Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
chiudibocca http://www.equiweb.it/forum/chiudibocca-t2747.html |
Pagina 1 di 16 |
Autore: | Pacuzza [ venerdì 27 gennaio 2006, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | chiudibocca |
Ciao a tutti! Oggi per la prima volta dopo ben due anni ho dedicato un'intera lezione (veramente lavorativa) sull'incollatura del cavallo. A dire il vero mi sono uccisa, ho ucciso anche il cavallo per niente, non era abituato però l'istruttore ha detto che siamo molto bravi e che nel giro di 15 giorni, continuando questo lavoro Pacos sarà una favola perchè è bravo, intelligente ed impara subito e ovviamente sono anch'io bravina ad apprendere[:I] Comunque volevo chiedervi un'altra cosa...[:D] Il chiudibocca! Dopo una serie di esercizi e giochetti con la mano per fare abbassare l'incollatura al cavallo, l'istruttore gli ha messo il chiudibocca perchè giocava troppo con la lingua e apriva la bocca. Vorrei tanto evitare il chiudibocca ed insegnare al cavallo come abbassare la testa ma senza spalancare la bocca. Avete qualche metodo/segreto? Come fate voi a non far aprire la bocca al cavallo mentre lo riunite? Thank's! |
Autore: | n/a13 [ venerdì 27 gennaio 2006, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza ha scritto: Vorrei tanto evitare il chiudibocca ed insegnare al cavallo come abbassare la testa ma senza spalancare la bocca. Avete qualche metodo/segreto? Come fate voi a non far aprire la bocca al cavallo mentre lo riunite? Thank's! uso il chiudibocca!!! ![]() |
Autore: | Ck_Be [ venerdì 27 gennaio 2006, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è l'unico modo..quello di aprire la bocca o giocare con la lingua è un vizio che può essere tolto solamente con l'uso del chiudibocca....oppure con la capezzina tedesca che alla fine è sempre un chiudibocca...comunque se messo non troppo stretto non sà alcun fastidio.. |
Autore: | DIEGOMEN [ venerdì 27 gennaio 2006, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: è l'unico modo..quello di aprire la bocca o giocare con la lingua è un vizio che può essere tolto solamente con l'uso del chiudibocca....oppure con la capezzina tedesca che alla fine è sempre un chiudibocca...comunque se messo non troppo stretto non sà alcun fastidio.. quindi l'effetto della capezzina tedesca e del chiudibocca è identico???? |
Autore: | saretta [ venerdì 27 gennaio 2006, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso il chiudibocca qnd ho questo problema...o la capezzina messicana k fa lo stesso effetto ma agisce anche sul naso...è un po piu forte.. |
Autore: | Ck_Be [ venerdì 27 gennaio 2006, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la capezzina messicana non c'entra niente..con la capezzina messicana cambia l'azione sulla ganascia non sul chiudibocca...[;)] la capezzina tedesca agisce come il chiudibocca e non ha la capezzina ma unisce quest'ultima col chiudibocca... |
Autore: | Ck_Be [ venerdì 27 gennaio 2006, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per intenderci: la prima a sinistra è la testiera messicana,come puoi vedere ha il capezzino spostato che agisce sulla ganascia mentre il lavoro del chiudibocca resta il medesimo . [img]/public/uploaded/forum/Ck_Be/2006127195740_briglie_pariani.jpg[/img] 54,02 KB questa è quella tedesca...la capezzina si allaccia dopo il filetto agendo sia da capezzina sia da chiudibocca . [img]/public/uploaded/forum/Ck_Be/2006127195957_148.jpg[/img] 17,45 KB |
Autore: | Mela [ sabato 28 gennaio 2006, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già, il chiudibocca è l'unico metodo.. al massimo puoi provare a lavorare per gran parte della lezione con il chiudibocca e poi toglierlo gli ultimi 10 minuti.. può anche essere che devi imparare a gestire la forza della mano e coordinarla con quella della gamba.. |
Autore: | kimberley [ sabato 28 gennaio 2006, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chiudibocca. è importante. Il cavallo deve imparare a sciogliersi senza mettersi in difesa.. carola, mi permetto di contaddirti..l'azione della tedesca e dell'irlandese non è la stessa. la tedesca effettua la pRessione più in basso, ed è usata molto con i giovani dressagisti che dovranno poi sopportare il kandahr. l'irlandese agisce più in alto. La messicana è la più severa di tutte. usata in genere per cavalli particolarmente caldi.. |
Autore: | Tazl [ sabato 28 gennaio 2006, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cos'è il kandahr???? |
Autore: | kimberley [ sabato 28 gennaio 2006, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusatemi..è il termine tedesco per indicare il morso-filetto.. |
Autore: | Pacuzza [ sabato 28 gennaio 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti ... |
Autore: | Fantasyname [ sabato 28 gennaio 2006, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potresti lavorare all'inzio con il chiudibocca, e ogni 3 settimane allentarlo di un buco. Se peggiora richiudi, altrimenti lasci passare ancora tre settimane e l'allenti ancora di un buco. Continui così finchè non arrivi a una larghezza che fa sentire al cavallo che il chiudibocca c'è ma non gli da nessuna forzatura. |
Autore: | Ufo [ sabato 28 gennaio 2006, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fanta avere il chiudibocca largo è come non averlo è un po come la capezzina o la stringi oppure non fa l'effetto che deve fare |
Autore: | kimberley [ sabato 28 gennaio 2006, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ufo ha scritto: fanta avere il chiudibocca largo è come non averlo è un po come la capezzina o la stringi oppure non fa l'effetto che deve fare semplicemente d'accordo. |
Pagina 1 di 16 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |