso farle cmq il ringer lattato? le fa bene?grazie

Autore:  genna [ mercoledì 5 agosto 2009, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

Premettendo che, a mio avviso, il vet DEVE visitare la cavalla, non può fare diagnosi per telefono né tantomeno dare terapie, la sola somministrazione di ringer non é sufficiente, i muscoli vanno aiutati con altri prodotti vitaminico-minerali e tamponi dell'acido lattico, nonché da una corretta alimentazione.

Fai molta attenzione, cavalli che hanno subito uno stress muscolare molto forte, tendono a portarselo dietro a vita e a manisfestarlo anche in condizioni di lavoro non eccessivo.

Non per niente tempo fa ti fu consigliato di allenare un cavallo prima di sottoporlo a certi lavori...

Autore:  OmbrOmantO [ mercoledì 5 agosto 2009, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

Puoi dare del bicarbonato....un cucchianino....dopo un lavoro più pensate......però concordo con genna...non si può uscire in passeggiata così, senza mai aver sottoposto un cavallo a sforzi intensi......poi trovoassurdo che il vet ti dica cosa fare senza procrarti i farmaci se tu non riesci.... :roll:

Autore:  rhox [ mercoledì 5 agosto 2009, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

solo acido lattico o mioglobinuria?

nel secondo caso le problematiche attuali e future sono molte..

io una bella visita, da un altro veterinario, gliela farei fare..

Autore:  Siska [ mercoledì 5 agosto 2009, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

a distanza di una settimana, se fosse successo a me, avrei già smosso mari e monti per avere il veterinario subito dalla cavalla e finito la cura prescritta con debita ricetta.

Autore:  OmbrOmantO [ mercoledì 5 agosto 2009, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

Siska ha scritto:
a distanza di una settimana, se fosse successo a me, avrei già smosso mari e monti per avere il veterinario subito dalla cavalla e finito la cura prescritta con debita ricetta.



: Thumbup :

:aa: :aa:

Autore:  Siska [ mercoledì 5 agosto 2009, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

Come già detto in altri topic... con i cavalli non si scherza e non ci si improvvisa esperti.

Autore:  OmbrOmantO [ mercoledì 5 agosto 2009, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

Poi scusa....non ti sei accorto che durante la passeggiata era stanca?

cioè prima di arrivare a neanche muoversi avrà dato qualche segno di debolezza no?

Autore:  tisha [ giovedì 6 agosto 2009, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

dai sitomi sembrerebbe si tratti di flutter...

nella maggior parte dei casi deriva da un'alimentazione errata, ma non sempre. Può essere anche dovuto a un colpo di freddo, cattivo allenamento..ecc..

comunque, il mio consiglio spassionato è di cambiare subito veterinario e farne venire uno che visiti subito la cavalla. e ovviamente, esami del sangue alla velocità della luce...

domande : hai guardato di che colore erano le urine nel periodo del malessere ?
dopo quanti circa km si è bloccata?

Autore:  Giuly [ venerdì 7 agosto 2009, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

genna ha scritto:
Premettendo che, a mio avviso, il vet DEVE visitare la cavalla, non può fare diagnosi per telefono né tantomeno dare terapie, la sola somministrazione di ringer non é sufficiente, i muscoli vanno aiutati con altri prodotti vitaminico-minerali e tamponi dell'acido lattico, nonché da una corretta alimentazione.

Fai molta attenzione, cavalli che hanno subito uno stress muscolare molto forte, tendono a portarselo dietro a vita e a manisfestarlo anche in condizioni di lavoro non eccessivo.

Non per niente tempo fa ti fu consigliato di allenare un cavallo prima di sottoporlo a certi lavori...



:aa: :aa: :aa: :aa:
ricordo le tue altre discussioni.. non mi stupisco di quello che sia capitato a questa povera cavalla.. : Andry : :roll: : Andry : :Censured!: :picchiatesta:

domanda-t8482.html
domanda-t8474.html
cavalla-magra-t8666.html

Autore:  Siska [ venerdì 7 agosto 2009, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cavalla in acido lattico

in effetti anche io mi ricordavo delle precedenti discussioni... ma siamo sicuri che non ci prenda tutti "x i fondelli" ( :Censured!: )
X me è troppo assurdo tutto questo...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/