Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Parliamo con i Giudici http://www.equiweb.it/forum/parliamo-con-i-giudici-t3244-495.html |
Pagina 34 di 52 |
Autore: | Ck_Be [ sabato 13 gennaio 2007, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giudice ha scritto: Allora devi ricordare bene perchè i guanti sono obbligatori sempre sia in completo che in dressage con la differenza che nel completo da regolamento possono essere anche neri e in dressage devono essere solo bianchi. Se questa regola non è stata applicata se ne avvantaggia il concorrente in quanto la multa per la sua inosservanza è di €.50.00 ma ti assicuro che sei stata fortunata. Ma da quanto mi dici capisco che stavi facendo la prova di dressage in una gara di completo e quindi da regolamento potevano essere anche neri. Negli internazionali vi è l'eliminazione. Ciao si riferisce ad internazionali di dressage o anche di completo? io in completo in genere uso sempre i guanti blu e anche agli internazionali... |
Autore: | TOSKI [ sabato 13 gennaio 2007, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: Giudice ha scritto: Allora devi ricordare bene perchè i guanti sono obbligatori sempre sia in completo che in dressage con la differenza che nel completo da regolamento possono essere anche neri e in dressage devono essere solo bianchi. Se questa regola non è stata applicata se ne avvantaggia il concorrente in quanto la multa per la sua inosservanza è di €.50.00 ma ti assicuro che sei stata fortunata. Ma da quanto mi dici capisco che stavi facendo la prova di dressage in una gara di completo e quindi da regolamento potevano essere anche neri. Negli internazionali vi è l'eliminazione. Ciao si riferisce ad internazionali di dressage o anche di completo? io in completo in genere uso sempre i guanti blu e anche agli internazionali... solo in quelli di dress ti possono eliminare poichè in completo possono essere neri-blu-bianchi a discrezione del cavaliere |
Autore: | Giudice [ lunedì 15 gennaio 2007, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dressage! In completo i colori possono essere diversi. Il motivo perchè così le mani sono più visibili. Ricordiamoci che mentre nel dressage tutto si brucia in una sola gara nel completo le gare sono tre e al dressage ( anche se sicuramente importantissimo ) faranno segito altre due gare Ck_Be ha scritto: Giudice ha scritto: Allora devi ricordare bene perchè i guanti sono obbligatori sempre sia in completo che in dressage con la differenza che nel completo da regolamento possono essere anche neri e in dressage devono essere solo bianchi. Se questa regola non è stata applicata se ne avvantaggia il concorrente in quanto la multa per la sua inosservanza è di €.50.00 ma ti assicuro che sei stata fortunata. Ma da quanto mi dici capisco che stavi facendo la prova di dressage in una gara di completo e quindi da regolamento potevano essere anche neri. Negli internazionali vi è l'eliminazione. Ciao si riferisce ad internazionali di dressage o anche di completo? io in completo in genere uso sempre i guanti blu e anche agli internazionali... |
Autore: | Giudice [ lunedì 15 gennaio 2007, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In Italia vi è solamente una multa (Euro 50.00) negli internazionli l'eliminazione. TOSKI ha scritto: Ck_Be ha scritto: Giudice ha scritto: Allora devi ricordare bene perchè i guanti sono obbligatori sempre sia in completo che in dressage con la differenza che nel completo da regolamento possono essere anche neri e in dressage devono essere solo bianchi. Se questa regola non è stata applicata se ne avvantaggia il concorrente in quanto la multa per la sua inosservanza è di €.50.00 ma ti assicuro che sei stata fortunata. Ma da quanto mi dici capisco che stavi facendo la prova di dressage in una gara di completo e quindi da regolamento potevano essere anche neri. Negli internazionali vi è l'eliminazione. Ciao si riferisce ad internazionali di dressage o anche di completo? io in completo in genere uso sempre i guanti blu e anche agli internazionali... solo in quelli di dress ti possono eliminare poichè in completo possono essere neri-blu-bianchi a discrezione del cavaliere |
Autore: | anna79 [ mercoledì 17 gennaio 2007, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gentile Giudice,io mi iscrivo alla categoria E80 per la wintec cup ho una patente A posso usare le redini fisse vero? Grazie tante |
Autore: | Giudice [ mercoledì 17 gennaio 2007, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vCara Anna79 il regolamento in blue non cambia ne sopprime le regole del Regolamento Nazionale di Dressage 1998 Rev 2003 che dice al riguardo: omissis.... 15.4 – REDINE FISSA o MARTINGALA FISSA E’ consentito sia in campo prova che in campo gara l’utilizzo di redine o martingala fissa partente dal sottopancia e connessa unicamente alla capezzina tramite piccolo gancio da panico, sia col cavallo girato alla corda che montato come meglio definito a pag. 109, esclusivamente, per i soli partecipanti alle categorie “E” (“E 100” e superiori escluse), in possesso di patente A. omissis..... Quindi la risposta è inequivocabilmente "SI" Ciao e grazie di essere intervenuta anna79 ha scritto: Gentile Giudice,io mi iscrivo alla categoria E80 per la wintec cup ho una patente A posso usare le redini fisse vero? Grazie tante |
Autore: | anna79 [ mercoledì 17 gennaio 2007, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!sei gentilissimo! |
Autore: | pan106 [ domenica 21 gennaio 2007, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro giudice, invece io le vorrei porre un'altra domanda che esula dai regolamenti. Dunque in breve la vicenda è questa: sto montando la cavalla di un signore del mio centro. E' una cavalla tedesca, di morfologia molto bella ed elegante (su questo non c'è il minimo dubbio). Il problema è che è passata in tantissime mani e ora come ora è molto "pasticciata". Anche dopo 1 ora di lavoro in piano, dedicando molto spazio al lavoro su 2 piste, non trovo altre parole x dirlo, viaggia con la testa al vento. E soprattutto, è tutta caricata davanti. E' incredibile ma è proprio così. Il mio istruttore vorrebbe farmi fare, tra breve, una ripresa tipo E100 per provare (io ho il 1°G). Lui dice che in riprese di questo genere non è molto importante che il cavallo sia "raccolto". A me invece non va assolutamente di uscire e fare una ripresa con la cavalla in queste condizioni e cioè che non è nè in mano nè agli ordini, neanche se la ripresa è considerata "elementare". Insomma mi sembra di uscire e fare una cosa approssimativa, non so se mi sono spiegata. Lei cosa direbbe? vado lo stesso oppure ho ragione io che è meglio aspettare? |
Autore: | Yayablu [ domenica 21 gennaio 2007, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giudice ha scritto: 15.4 – REDINE FISSA o MARTINGALA FISSA <b>Scusate l'ignoranza magari conosco già la risposta ma... cosa intendete per redine fissa? non avete un'immagine che la rappresenta? grazie per la disponibilità!</b> |
Autore: | Giudice [ domenica 21 gennaio 2007, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedi pagina 109 del regolamento di dressage Yayablu ha scritto: Giudice ha scritto: 15.4 – REDINE FISSA o MARTINGALA FISSA <b>Scusate l'ignoranza magari conosco già la risposta ma... cosa intendete per redine fissa? non avete un'immagine che la rappresenta? grazie per la disponibilità!</b> |
Autore: | Giudice [ domenica 21 gennaio 2007, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cara Pan106, Non voglio disconoscere il parere del tuo istruttore ne dirti che sbagli ma vedi, personalmete, io non sono mai uscito in gara senza essere certo di poter ben figurare nella ripresa che mi ero prefigurato di partecipare lasciando al fato l'esito senza prendermela troppo di andare male a cuasa di eventi imprevisti o imprevedibili. Del resto le richieste di una categoria E 100 sono molto modeste, il cavallo deve essere un poco in equilibrio, un poco diritto, avere impulso e essere decontratto con un contatto sereno costante e leggero anche se ta testa non deve essere necessariamente sulla verticale anzi meglio avanti la verticale ed un posteriore ovviamente non grandemente ingaggiato. Valuta e medita in funzione di queste nuove visioni del problema. Ciao pan106 ha scritto: Caro giudice, invece io le vorrei porre un'altra domanda che esula dai regolamenti. Dunque in breve la vicenda è questa: sto montando la cavalla di un signore del mio centro. E' una cavalla tedesca, di morfologia molto bella ed elegante (su questo non c'è il minimo dubbio). Il problema è che è passata in tantissime mani e ora come ora è molto "pasticciata". Anche dopo 1 ora di lavoro in piano, dedicando molto spazio al lavoro su 2 piste, non trovo altre parole x dirlo, viaggia con la testa al vento. E soprattutto, è tutta caricata davanti. E' incredibile ma è proprio così. Il mio istruttore vorrebbe farmi fare, tra breve, una ripresa tipo E100 per provare (io ho il 1°G). Lui dice che in riprese di questo genere non è molto importante che il cavallo sia "raccolto". A me invece non va assolutamente di uscire e fare una ripresa con la cavalla in queste condizioni e cioè che non è nè in mano nè agli ordini, neanche se la ripresa è considerata "elementare". Insomma mi sembra di uscire e fare una cosa approssimativa, non so se mi sono spiegata. Lei cosa direbbe? vado lo stesso oppure ho ragione io che è meglio aspettare? |
Autore: | comikuzza [ domenica 21 gennaio 2007, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buona sera!dato che lei ha messo a disposizione la proprioa esperienza per rispondere alle domande piu "timorose" da fare, le volevo chiedere come reputa il dressage italiano e il fatto che per vincere e sfondare si debba per forza avere cavalli comprati da una tal persona e come istruttore aver un tal istruttore. grazie per l'attenzione! A disposizione [/quote] |
Autore: | Giudice [ lunedì 22 gennaio 2007, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Temo che tu ti stia sbagliando. E' vero che la qualità delle andature la fa da padrone ed è l'briscola in più che fa la differenza ma smettiamola per favore di fare del provincialismo gratuito. Metti in campo un super buon cavallo, montalo bene e..... NESSUNO ti IMPEDIRA' di andare alle OLOMPIADI. Non ti offendere ma questo discorso lo fanno principalmente i "nessuno" che montano mediocri o scarsi soggetti e che credono e dicono, purtroppo, di aver ottenuto risultati per aver montato da..... e per aver comprato il cavallo dietro suggerimento di ..... Nella vera verità, credimi, i giudici non sono cretini e siccome nel giudizio quotidianamente mettono a repentaglio la loro credibilità non farebbero mai errori così evidenti salvo poi non essere più considerati e invitati a giudicare. E' invece vero che di istruttori che trattino il dressage seriamente e con considerazione ve ne sono pochini e che quindi tutti gli appassionati si concentrino nei luoghi di lavoro di quei pochini per avere aiuto supporto e conforto nella loro passione. Da questa concentrazione nasce il fatto che .... ha vinto xyxyx ... per forza è in suderia di .... ; ha vinto "ZZZZ" ... certo dopo aver comprato il cavallo da..... è andato a montare da ...... Questo è bla,bla,bla e lasciamolo tale! |
Autore: | comikuzza [ martedì 23 gennaio 2007, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote][i] diciamo ke dire nessuno è un po esagerato....nessuno andrebbe in gare se si reputasse nessuno... no?e nn reputo il mio cavallo mediocre o altro! ognuno di noi, credo, prende i buoni o cattivi voti sia per il cavallo ke è vero che gioca un ruolo fondamentale sia per le qualita ke ha il cavaliere ha NEL MONTARE!!in tal caso nn ho criticato i giudici, ne il loro lavoro anzi, e nn ho nemmeno fatto provincialismo! nn era una critica volevo solo sapere se magari avere dei buoni contatti possa portare ad avere migliori risultati! |
Autore: | Giudice [ martedì 23 gennaio 2007, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cara amica, io sono un giudice e a questa tua frase come dovrei reagire ?? .....volevo solo sapere se magari avere dei buoni contatti possa portare ad avere migliori risultati!...... Perdonami ma sono molto suscettibile quando si suppone o si è convinti che le giurie danno i voti in relazione ai .... buoni contatti .... |
Pagina 34 di 52 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |