
Re: libro per l'avviamento al dressage
Ciao Rabefra, è da poco che sono iscritta a questo sito e sono anche io una grande appassionata di dressage. Come te anche io sto imparando e decisamente con molta difficoltà ...Purtroppo penso che sarebbe più saggio farsi seguire da un istruttore il dressage è molto complesso e i risultati non arrivano subito. Inutile che ti dica che un errore nel tuo assetto o nell'uso degli aiuti è il tuo cavallo a pagarlo e non tu. Il mio istruttore mi vieta addirittura di provare a fare un traver se non sotto i suoi occhi. Comunque io ho trovato molto utili i libri (anzi quaderni di pratica) di Giancarlo Mazzoleni non parla di dressage ma di isodinamica e catene cinetiche relative al cavallo. Ovviamente non conoscendo te o il tuo livello probabilmente rischio di essere anche banale, ma nel dressage oltre alle figure devi considerare che tutto parte con un cavallo nella riunione ha bisogno di lavorare molto per raggiungere equilibrio, fare in modo che i suoi movimenti siano leggeri e i posteriori sempre impegnati. Tutte cose che (parlo per mia esperienza, ma ripeto che non conosco il tuo livello) necessitano dell'aiuto di un buon addestratore di cavalli e un paziente istruttore di cavalieri. Comunque mi farebbe piacere ricevere una tua risposta almeno per sapere se ti sono stata di aiuto.
Ciao