Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Critiche e consigli, la porta è aperta! http://www.equiweb.it/forum/critiche-e-consigli-la-porta-e-aperta-t3039-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | Lyy [ mercoledì 1 marzo 2006, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si infatti anche il mio Paride è allo "stato brado" a Elmo invece in estate la lascio lunga x ripararlo maggiormente dagli insetti visto che è particolarmente sensibile ..cmq Pacuzza prova a mettergli un po' di miele sul filetto tutte le volte che gli metti l'imboccatura con questo trucchetto elmo non mi apre piu' la bocca, naturalmente sempre se gli piace il miele visto che non ha tutti i cavalli piace! Per quanto riguarda il lavoro almeno una volta a settimana abituati a lavorarlo in corda con le redine elastiche o il pessoa vedrai che miglioramento!!! |
Autore: | kimberley [ mercoledì 1 marzo 2006, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la criniera può essere lunga. IO non sono un'amante delle criniere lunghe, ma riconosco che possano essere utili, e in ogni caso più naturali per il cavallo. Ma se uno arriva in concorso con la criniera lungha NON CURATA, mi vien voglia di piangere. Da noi in scuderia, tutti ostacolisti, c'È la moda delle criniere lunghe. Ma sono tutte curate, ovvero lunghezza regolata, caduta regolata. La coda troppo lunga? piace a tanti, a me no. Sarà il mio essere completista che non me la fa apprezzare.. |
Autore: | Harley [ mercoledì 1 marzo 2006, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
consiglio:io sto incominciando a lavorare piu seriamente in piano,e per farlo ovviamente ho allungato la staffatura..e quindi è una cosa che ti consiglio,aiuta molto! ps:a me piacciono mooolto le criniere lunghe e le code lunghe![:p] |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 1 marzo 2006, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lanthana Lady ha scritto: io gli farei la criniera magari.... Pensa un pò, io la farei a te la criniera![:D] Specifico per quelli meno (voglio dire precoci) perspicaci... In Sicilia c'è molto vento e anche se la criniera non è cortissima (ma comunque pareggiata) sembra che è spettinata, lunga o folta (che poi a me piace). Morale, se la foto non fosse stata scattata col vento, nessuno avrebbe parlato di criniera fuori ordine, tipo Ufo o l'altra Lanthana o come si chiama... E' semplice! |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 1 marzo 2006, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Redini elastiche e Pessoa, ok, lo farò![:D] Lyy, proverò domani anche col miele sperando che gli piaccia[;)] Antonietta, la criniera è comunque uguale e pareggiata, quando posso la sfoltisco (ma poco!) ma a me piace così[:D] |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 1 marzo 2006, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kimberley ha scritto: la criniera può essere lunga. IO non sono un'amante delle criniere lunghe, ma riconosco che possano essere utili, e in ogni caso più naturali per il cavallo. Ma se uno arriva in concorso con la criniera lungha NON CURATA, mi vien voglia di piangere. Da noi in scuderia, tutti ostacolisti, c'È la moda delle criniere lunghe. Ma sono tutte curate, ovvero lunghezza regolata, caduta regolata. La coda troppo lunga? piace a tanti, a me no. Sarà il mio essere completista che non me la fa apprezzare.. Brava la Kim! La criniera può essere lunga perchè a me piace, l'importante è curarla, soprattutto in concorso. Almeno io faccio così, e poi quì non si parlòava della criniera o della coda del mio cavallo ma del portamento![:D] |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 1 marzo 2006, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Harley ha scritto: consiglio:io sto incominciando a lavorare piu seriamente in piano,e per farlo ovviamente ho allungato la staffatura..e quindi è una cosa che ti consiglio,aiuta molto! ps:a me piacciono mooolto le criniere lunghe e le code lunghe![:p] Strano, il mio istruttore me le fa accorciare ogni volta[:D] |
Autore: | genna [ mercoledì 1 marzo 2006, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, guarda, con il miele, il mi puledro lo prende da solo il morso! Chiaro che glielo meto anche senza e lo prende ugualmente.. Ma che avete da ridire sulla criniera?? Io detesto quelle criniere (e ciuffi) corti tipo frangette, danno un'aria antipatica[xx(] Daccordo, invece, sul fatto che lunga ma curata, ma questo non si può dire dalle foto postate perché si é solo un pò spaccata.. Piuttosto adoro le "acconciature", treccia spagnola, treccine, tuppi, codini, così la criniera lunga ha anche un ordine... |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 1 marzo 2006, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La coda lunga può piacere come non piacere, l'importante è che non sia troppo lunga perchè può diventare pericolosa per il cavallo... Vorrei dimostrare che anche una criniera folta e lunga può diventare una discreta criniera quando si va in concorso. Bisogna tener conto però che le treccine ed altro le ho fatte io, male, quindi bisognerebbe apprezzare anche il gesto e quindi la criniera, anche se folta o lunga non è così malaccia[:D] . [img]/public/uploaded/forum/Pacuzza/200631193555_1.jpg[/img] 7,36 KB . [img]/public/uploaded/forum/Pacuzza/200631193613_3.jpg[/img] 16,65 KB . [img]/public/uploaded/forum/Pacuzza/200631193633_garetta.jpg[/img] 5,52 KB |
Autore: | lin_din [ lunedì 6 marzo 2006, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Pacuzza....mi ricordo di te quando frequentavi un altro forum... complimenti a entrambi!!! Per quanto riguarda il lavoro invece io eviterei di montarlo con i tiranti (redini elastiche per intenderci)....puttosto con quelle muovilo solo alla corda....oppure, meglio ancora, muovilo alla corda con il gogue.... Ancora complimenti per il bellissimo pacos... ciao ciao |
Autore: | mummy [ lunedì 6 marzo 2006, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/Pacuzza/200631193555_1.jpg[/img] 7,36 KB in questa foto mi piace tantissimo |
Autore: | Lyy [ lunedì 6 marzo 2006, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lin_din ha scritto: Ciao Pacuzza....mi ricordo di te quando frequentavi un altro forum... complimenti a entrambi!!! Per quanto riguarda il lavoro invece io eviterei di montarlo con i tiranti (redini elastiche per intenderci)....puttosto con quelle muovilo solo alla corda....oppure, meglio ancora, muovilo alla corda con il gogue.... Ancora complimenti per il bellissimo pacos... ciao ciao ...xo' il gogue serve per abbassare la testa mentre le redini elastiche o di ritorno aiutano di piu' con la schiena e Pacos dalla foto sembra che abbia piu' bisogno di lavorare con la schiena |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 22 marzo 2006, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: . [img]/public/uploaded/forum/Pacuzza/200631193555_1.jpg[/img] 7,36 KB in questa foto mi piace tantissimo grassiee[:D][:D] |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 22 marzo 2006, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lyy ha scritto: lin_din ha scritto: Ciao Pacuzza....mi ricordo di te quando frequentavi un altro forum... complimenti a entrambi!!! Per quanto riguarda il lavoro invece io eviterei di montarlo con i tiranti (redini elastiche per intenderci)....puttosto con quelle muovilo solo alla corda....oppure, meglio ancora, muovilo alla corda con il gogue.... Ancora complimenti per il bellissimo pacos... ciao ciao ...xo' il gogue serve per abbassare la testa mentre le redini elastiche o di ritorno aiutano di piu' con la schiena e Pacos dalla foto sembra che abbia piu' bisogno di lavorare con la schiena equindiPotreiGirarloConLeRediniDiRitornoVistoCheHoPauraAdUsarleMentremonto |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 22 marzo 2006, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ho esperienza, ma le redini di ritorno non si usano solo montando???[:14] forse è meglio il gogue... |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |