Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Parliamo con i Giudici
http://www.equiweb.it/forum/parliamo-con-i-giudici-t3244-540.html
Pagina 37 di 52

Autore:  Pascal [ giovedì 3 maggio 2007, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Cavolo, le insuff. dovrebbero essere SEMPRE commentate! Di regola!!

Non sapevo di questi incontri....é una bella idea........anche se a volte temo che la questione sia semplicemente che un giudice é piú severo, un altro piú largo.......il giudice della mia scheda brutta, ad esempio, come voto massimo della categoria ha dato un 56% (all'amazzone che lei ha visto vincente).....in termini generali, é abbastanza basso, quindi forse ha un metro di giudizio particolarmente severo lei, no? Mi sembra una spiegazione plausibile.

Autore:  assina [ giovedì 3 maggio 2007, 14:24 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio pony è da salto ostacoli,,,ed è un fenomeno in cross...per fare i completi però serve anche avere poki punti negativi in dressage...ma io nn riesco mai a prendere piu del 55% e accumolo una miriade d punti negativi solo d dressage k mi ostacolano e quindi vado sempre mediocremente...volevo sapere quali sono i fattori k più colpiscono i giudici e quindi sono posititvi o negativi...

Autore:  JiJi.and.LaDy [ giovedì 3 maggio 2007, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Pascal ha scritto:
[b]Cavolo, le insuff. dovrebbero essere SEMPRE commentate! Di regola!![/b]

Non sapevo di questi incontri....é una bella idea........anche se a volte temo che la questione sia semplicemente che un giudice é piú severo, un altro piú largo.......il giudice della mia scheda brutta, ad esempio, come voto massimo della categoria ha dato un 56% (all'amazzone che lei ha visto vincente).....in termini generali, é abbastanza basso, quindi forse ha un metro di giudizio particolarmente severo lei, no? Mi sembra una spiegazione plausibile.

purtroppo non lo fanno sempre!ed è una vera vergogna..

Autore:  Giudice [ giovedì 3 maggio 2007, 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

fidelia ha scritto:
sicuramente è da sperare che più giudici possibili si comportino come quello di pascal. anche io sopra il 6 non ho mai ricevuto alcun commento e già mi ritengo fortunata quando il giudice commenta l'intera scheda in calce. spesso però questo si riduce (in senso lato ovviamente) ad un buffetto sulla spalla, del tipo "dai non ti buttar giù qualcosa puoi fare anche tu". molto meglio invece il commento specifico che aiuta non solo il morale sotto zero del cavaliere ma anche la vera e propria tecnica.
credo che sia una pecca non da poco non commentare il sei. del resto se non so cosa lo rende sei può trasformarsi - in un lavoro non perfettamente orientato- volentieri in un 5, no?

fuori da questa discussione, vorrei fare una domanda che forse è già stata posta, ma le 36 pagine sono di difficile lettura, quindi io chiedo lo stesso, poi caro giudice, mi rimandi lei al punto...

diventare giudici di dressage, serve il primo grado? primo grado generico?


Avere il 1° Grado generico in base alle nuove norme ma quella è solo una delle richieste e a dir il vero la piò semplice.

Autore:  Giudice [ giovedì 3 maggio 2007, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

JiJi.and.LaDy ha scritto:
beh se vogliamo parlare di commenti....a me non è stato commentato nemmeno il 3 ed il 4 a volte!

ora però spero di aver voltato pagina....lo verificherò nuovamente il prossimo week end!


Parliamo di Dressage o Dressage del Completo, so che tu ami quella disciplina :roll:

Autore:  JiJi.and.LaDy [ giovedì 3 maggio 2007, 15:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Giudice ha scritto:
JiJi.and.LaDy ha scritto:
beh se vogliamo parlare di commenti....a me non è stato commentato nemmeno il 3 ed il 4 a volte!

ora però spero di aver voltato pagina....lo verificherò nuovamente il prossimo week end!


Parliamo di Dressage o Dressage del Completo, so che tu ami quella disciplina :roll:

purtroppo entrambi!

Autore:  Giudice [ giovedì 3 maggio 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Pascal ha scritto:
Cavolo, le insuff. dovrebbero essere SEMPRE commentate! Di regola!!

Non sapevo di questi incontri....é una bella idea........anche se a volte temo che la questione sia semplicemente che un giudice é piú severo, un altro piú largo.......il giudice della mia scheda brutta, ad esempio, come voto massimo della categoria ha dato un 56% (all'amazzone che lei ha visto vincente).....in termini generali, é abbastanza basso, quindi forse ha un metro di giudizio particolarmente severo lei, no? Mi sembra una spiegazione plausibile.


Plausibile ma non accettabile.......... Vedila così in base alle percentuali nel dressage si danno premi in danaro, si rilasciano qualifiche a partecipare, si manda ai Ch EU, si manda alle Olimpiadi.

Tutta la disciplina si fonda sull'ottenimento di una qualifica data da una percentuale ed i giudici DEVONO vedere lo stesso film se no è meglio che stiano a casa o facciano dell'altro.

Lo ribadisco un divario superiore al 5% non è un dramma ma deve essere motivato ed analizzato in una serena franca e aperta discussione che eviti il problema in un futuro....

Autore:  Giudice [ giovedì 3 maggio 2007, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

assina ha scritto:
il mio pony è da salto ostacoli,,,ed è un fenomeno in cross...per fare i completi però serve anche avere poki punti negativi in dressage...ma io nn riesco mai a prendere piu del 55% e accumolo una miriade d punti negativi solo d dressage k mi ostacolano e quindi vado sempre mediocremente...volevo sapere quali sono i fattori k più colpiscono i giudici e quindi sono posititvi o negativi...


Cara amica i giudici che giudicano correttamente usano un solo metodo che è la scala dei PRINCIPI DI BASE, SE VAI IN DIETRO NELLE DISCUSSIONI DEL DRESSAGE TROVERAI AMPIAMENTE ESPRESSI I CONCETTI DI CUI SOPRA

Autore:  Giudice [ giovedì 3 maggio 2007, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

JiJi.and.LaDy ha scritto:
Pascal ha scritto:
[b]Cavolo, le insuff. dovrebbero essere SEMPRE commentate! Di regola!![/b]

Non sapevo di questi incontri....é una bella idea........anche se a volte temo che la questione sia semplicemente che un giudice é piú severo, un altro piú largo.......il giudice della mia scheda brutta, ad esempio, come voto massimo della categoria ha dato un 56% (all'amazzone che lei ha visto vincente).....in termini generali, é abbastanza basso, quindi forse ha un metro di giudizio particolarmente severo lei, no? Mi sembra una spiegazione plausibile.

purtroppo non lo fanno sempre!ed è una vera vergogna..



Se non lo fanno ......... vai da loro ed obbligali a darti una giustificazione, il tuo diritto è chiaramente espresso dal REGOLAMENTO

Autore:  Giudice [ giovedì 3 maggio 2007, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

JiJi.and.LaDy ha scritto:
Giudice ha scritto:
JiJi.and.LaDy ha scritto:
beh se vogliamo parlare di commenti....a me non è stato commentato nemmeno il 3 ed il 4 a volte!

ora però spero di aver voltato pagina....lo verificherò nuovamente il prossimo week end!


Parliamo di Dressage o Dressage del Completo, so che tu ami quella disciplina :roll:

purtroppo entrambi!



Considera che nel completo la problematica è ancora poco sentita e sta cominciando solo ora ad essere presa in considerazione dalla dirigenza

Autore:  JiJi.and.LaDy [ giovedì 3 maggio 2007, 18:00 ]
Oggetto del messaggio: 

beh guardi...io finora ho riscontrato una grande differenze di severità nelle "votazioni"(poi dipende ovviamente anche dalla gara che si fa:camp.italiani,regionali,..)
Es.: facendo sgroppate e difese c'è chi mi dava un 5 in sottomissione(completo),nella gara di due week end fa,avendo iniziato il nuovo tipo di lavoro,facendo un rettangolo senza problemi,ma comunque con qualche errorino,mi è stato dato comunque 5 in sottomissione da tutti e 3 i giudici(62.9%dressage)..
beh io sono stata più contenta della pagella di quest'ultima gara che delle prese in giro delle gare scorse!infatti ogni volta che dopo un rettangolo da brivido personale(rischiando le cadute) mi vedevo quel 5 in sottomissione mi sentivo presa in giro!

mentre per il problema di cui stavamo parlando,purtroppo,finchè non si andava a fare un camp.italiano,più o meno i problemi sono gli stessi sia in completo che in dressage,con giudici che non "giustificano"!
che sia il livello delle gare a generare ciò?che magari andando a fare solo nazionali di dressage non mi ritroverei in queste situazioni?
anche se così fosse non lo troverei giusto..
perchè come diceva Pascal non ci sarebbe più gusto per gli amatori....figuriamoci per me che faccio agonismo e che se esco per fare una gara di solo dressage è per vedere i progressi!bell'invogliamento!

Autore:  fidelia [ giovedì 3 maggio 2007, 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Giudice ha scritto:
fidelia ha scritto:
sicuramente è da sperare che più giudici possibili si comportino come quello di pascal. anche io sopra il 6 non ho mai ricevuto alcun commento e già mi ritengo fortunata quando il giudice commenta l'intera scheda in calce. spesso però questo si riduce (in senso lato ovviamente) ad un buffetto sulla spalla, del tipo "dai non ti buttar giù qualcosa puoi fare anche tu". molto meglio invece il commento specifico che aiuta non solo il morale sotto zero del cavaliere ma anche la vera e propria tecnica.
credo che sia una pecca non da poco non commentare il sei. del resto se non so cosa lo rende sei può trasformarsi - in un lavoro non perfettamente orientato- volentieri in un 5, no?

fuori da questa discussione, vorrei fare una domanda che forse è già stata posta, ma le 36 pagine sono di difficile lettura, quindi io chiedo lo stesso, poi caro giudice, mi rimandi lei al punto...

diventare giudici di dressage, serve il primo grado? primo grado generico?


Avere il 1° Grado generico in base alle nuove norme ma quella è solo una delle richieste e a dir il vero la piò semplice.


quali sono le altre?

Autore:  Giudice [ venerdì 4 maggio 2007, 9:13 ]
Oggetto del messaggio: 

fidelia ha scritto:
Giudice ha scritto:
fidelia ha scritto:
sicuramente è da sperare che più giudici possibili si comportino come quello di pascal. anche io sopra il 6 non ho mai ricevuto alcun commento e già mi ritengo fortunata quando il giudice commenta l'intera scheda in calce. spesso però questo si riduce (in senso lato ovviamente) ad un buffetto sulla spalla, del tipo "dai non ti buttar giù qualcosa puoi fare anche tu". molto meglio invece il commento specifico che aiuta non solo il morale sotto zero del cavaliere ma anche la vera e propria tecnica.
credo che sia una pecca non da poco non commentare il sei. del resto se non so cosa lo rende sei può trasformarsi - in un lavoro non perfettamente orientato- volentieri in un 5, no?

fuori da questa discussione, vorrei fare una domanda che forse è già stata posta, ma le 36 pagine sono di difficile lettura, quindi io chiedo lo stesso, poi caro giudice, mi rimandi lei al punto...

diventare giudici di dressage, serve il primo grado? primo grado generico?


Avere il 1° Grado generico in base alle nuove norme ma quella è solo una delle richieste e a dir il vero la piò semplice.


quali sono le altre?


Sito della http://www.fise.it sezione Dressage -> Regolamenti -> Consultare Regolamento Ufficiali di Gara e Norme integrative

Autore:  fidelia [ sabato 5 maggio 2007, 9:02 ]
Oggetto del messaggio: 

vediamo se trovo sono sull'i9mbranato andante

Autore:  fidelia [ sabato 5 maggio 2007, 9:07 ]
Oggetto del messaggio: 

come volevasi dimistrate arrivo qui

http://www.fise.it/index.php?id=255

e non trovo....

Pagina 37 di 52 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/