Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Parliamo con i Giudici http://www.equiweb.it/forum/parliamo-con-i-giudici-t3244-300.html |
Pagina 21 di 52 |
Autore: | Giudice [ domenica 7 maggio 2006, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La ringrazio per l'invito e non appena gli eventi lo permetteranno ne approfitterò. sugar ha scritto: Giudice ha scritto: Purtroppo non vi è alcuna possibilità di dialogare con un sordo che non vuole sentire, io ti chiedo di dimostrare il tuo metodo, il tuo lavoro, io ti chiedo di parlare meno e dimostrare di più e quando avrai dimostrato.... [/b] Mi permetto, essendo la moglie di jib, nonchè la sua "socia", di invitarla a vedere il suo lavoro a casa nostra. Sarà nostro gradito ospite. Se le fosse impossibile venire fin qui, le faccio presente che jib è come sempre disponibile a effettuare stage dimostrativi gratuiti in ogni parte d'Italia per chiunque sia interessato a capire il metodo di addestramento utilizzato e a verificarne l'efficacia. Saremmo veramente felici di poterla incontrare. |
Autore: | piri83 [ martedì 16 maggio 2006, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buongiorno Giudice, mi continuano a venire alcuni dubbi, io come cavaliere posso partecipare a più riprese oppure alla stessa ma con cavalli diversi? un cavallo non può fare la stessa ripresa due volte anche se con cavaliere differente? Tutto ciò per capire a quante categorie posso partecipare in una giornata di gara... Solitamente quando esco in gara partecipo con lo stesso cavallo a due riprese diverse, ma se avessi un altro cavallo potrei fare ad esempio una E210 e una F100 con uno e magari una E200 con l'altro partecipando quindi a tre riprese? Spero di essermi spiegata... Grazie mille |
Autore: | Giudice [ martedì 16 maggio 2006, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buon giorno a te, nell'ordine: 1) Come cavaliere puoi partecipare a tutte le riprese che vuoi con cavalli diversi considerando che d'ufficio la segreteria deve prevedere intervalli di almeno 45' tra un cavallo e l'altro. 2) Con lo stesso cavallo non puoi fare la stessa ripresa ma riprese vicine come categorie (es, E200 con E210 o E200 con F100 non puoi fare E200 con M100) 3) Lo stesso cavallo può fare due volte la stessa ripresa con cavalieri diversi solo se tutti e due devono prendere punti o qualifiche per il 1°G e quindi nelle riprese fino alle E serie 2 4) In una giurnata di gara tu puoi partecipare in tutte le riprese che vuoi ed il cavallo non può farne più di due al giorno. 5) Di conseguenza al tuo esempio la risposta è SI piri83 ha scritto: Buongiorno Giudice, mi continuano a venire alcuni dubbi, io come cavaliere posso partecipare a più riprese oppure alla stessa ma con cavalli diversi? un cavallo non può fare la stessa ripresa due volte anche se con cavaliere differente? Tutto ciò per capire a quante categorie posso partecipare in una giornata di gara... Solitamente quando esco in gara partecipo con lo stesso cavallo a due riprese diverse, ma se avessi un altro cavallo potrei fare ad esempio una E210 e una F100 con uno e magari una E200 con l'altro partecipando quindi a tre riprese? Spero di essermi spiegata... Grazie mille |
Autore: | piri83 [ martedì 16 maggio 2006, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille!!!! |
Autore: | Ck_Be [ martedì 16 maggio 2006, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io volevo chiedere una cosa... io faccio completo e nelle ultime due gare nel passo medio ho preso 5,il fatto è che il mio cavallo ha un buon passo e quindi non essendoci commenti non sono riuscita a capire se magari sono io che lo monto nel modo sbagliato. quindi:come si deve montare il passo medio? come si deve montare invece il passo libero a redini lunghe? grazie |
Autore: | Giudice [ martedì 16 maggio 2006, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Appena ho un attimo di tempo ti rispondo ma in prima battuta perchè non sei andata dai giudici che ti hanno dato 5 ? A presto Ck_Be ha scritto: io volevo chiedere una cosa... io faccio completo e nelle ultime due gare nel passo medio ho preso 5,il fatto è che il mio cavallo ha un buon passo e quindi non essendoci commenti non sono riuscita a capire se magari sono io che lo monto nel modo sbagliato. quindi:come si deve montare il passo medio? come si deve montare invece il passo libero a redini lunghe? grazie |
Autore: | Ck_Be [ martedì 16 maggio 2006, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
perchè,sfortunatamente non ne ho avuta l'occasione! |
Autore: | Giudice [ martedì 16 maggio 2006, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La prima cose che le giurie devono fare è verificare il il passo sia un passo, cioè che siano rispettati i quattro tempi di posata degli arti, che il cavallo cammini con energia o in gergo "attività" che sia rilassato e sereno in quello che sta facendo. Mel passo medio la falcata deve essere ampia e l'orma del posteriore deve superare un poco l'orma dell'anteriore di quanto basta in relazione alla morfologia del cavallo stesso, l'incolllatura si distende in avanti e verso il basso ed il cavaliere mantiene un contatto morbido con la bocca del cavallo seguendo con le mani il ritmico basculare dell'incollatura. Il bacino segue il movimento della schiena evitando di bloccarla o di oscacolarla. Nel passo libero si mantengono più o meno le stesse indicazioni con l'aggiunta che il contatto diventa quasi assente mentre il cavallo continua sereno ad avanzare con grande attività e direzione verso la meta. In tutti i casi le transizioni da una andatura all'altra o all'interno della stessa andatura sono importantissime ed assorbono una parte del voto. Ck_Be ha scritto: io volevo chiedere una cosa... io faccio completo e nelle ultime due gare nel passo medio ho preso 5,..............quindi:come si deve montare il passo medio? come si deve montare invece il passo libero a redini lunghe? grazie |
Autore: | Ck_Be [ martedì 16 maggio 2006, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazieee!!!! le farò sapere se il voto migliorerà con questi accorgimenti![;)] |
Autore: | Giudice [ martedì 16 maggio 2006, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Me lo auguro proprio per te e per i mie colleghi giudici. Mi mandi in privato i nomi ? Grazie Ck_Be ha scritto: grazieee!!!! le farò sapere se il voto migliorerà con questi accorgimenti![;)] |
Autore: | ladykiller [ lunedì 22 maggio 2006, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giudice, cosa si deve fare per avere il brevetto qualificato..... grazie!!! |
Autore: | Ombra [ lunedì 22 maggio 2006, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Intendi in s.o. Lady? Occorrono 5 netti in cat. B110 (nelle cat. a barrage vale il risultato del percorso base, nelle cat. a fasi consecutive l'insieme delle due fasi. |
Autore: | ladykiller [ lunedì 22 maggio 2006, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
come sempre sei un tesoro!!!![:D][:D] |
Autore: | Ombra [ lunedì 22 maggio 2006, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Figurati [;)] |
Autore: | mummy [ lunedì 22 maggio 2006, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
domanda!!! un brevetto qualificato può accumulare lo stesso i punti per il primo grado??? |
Pagina 21 di 52 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |