Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
chiudibocca http://www.equiweb.it/forum/chiudibocca-t2747-135.html |
Pagina 10 di 16 |
Autore: | sugar [ martedì 14 febbraio 2006, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"E qua si innesta il discorso del chiudibocca che poi era il titolo del topic.... Usarlo per avere piu controllo è come usare le redini di ritorno per "piegare" il collo al cavallo....funziona, ma non è la strada giusta, SECONDO ME!....e si sa, nel mondo dell'equitazione le strade sono molte e ognuno di noi è libero di percorrere quella che gli pare..." Sono perfettamente d'accordo con Casper e aggiungo ... le strade sono molte ma ce ne è sempre una che è la migliore (che non è quasi mai la più breve). Per quanto riguarda la storia del muro, beh ragazzi ... avete mai pensato a lavorarlo il vostro cavallo, o uno dei vostri istruttori non è mai stato in grado di metterci un po' di addestramento? Ora capisco perchè quasi tutti avete bisogno del chiudibocca o di altri aggeggi (muro compreso) per gestire l'ingestibile. Ognuno di noi ha le sue lacune e le sue incapacità (me compresa), ma almeno abbiate l'onesta di accettare che se per fermare il vostro cavallo avete bisogno di sbatterlo contro un muro c'è qualcosa che non va nel vostro lavoro o nel lavoro del vostro istruttore. E' il caso di porsi qualche domanda e di andare a cercare qualche risposta. Anche perchè dobbiamo ricordarci che, quando siamo in sella, abbiamo sotto il culo un animale."E qua si innesta il discorso del chiudibocca che poi era il titolo del topic.... Usarlo per avere piu controllo è come usare le redini di ritorno per "piegare" il collo al cavallo....funziona, ma non è la strada giusta, SECONDO ME!....e si sa, nel mondo dell'equitazione le strade sono molte e ognuno di noi è libero di percorrere quella che gli pare..." Sono perfettamente d'accordo con Casper e aggiungo ... le strade sono molte ma ce ne è sempre una che è la migliore (che non è quasi mai la più breve). Per quanto riguarda la storia del muro, beh ragazzi ... avete mai pensato a lavorarlo il vostro cavallo, o uno dei vostri istruttori non è mai stato in grado di metterci un po' di addestramento? Ora capisco perchè quasi tutti avete bisogno del chiudibocca o di altri aggeggi (muro compreso) per gestire l'ingestibile. Ognuno di noi ha le sue lacune e le sue incapacità (me compresa), ma almeno abbiate l'onesta di accettare che se per fermare il vostro cavallo avete bisogno di sbatterlo contro un muro c'è qualcosa che non va nel vostro lavoro o nel lavoro del vostro istruttore. E' il caso di porsi qualche domanda e di andare a cercare qualche risposta. Anche perchè dobbiamo ricordarci che, quando siamo in sella, abbiamo sotto il culo un animale."E qua si innesta il discorso del chiudibocca che poi era il titolo del topic.... Usarlo per avere piu controllo è come usare le redini di ritorno per "piegare" il collo al cavallo....funziona, ma non è la strada giusta, SECONDO ME!....e si sa, nel mondo dell'equitazione le strade sono molte e ognuno di noi è libero di percorrere quella che gli pare..." Sono perfettamente d'accordo con Casper e aggiungo ... le strade sono molte ma ce ne è sempre una che è la migliore (che non è quasi mai la più breve). Per quanto riguarda la storia del muro, beh ragazzi ... avete mai pensato a lavorarlo il vostro cavallo, o uno dei vostri istruttori non è mai stato in grado di metterci un po' di addestramento? Ora capisco perchè quasi tutti avete bisogno del chiudibocca o di altri aggeggi (muro compreso) per gestire l'ingestibile. Ognuno di noi ha le sue lacune e le sue incapacità (me compresa), ma almeno abbiate l'onesta di accettare che se per fermare il vostro cavallo avete bisogno di sbatterlo contro un muro c'è qualcosa che non va nel vostro lavoro o nel lavoro del vostro istruttore. E' il caso di porsi qualche domanda e di andare a cercare qualche risposta. Anche perchè dobbiamo ricordarci che, quando siamo in sella, abbiamo sotto il culo un animale."E qua si innesta il discorso del chiudibocca che poi era il titolo del topic.... Usarlo per avere piu controllo è come usare le redini di ritorno per "piegare" il collo al cavallo....funziona, ma non è la strada giusta, SECONDO ME!....e si sa, nel mondo dell'equitazione le strade sono molte e ognuno di noi è libero di percorrere quella che gli pare..." Sono perfettamente d'accordo con Casper e aggiungo ... le strade sono molte ma ce ne è sempre una che è la migliore (che non è quasi mai la più breve). Per quanto riguarda la storia del muro, beh ragazzi ... avete mai pensato a lavorarlo il vostro cavallo, o uno dei vostri istruttori non è mai stato in grado di metterci un po' di addestramento? Ora capisco perchè quasi tutti avete bisogno del chiudibocca o di altri aggeggi (muro compreso) per gestire l'ingestibile. Ognuno di noi ha le sue lacune e le sue incapacità (me compresa), ma almeno abbiate l'onesta di accettare che se per fermare il vostro cavallo avete bisogno di sbatterlo contro un muro c'è qualcosa che non va nel vostro lavoro o nel lavoro del vostro istruttore. E' il caso di porsi qualche domanda e di andare a cercare qualche risposta. Anche perchè dobbiamo ricordarci che, quando siamo in sella, abbiamo sotto il culo un animale. |
Autore: | sugar [ martedì 14 febbraio 2006, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chiedo scusa, ho inavvertitamente quadruplicato il mio post ... forse un lapsus. |
Autore: | lilla [ martedì 14 febbraio 2006, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ne sei sicura |
Autore: | lilla [ martedì 14 febbraio 2006, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
o è stata una tattica |
Autore: | Ck_Be [ martedì 14 febbraio 2006, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
penso tu ti sia già risposta da sola...SECONDO TE!!! |
Autore: | Casper [ martedì 14 febbraio 2006, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sugar, non ho capito bene....potresti ripetere? ehehehehehe[:o)] |
Autore: | Ck_Be [ martedì 14 febbraio 2006, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siamo punto a capo comunque.tu stai criticando il lavoro nostro e/o del nostro istruttore dicendo che gli strumenti che noi usiamo non dovrebbero essere usati.Bene.secondo te.secondo me invece,che non valgo nè più di te ma neanche meno di te,il chiudibocca può essere un aiuto come gli speroni,la voce,le mani e le gambe.ci sono certi cavalli che neccessitano l'uso del chiudibocca,certi che necessitano l'uso degli speroni.quindi non generalizziamo e prima di parlare contiamo fino a 1000 e prima di parlare proviamo a guardare un po' noi stessi.con la più assoluta tranquillità. |
Autore: | Casper [ martedì 14 febbraio 2006, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"> [/quote:h1y3nu6w] quindi non generalizziamo e prima di parlare contiamo fino a 1000 e prima di parlare proviamo a guardare un po' noi stessi.con la più assoluta tranquillità <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"> [/quote:h1y3nu6w] cik bi, ma perche devi sempre buttare tutto sulla morale??? Fai la filosofa? la psicoqualcosa? Qua nessuno generalizza, qua si leggono le esperienze e non ti nascondo che spesso si leggono esperienze assurde....qua nessuno deve guardare "dentro" nessuno... Se leggo una cosa che per me è una minchiata lo dico bon...e cosi possono fare tutti, poi dipende sempre tutto dai toni... Se poi qualcuno osa dare consigli non è da mettere alla gogna perche dice il contrario, anzi...magari con umiltà si potrebbe chiedere approfondimenti di un punto di vista diverso....tutto li... |
Autore: | Casper [ martedì 14 febbraio 2006, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per tornare al discorso chiudibocca, tanto per risponderti, si chiamano aiuti l'assetto, la voce e gli speroni e la frusta.....NON il chiudibbocca! Secondo il tuo ragionamento siccome serve si puo usare tutto, ma gli speroni e la voce sono una cosa e il chiudibocca è un altro. Non mi puoi mettere sullo stesso piano i veri aiuti e altro, seno vale anche legare i cavalli e stondinarli legati o legare la bocca ai garretti come fanno certi personaggi...no? Nel mondo dell'equitazione, e tu lo sai[;)]c'è di tutto e di piu come in RAI, ma mica tutto è proprio bello sai... Il chiudibocca è una di quelle forzature che nascondono un male addestramento e facilitano la monta. Allora se la gente dico io, volesse fare un filo di fatica in piu a montare, e imparare a montare, magari i chiudibocca li usate come porta sella come faccio io... |
Autore: | lilla [ martedì 14 febbraio 2006, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questo forum esiste proprio per esprimere le proprie opinioni ma come sei polemica |
Autore: | Ck_Be [ martedì 14 febbraio 2006, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti io il chiudibocca non lo uso...e se voglio fermarlo gli stacco quattro denti,una volta che l'ho fermato gli spacco i garretti con i passi indietro e quando gli ha eseguiti gli dò una mazzata in mezzo alle orecchie solo x ricordargli chi comanda...in questo caso io... lo faccio davvero però |
Autore: | Casper [ martedì 14 febbraio 2006, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Col pomolo del manico del frustino vengono bene le mazzate....[:D] |
Autore: | Ck_Be [ martedì 14 febbraio 2006, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non sai quanto meglio con una canna di bambou... |
Autore: | Ck_Be [ martedì 14 febbraio 2006, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma non avete mai pensato che magari un cavallo apre la bocca x un tic nervoso o per un vizio?? |
Autore: | Casper [ martedì 14 febbraio 2006, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si certo, infatti è per quello che si usa il chiudibocca!!! [:D][8D] |
Pagina 10 di 16 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |